Nel paese di Gesù (completo)

Dall’incipit del libro:

Un giorno, un’ora, un minuto prima della partenza, tutto il febbrile entusiasmo di chi parte si dilegua. L’egoistico ardore con cui si son fatti i preparativi del viaggio, la gaia fretta che par quasi quella del prigioniero cui sorrida, ineffabile, la libertà imminente, quel vivo sogno interiore che rende un po’ folli gli occhi di colui che deve andar via, tutto svanisce, lasciando al suo posto un dubbio freddo e sterile, una sottile e opprimente angoscia. Dice l’anima incerta: «faccio io bene, ad andarmene? Saranno, poi, veramente belli, fantastici, poetici i paesi dove andrò? Troverò io l’emozione che deve far rivivere il mio stanco e arido cuore? Non furono forse le illusioni dei viaggiatori, l’inquietudine indomita degli umani, la malattia del vagabondaggio, l’insaziata curiosità delle immaginazioni cupide, non furono esse che crearono queste leggende di paesi meravigliosi, questi favolosi racconti di intense impressioni provate? O, peggio, molto peggio, non fu, non è l’avidità complicata e complessa di quanti vivono di viaggio, società di navigazione, società ferroviarie, mercanti, industriali, albergatori, cocchieri, e facchini, che ha organizzato una immensa e deludente burletta? Non è, forse, sicuramente bello, il mio paese, che conosco, che amo, che so sopportare in tutti i suoi difetti perchè lo adoro, il paese che mi sorride, perchè io vi nacqui e perchè lo adoro, il paese che mi ha visto vivere e che, speriamo, mi vedrà morire?»

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Matilde Serao

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Il romanzo è suddiviso in due parti, e ciascun capitolo è una sorta di cronaca riassuntiva di altre cronache d'epoca, basate sul degrado della maggioranza della popolazione napoletana.

Matilde Serao Bauer Books
Donna Paola

Donna Paola

Donna Paola  è una raccolta di tre novelle che prende il nome dal titolo dalla prima di esse. Questa ha per tema un amore reso impossibile dalla sacralità del vincolo coniugale. Il secondo racconto è autobiografico ed ha per sfondo le fasi finalidell’impresa dei «Mille»; vi si ritrovano un breve cenno alla figura del padre dell’autrice, la madre (impersonata dalla straniera Cariclea) e la ...

Matilde Serao Bauer Books
Cristina

Cristina

Mentre Cristina si chinava a cogliere un ramoscello di basilico odoroso, da mettere come aroma nella salsa di pomodoro che bolliva in cucina, udì un sibilo breve e dolce. Ella levò il capo, ma non vide nulla; il sole batteva sulla terrazza dove si allineavano, nei vasi di creta, le rose di ogni mese, fiorite, i peperoncini rossi, i garofani schiattoni, il prezzemolo e i gelsomini bianchi; il ...

Matilde Serao Bauer Books
Castigo: I grandi classici del romanzo gotico

Castigo: I grandi classici del romanzo gotico

Sono gli anni della Belle Époque . Cesare Dias, un signorotto napoletano dal carattere egoista, cinico e distaccato, sposa la bella e malinconica Anna, che lo ama profondamente, ma presto la tradisce con la sorella di lei, Laura, prendendosi gioco di Anna e delle sue sofferenze. Dopo avere scoperto il tradimento del marito, Anna si toglie la vita.  Cesare non riesce a dimenticare e a perdonare...

Matilde Serao Nemo Editrice
Gli amanti pastelli

Gli amanti pastelli

“Gli amanti: pastelli” è una raccolta di racconti di Matilde Serao, pubblicata nel 1894. L’opera si compone di dodici “pastelli”, ritratti letterari che esplorano le sfumature dell’amore e delle relazioni umane. Tra i racconti inclusi vi sono “L’imperfetto amante (Nino Stresa)”, “Il perfetto amante (Massimo Dias)” e &...

Matilde Serao
Le amanti

Le amanti

“Le amanti” è un romanzo di Matilde Serao, pubblicato nel 1894. L’opera esplora le intricate dinamiche amorose tra i protagonisti, Grazia e Ferrante, mettendo in luce temi come la passione, il desiderio e le restrizioni imposte dalla società dell’epoca. Attraverso una narrazione intensa, Serao analizza le emozioni profonde dei personaggi e le sfide che ...

Matilde Serao