La donna delinquente e la prostituta: L'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane
- Autore
- Autori Vari
- Editore
- Viella Libreria Editrice
- Pubblicazione
- 09/03/2020
- Categorie
All’interno della cultura scientifica positivista la caratterizzazione psichica e morale dell’individuo veniva fatta derivare dalla sua struttura anatomo-biologica: le nascenti scienze umane veicolarono dunque l’immagine di una femminilità legittima solo se commisurata alle funzioni naturali inscritte nel corpo della donna. In questo contesto, una formidabile eco ebbe l’opera di Cesare Lombroso.
Obiettivo del volume è allora quello di ripercorrere l’eredità lombrosiana circa la normalità e la devianza femminili tanto nella riflessione teorica, quanto nei dispositivi normativi dall’ultimo decennio dell’Ottocento fino all’Italia repubblicana.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Autori Vari
Z di Zombie 2017
Z di Zombie 2017 è l'antologia derivante dalla seconda edizione dell'omonimo contest letterario indetto da LetteraturaHorror.it e dedicato esclusivamente a racconti con tematica zombie. 88 autori raccontano la loro Apocalisse Z. Se pensate che tutto sia stato già detto, scritto e visto sugli zombie allora leggete questo libro, cambierete la vostra idea!
Autori Vari — LetteratruaHorror.it
Che fastidio!
I fastidi sono dappertutto, più insidiosi che mai. Come fare a sopravvivere? Una possibile soluzione è l’ironia: raccontare ciò che ci infastidisce e riderci sopra. Questo libro raccoglie i fastidi che le lettrici e i lettori di Federica Bernardo, autrice di Momenti di insopprimibile fastidio, hanno voluto condividere sul sito www.feltrinellieditore.it/che-fastidio.
Autori Vari
Officina di idee: Racconti Autori Vari
Un’antologia di racconti inediti che nascono dal concorso Officina di idee promosso dalla Biblioteca di Cles. I racconti hanno ispirato la fantasia di alcuni percorsi artistici: ecco perché tra le pagine si scorgeranno delle immagini, frutto di laboratori di pittura, disegno e fotografia. Alcuni racconti sono tradotti in lingua straniera.
Autori vari — PuntoEbook
Osservanza francescana e cultura tra Quattrocento e primo Cinquecento: Italia e Ungheria a confronto
Gli storici sono da tempo consapevoli del ruolo europeo svolto dall’Osservanza francescana tra Quattrocento e Cinquecento, un fenomeno storico che travalica ampiamente i limiti delle vicende interne all’Ordine dei Minori, dalle quali pure prese orgine. Questa dimensione europea non significa, tuttavia, che l’Osservanza abbia assunto caratteristiche uniformi in ogni ambito geopolitico ed ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1: Riti, culti e santi
Dal controllo dei culti patronali ai riti di affiliazione fino alla promozione di un’immagine sacralizzata del capomafia: le organizzazioni criminali attingono spesso al repertorio devozionale cattolico. Il controllo dell’immaginario devoto consacra il ruolo dei boss come depositari di valori tradizionali, promuove un’immagine del capomafia che si fonda su un presunto rapporto privilegiato con ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice
L'Ungheria angioina
Mentre la popolazione europea era in grande fervore per il primo Giubileo indetto a Roma nel 1300, sul mare Adriatico tre navi provenienti dalla Puglia si dirigevano verso le rive della Dalmazia. A bordo un bambino di 11 anni con una ristretta scorta: Caroberto, nipote di Carlo II re di Sicilia, in viaggio verso l’Ungheria per concretizzare la pretesa al trono della famiglia e per prendere ...
Autori Vari — Viella Libreria Editrice