Il Principe
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Niccolò Machiavelli

Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio: Edizione in Italiano Moderno
Scopri Machiavelli come non l'hai mai letto prima: i Discorsi finalmente in italiano moderno. Come nasce, prospera e muore una repubblica? È possibile mantenere la libertà in un mondo corrotto? E quali sono le leggi eterne del potere che hanno governato gli stati, dall'antica Roma fino ai giorni nostri? Secoli fa, Niccolò Machiavelli ha risposto a queste domande nella sua opera più ...
Niccolò Machiavelli
Il Principe: Edizione integrale in italiano moderno
Riscopri il classico che ha scosso il mondo! Immergiti nell'opera che ha plasmato la politica moderna: "Il Principe" di Niccolò Machiavelli , ora disponibile in un'edizione integrale e fedele, ma tradotta in un italiano moderno, chiaro e accessibile . Dimentica le complessità linguistiche del '500: la saggezza (e la spregiudicatezza!) di Machiavelli è finalmente alla portata di ...
Niccolò Machiavelli
IL PRINCIPE DI NICCOLO' MACHIAVELLI: UN CLASSICO SENZA TEMPO DELLA LETTERATURA ITALIANA E DEL PENSIERO POLITICO
Principe deve possedere l’astuzia di una volpe e la feroci e la determinazione dI un leone. Deve provvedere a coservare in tutti i modi il suo potere, Anche in modo disonesto. Per questo deve mantenere la parola data solo fin quando gli convenga e deve essere in grado di dissimulare le sue reali intenzioni. Deve garantirsi l’appoggio del proprio popolo attraverso escamotage di...
NICCOLO' MACHIAVELLI
La Mandragola
Le petit classique de Machiavel a été superbement manié ! La traduction littérale magnifiquement écrite par Flaumenhaft cherche à transmettre le but initial du dramaturge. Machiavel lui-même tenait à bien distinguer traductions et modifications ; par conséquent, Flaumenhaft estime qu'une traduction authentique est né...
Niccolò Machiavelli
Il principe: (con un saggio critico di Francesco De Sanctis)
Dopo essere estate estromesso dalla vita pubblica fiorentina in seguito alla fine della Repubblica e al rientro dei Medici, dal suo esilio all’Albergaccio, nei pressi di San Casciano, Machiavelli prova a riacquistare la loro fiducia dedicando questo trattato inizialmente a Giuliano, e dopo la morte di questi, a Lorenzo, nipote del Magnifico. Libro fondamentale del pensiero politico ...
Niccolò Machiavelli