Hop-Frog
Dall’incipit del libro:
Non ho conosciuto mai nessuno che più del re fosse portato alla beffa. Pareva non vivesse che per scherzare. Il modo più sicuro per ottenere i suoi favori era di narrare una storia buffa e raccontarla bene. Così avvenne che i suoi sette ministri si distinguevano tutti per i loro talenti di buffone, e non erano da meno del re tanto nell’adiposa corpulenza del fisico quanto nell’attitudine impareggiabile agli scherzi. Se la gente ingrassi con le buffonate, e se nel grasso sia qualcosa che predispone alla buffonata, non sono mai riuscito a determinare; sta di fatto però che un buffone magro è “rara avis in terris”.
Delle finezze, di questi “spettri” dello spirito, come lui le chiamava, il re si dava poca cura. Aveva una speciale ammirazione per la “larghezza” della facezia e per amore di questa digeriva spesso anche la “lunghezza”. Le delicatezze lo annoiavano. Avrebbe preferito il Gargantua di Rabelais allo Zadig di Voltaire; d’altra parte, meglio degli scherzi a parole, si addicevano al suo gusto le beffe in azione.
Al tempo di questo racconto i buffoni di professione non erano del tutto passati di moda alle corti. Varie fra le grandi potenze del continente tenevano ancora di questi “buffoni” che portavano livrea di toppe e il berretto a sonagli e dovevano esser sempre pronti con le loro spiritosaggini a pagarsi le briciole largite dalla tavola reale. Il nostro re, naturalmente, aveva anche lui il suo buffone. Gli occorreva invero qualche cosa di un po’ pazzesco che lo compensasse, se non altro, della pesante saggezza dei sette savi che gli facevano da ministri, per non parlare poi della propria.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Edgar Allan Poe

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore (eNewton Classici)
Prefazione di Gabriele La Porta Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco Edizioni integrali «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un ...
Edgar Allan Poe
Berenice (I grandi classici del racconto gotico)
Agghiacciante racconto di una terrificante ossessione, “Berenice” narra la storia di Egaeus, giovane uomo tormentato da sogni e visioni aberranti. Egli soffre di un disturbo dell’attenzione, una sorta di delirio parziale, che lo porta e a isolarsi completamente dal mondo esterno, tra le pareti della propria biblioteca, e a fissare la propria attenzione su oggetti privi di significato. ...
Edgar Allan Poe — Nemo Editrice
Lo scarabeo d'oro (completo)
William Legrand è l’ultimo discendente di una ricca famiglia ugonotta che per una serie di avversità si trova in miseria e si è ridotto a vivere con un fedele servo di colore di nome Jupiter, ex-schiavo liberato dai familiari di William, in una capanna eretta nella boscaglia sull’isola di Sullivan, un lembo di terra sabbiosa di tre miglia per mezzo miglio circa, coperta di arbusti. Un giorno ...
Edgar Allan Poe
IL CORVO E TUTTE LE POESIE
Tutte le poesie (oltre 50) di Edgar Allan Poe tradotte dal poeta Premio Bram Stoker Award e Elgin Award Alessandro Manzetti. Contenuti Extra: Le libere reinterpretazioni di Alessandro Manzetti delle poesie; 'Il Corvo' (The Raven) e 'Ulalume' (Ulalume) e del Premio Bram Stoker Award alla Carriera Linda Addison della poesie 'Il Verme Conquistatore' (The Conqueror Worm) e 'Sonetto alla Scienza' (...
Edgar Allan Poe — INDEPENDENT LEGIONS PUBLISHING
Racconti straordinari (completo)
Dall’incipit del libro: Nella gloriosa guerra che l’America sostenne contro l’Inghilterra per rendersi libera, si distinse il quarter master general Poe, che apparteneva a ragguardevole famiglia di Baltimora. Il figlio di questi stava studiando legge, quando una sera a teatro vide Elisabetta Arnold, un’attrice celebre più per la sua bellezza che per il suo ingegno. Vederla, innamorarsene ...
Edgar Allan Poe
Nuovi racconti straordinari (completo)
Contiene: La lettera rubata, Manoscritto trovato in una bottiglia, La rovina della casa Usher, Hop-Frog, Il cuore rivelatore, Il barile d’Amontillado, Ombra, Il pozzo e il pendolo. Dall’incipit del libro: Mi trovavo a Parigi nel 18… Dopo una serata scura e tempestosa d’autunno, stavo godendo, in compagnia del mio amico Dupin, la duplice voluttà della meditazione e d’una buona pipa di schiuma...
Edgar Allan Poe