Io accuso...!

Compra su Amazon

Io accuso...!
Autore
Émile Zola
Editore
Passerino
Pubblicazione
05/12/2019
Categorie
J'Accuse…! (Io accuso…!) è il titolo dell'editoriale scritto dal giornalista e scrittore francese Émile Zola in forma di lettera aperta al presidente della Repubblica francese Félix Faure, e pubblicato il 13 gennaio 1898 dal giornale socialista L'Aurore con lo scopo di denunciare pubblicamente i persecutori di Alfred Dreyfus, le irregolarità e le illegalità commesse nel corso del processo che lo vide condannato per alto tradimento, al centro di uno dei più famosi affaires della storia francese.
In questa eloquente filippica egli denuncia i nemici "della verità e della giustizia".
La locuzione «j'accuse» è entrata nell'uso corrente della lingua italiana, come sostantivo, per riferirsi a un'azione di denuncia pubblica nei confronti di un sopruso o di un'ingiustizia.

Émile Édouard Charles Antoine Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, critico letterario e fotografo francese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Émile Zola

COME SI MUORE: RACCONTI

COME SI MUORE: RACCONTI

I racconti che compongono questa pubblicazione, "Il Capitano Burle", "Come si Muore" e "Per una Notte d'amore", sono tratti dal la raccolta "Le Capitaine Burle" che pur essendo stata pubblicata nel 1883, non venne inserita nella saga dei Rougon-Macquart. Zola, il genio dell'osservazione, si spinge qui fino nei meandri più oscuri della psiche. Il palcoscenico dove le azioni si svolgono è fornito...

Émile Zola
Io accuso...!

Io accuso...!

Émile Zola nasce a Parigi il 2 aprile 1840. Scrittore, giornalista, critico letterario, filosofo e fotografo con  Thérèse Raquin  dà alle stampe il primo romanzo di impronta naturalistica. Qui proponiamo il famosissimo editoriale  J'Accuse…!  ( Io accuso…!)  rivolto da Zola all'allora presidente della Repubblica francese Félix Faure e pubblicato il 13 gennaio 1898 dal giornale socialista L'...

Emile Zola Infilaindiana Edizioni
NOVELLE (Romanzieri Francesi XIX e XX secolo Vol. 9)

NOVELLE (Romanzieri Francesi XIX e XX secolo Vol. 9)

I tre racconti che compongono questa pubblicazione, Ai Campi, La Festa a Coqueville e L'alluvione, sono tratti dalla raccolta Le Capitaine Burle . Zola in questa circostanza mette in mostra tutte le carte della sua duttilità artistica. Negli Champs rispolvera i panni del giornalismo di talento che fotografa lo sviluppo del territorio e l'architettura sghemba dei fatiscenti ...

EMILE ZOLA
Io accuso!

Io accuso!

"J'accuse...!"  è una lettera aperta pubblicata il 13 gennaio 1898 nel giornale  L'Aurore  dall'influente scrittore Émile Zola. Nella lettera, Zola si rivolge al presidente francese Félix Faure accusando il governo di antisemitismo e dichiarando illegale la prigionia di Alfred Dreyfus, un ufficiale dello stato maggiore dell'esercito francese contro cui fu emessa una condanna penale per ...

Émile Zola Bauer Books
Io accuso

Io accuso

Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradimento, vittima dell’odio antisemita dei settori più reazionari della borghesia francese. Zola inizia a occuparsi del “caso” nell’inverno 1897 pubblicando la Lettera ai giovani , dove sostiene l’innocenza del capitano. Seguono, nell’arco di un paio d’anni, la Lettera ...

Emile Zola Garzanti Classici
Nanà

Nanà

Considerato da sempre uno dei capolavori del Naturalismo francese, Thérèse Raquin è la storia di una donna lacerata da una monotona vita matrimoniale, travolta all’improvviso da un passionale amore clandestino che porterà la sua esistenza in rovina. Camille, il marito di Thérèse, invita a casa Raquin il giovane Laurent, il quale, intuito il temperamento passionale e l’infelicità coniugale della...

Émile Zola Edizioni Theoria