I manifesti futuristi Dalla fondazione al 1918

In quest'opera vengono raccolti i manifesti e altri testi artistici e politici scritti da vari esponenti del movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti nel 1909 con la pubblicazione del manifesto fondativo sul giornale francese "Le Figaro", che è anche il primo documento della raccolta.
A partire da questo vengono riportati, in ordine cronologico, i manifesti redatti da vari esponenti del movimento fino al 1944 anno della morte del fondatore.
In questo primo volume si giunge fino all'anno 1918 perché con quest'anno si conclude la Grande Guerra evento storico che portò vari mutamenti sociali e politici, comportando quindi cambianti nel contesto nel quale si muoveva il movimento.
In aggiunta a questo si deve considerare il fatto che durante la guerra morirono alcuni importanti esponenti futuristi come, ad esempio, Umberto Boccioni e Antonio Sant'Elia – entrambi morti nel 1916 – e che poi nel dopoguerra si ebbe l'abbandono del movimento da parte di altri intellettuali e artisti che vi avevano aderito come Giovanni Papini, nel 1919, e Ardengo Soffici.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mirko Riazzoli

Il Corporativismo fascista Raccolta delle norme

Il Corporativismo fascista Raccolta delle norme

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Mirko Riazzoli
Cronologia di Modena Dal 1815 ad oggi

Cronologia di Modena Dal 1815 ad oggi

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Mirko Riazzoli
Brescia. Una cronologia Dal 1815 ad oggi

Brescia. Una cronologia Dal 1815 ad oggi

Questa cronologia ripercorre la storia di Brescia dal 1815 – anno della creazione del Regno Lombardo Veneto sotto il dominio austriaco – fino ai giorni nostri. Per fornire al lettore un quadro più completo dell'evoluzione della città attraverso questi due secoli, accanto agli eventi di carattere più locale (nascite e morti di personaggi, scioperi, fondazioni di organizzazioni come la Camera di ...

Mirko Riazzoli Mirko Riazzoli
Rinaldo RigolaIl primo segretario della Confederazione Generale del Lavoro

Rinaldo RigolaIl primo segretario della Confederazione Generale del Lavoro

Questa biografia, corredata in appendice da vari dei testi documentali a cui ci si riferisce nel testo, ripercorre la vita del sindacalista e politico socialista riformista biellese Rinaldo Rigola. Questi, dopo essere stato un operaio specializzato, svolse l'attività di sindacalista e politico, fu il primo segretario confederale della neonata Confederazione generale del lavoro (CGdL), oltre a ...

Mirko Riazzoli Mirko Riazzoli
Torino. Una cronologia Dalla fondazione ad oggi

Torino. Una cronologia Dalla fondazione ad oggi

Cronologia della città di Torino. In quest'opera viene ripercorsa la storia di questa città, la prima capitale del Regno d'Italia, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Per fornire al lettore un quadro più completo dell'evoluzione della città attraverso gli anni, accanto agli eventi di carattere più locale, riportando notizie sulle sue vicende storiche e politiche in senso stretto, come ...

Mirko Riazzoli Mirko Riazzoli
Cronologia d'Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della "Prima Repubblica"

Cronologia d'Italia 1946-1994 Dalla nascita della Repubblica allafine della "Prima Repubblica"

Cronologia della storia dell’Italia che parte dall’anno successivo alla fine del regime fascista e alla liberazione, il 1946. Per ogni anno trattato vengono riportate le informazioni più rilevanti considerando un ampio spettro di eventi (politica, economia, normative, libri e giornali, nascite e morti, premi, ecc.), fornendo anche i testi di vari documenti o i link (per le elezioni ed i ...

Mirko Riazzoli Mirko Riazzoli