Un'avventura a Gerusalemme

Compra su Amazon

Un'avventura a Gerusalemme
Autore
Edgar Allan Poe
Pubblicazione
25/11/2024
Edgar Allan Poe, nato a Boston il 19 Gennaio 1809 e morto a Baltimora il 7 Ottobre 1849, è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma anche un poeta, un critico letterario, un giornalista, un editore e un saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell’orrore e del mistero e alla sua derivante fama di autore “maledetto”, anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche raccolte poetiche, racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei principali precursori del Romanticismo e del Simbolismo, ma dovette lottare per buona parte della propria vita, soprattutto dopo la morte della moglie Virginia, con problemi finanziari e personali, con l’abuso di alcolici e di sostanze stupefacenti, oltre che con l’incomprensione del pubblico e della critica dell’epoca.

Un’avventura a Gerusalemme, nota anche come Una storia di Gerusalemme (A Tale of Jerusalem) è un breve racconto scritto da Edgar Allan Poe nel 1832. Venne pubblicato per la prima volta nel 1840, nell'edizione dei Racconti del grottesco e dell'arabesco. Lo riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori nella traduzione italiana curata da Ernesto Ragazzoni per la raccolta Edgar Allan Pöe, curata dallo stesso Ragazzoni e da Federico Garrone(ed. Roux Frassati, Torino 1896).

Si tratta di un racconto storico e al contempo immaginifico, grottesco e surreale, che, in quanto tale, si discosta dal classico filone horror dell’autore. È ambientato a Gerusalemme, durante l'assedio di Pompeo Magno. Due farisei: Abel-Phittim e Ben-Levi, accompagnati da Simeone, si dirigono all'alba del nuovo giorno sulla torre più alta delle mura di cinta detta "Adoni-Bezek". I tre sembrano molto affrettati, ma perché? Devono incontrarsi con un messo dell'esercito romano per uno scambio. Saliti sul torrione, i farisei, invocando i loro innumerevoli Dei, tra cui Baal, calano giù per l'edificio una cesta contenente delle monete e degli oggetti sacri. Da sotto si sente la voce rauca e rozza del centurione che li invita a far presto, promettendo loro di far arrivare la merce di scambio, un gruppo di agnelli per il sacrificio. I tre sono fiduciosi e calano la cesta, ma poi se ne pentono dato che non arriva niente. Poco dopo sentono un belato e sulla collinetta giunge un ariete, bello come non mai, ma pian piano che si avvicina, i farisei scoprono che non è altri che un grasso porco: sono stati beffati.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

DUPLICE DELITTO NELLA RUE MORGUE

DUPLICE DELITTO NELLA RUE MORGUE

Duplice delitto nella Rue Morgue è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura ma viene spesso citato anche per il titolo di “Gli assassinii della Rue Morgue" e “I delitti della Rue Morgue”.

Edgar Allan Poe
Diciassette - Edgar Allan Poe

Diciassette - Edgar Allan Poe

"Diciassette" è un ebook che raccoglie i migliori racconti del maestro del brivido Edgar Allan POE (con indice attivo). -IL POZZO E IL PENDOLO -IL GATTO NERO -IL RITRATTO OVALE -MORELLA -SILENZIO -DOPPIO ASSASSINIO NELLA VIA MORGUE -UNA DISCESA NEL MAELSTROM -BERENICE -LIGEIA -LA VERITÀ SUL CASO DI MISTER VALDEMAR -HOP-FROG -LA LETTERA RUBATA -MANOSCRITTO TROVATO IN UNA BOTTIGLIA -LA ROVINA ...

Edgar Allan Poe Greenbooks Editore
La verità sul caso di Mr. Valdemar

La verità sul caso di Mr. Valdemar

Ernest Valdemar, malato di tubercolosi, accetta, su richiesta del narratore, di prestarsi a un esperimento sugli effetti del mesmerismo su una persona in punto di morte. Nel momento in cui i medici lo informano che gli restano poco più di ventriquattr'ore di vita, egli avvisa il narratore, il quale si reca da lui insieme a uno studente di medicina suo assistente e, quando sembra manchino poche ...

Edgar Allan Poe Bauer Books
RACCONTI STRAORDINARI

RACCONTI STRAORDINARI

Esistono individui in grado di sondare le profondità più oscure del reale. Vengono definiti visionari, acclamati come uomini straordinari, ma sono anche in grado di annichilire ogni certezza, costringendo anche il più scintillante spirito positivo a mettersi in discussione. Riflettere su un autore come Edgar Allan Poe significa confrontarsi con una personalità unica, travagliata, il cui ...

Edgar Allan Poe
Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro

Opera insolita di Poe, Lo scarabeo d'oro ha le caratteristiche di un thriller scientifico che pone i protagonisti di fronte un autentico mistero. Riuscirete a scoprirlo prima di loro?

Edgar Allan Poe Ali Ribelli Edizioni
Beffa del pallone. E altri racconti

Beffa del pallone. E altri racconti

Anche se Edgar Allan Poe è noto principalmente come capostipite del racconto poliziesco, della letteratura dellorrore e del giallo psicologico, non va dimenticato che fu anche un brillante osservatore della società e degli ambienti intellettuali della sua epoca, e che le sue pungenti riflessioni trovarono spazio in alcuni racconti brevi che meritano di essere riscoperti, soprattutto in tempi di...

Edgar Allan Poe Elliot