Lettere a Speranza von Schwartz

Speranza mia, "Speranza amatissima". Così Garibaldi si rivolge a Marie Espérance von Schwartz, la donna che tra slanci, crisi e riavvicinamenti gli fu vicina per diciotto anni dopo la morte di Anita. 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giuseppe Garibaldi

I Mille: Il racconto del protagonista dell'Unità d'Italia | Edizione integrale con note

I Mille: Il racconto del protagonista dell'Unità d'Italia | Edizione integrale con note

"Da Quarto al Volturno: l'epopea che cambiò per sempre il volto dell'Italia." Nel maggio del 1860, poche centinaia di uomini, per lo più giovani idealisti, avventurieri e patrioti, salparono da Quarto, in Liguria, su due vecchi piroscafi. Vestiti di camicia rossa e animati da un coraggio incrollabile, erano guidati dall'eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi. La loro missione sembrava una ...

Giuseppe Garibaldi
Memorie: Dal Sudamerica all'Unità tradita

Memorie: Dal Sudamerica all'Unità tradita

Non solo l'Eroe dei Due Mondi, non solo il condottiero dall'iconica camicia rossa. Queste "Memorie" restituiscono al lettore il Garibaldi rivoluzionario internazionalista, il pensatore scomodo la cui lotta per l'unità nazionale era inscindibile da un'aspirazione profonda di giustizia sociale e di emancipazione delle masse. In queste pagine Garibaldi si racconta senza filtri: dalla giovinezza ...

Giuseppe Garibaldi
Memorie: Tiratura diplomatica dall'autografo definitivo

Memorie: Tiratura diplomatica dall'autografo definitivo

"Memorie" di Giuseppe Garibaldi. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press &...

Giuseppe Garibaldi
Fare l'Italia. Lettere e proclami

Fare l'Italia. Lettere e proclami

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Giuseppe Garibaldi
Memorie: L'autobiografia ufficiale dell'Eroe dei Due Mondi

Memorie: L'autobiografia ufficiale dell'Eroe dei Due Mondi

Osannato, criticato, trasformato in simbolo, tradito. Giuseppe Garibaldi è il primo eroe moderno che l'Italia ricordi. Di temperamento focoso, sempre pronto a prendere il largo verso una nuova avventura, fondò ancora vivente il suo stesso mito su un'attività politica e militare instancabile, sempre al servizio di alti ideali di progresso umano e sociale. Spesso relegato a idolo della Storia, ...

Giuseppe Garibaldi Sinapsi Editore
I Mille: Controstoria dell'Unità d'Italia dalla parte di chi l'ha fatta

I Mille: Controstoria dell'Unità d'Italia dalla parte di chi l'ha fatta

I Mille fu scritto da Giuseppe Garibaldi dieci anni dopo la sua famosa impresa. Rifiutata da vari editori per l'aspro contenuto, l'opera fu pubblicata solo nel 1874 in pochi esemplari. Ciononostante, la sua uscita suscitò feroci polemiche. Un Garibaldi amareggiato, sferzante, spesso irriverente ripercorre le tappe che portarono all'unificazione nazionale, insorge contro i preti, contro i ...

Giuseppe Garibaldi Sinapsi Editore