San Potito Sannitico tra riformismo borbonico e decennio francese. Due catasti a confronto
Prezioso lavoro di ricerca e di studio
La presente pubblicazione rappresenta un prezioso lavoro di ricerca e di studio delle famiglie e proprietari di San Potito Sannitico, delle loro condizioni sociali ed economiche attraverso le fonti catastali dei secoli XVIII e XIX.
Questo libro costituisce un contributo importante alla conoscenza della storia di Terra di Lavoro costituisce un contributo importante alla conoscenza della storia di Terra di Lavoro e, quindi, del Mezzogiorno, in una fase fondante della successiva contemporaneità, quello della nascita di una compagine statale moderna nel sud d’Italia, di cui proprio lo studio accurato ed appassionato dei due autori fornisce importanti chiavi di lettura.
Il libro contiene le ricerche sul catasto onciario e sul catasto murattiano della comunità di San Potito sannitico, un comune dell'area matesina della provincia di Caserta. Fondate su documenti d'archivio. Il lavoro degli autori propone alla lettura dei cittadini e degli studiosi sia un'efficace contestualizzazione storica delle riforme del regno meridionale, sia una pressoché completa riproduzione documentaria di alcune parti dei catasti.
Contatti:
Commenti alla recensione
Registrati o Accedi per commentare.