"Terra al Sole - Romanzo: Con una aggiunzione al 24/11/18
Un libro di grande freschezza. L'autobiografia di una giovane donna (credo poco più che ventenne) che dalla Napoli bene si ritrova per amore in una terra arcaica come il Cilento. Il libro, organizzato per capitoli tematici ma con una successione più o meno cronologica, racconta in modo fresco e leggero lo stupore e l'adattamento di una cittadina a una provincia estrema nella semplicità di vita. Letto più di trent'anni dopo la sua composizione, risulta interessante anche per il racconto di spaccati di vita di una terra oggi più al passo con i tempi. Molto toccanti per me le parti sul parto (quelle ahimè ancora di grande attualità nella poca delicatezza dei medici e nell'inutile medicalizzazione).Il libro è completato da due belle interviste fatte dall'autrice a intellettuali quali Giorgio Bassani e Mario Napoli.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Bianca Fasano
"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura
Per chi vuol leggere questo racconto come fosse un ebook In regalo.Qual è la ragione dello scrivere? Forse la domanda se la pone di più chi scrive, rispetto al lettore. Penso che in ciascun essere umano, inteso come essere pensante, vi sia la necessità di esprimersi in modi differenti da quello verbale o gestuale. Alcuni si esprimono con il ballo o con il canto, altri con la recitazione. Io, ...
"La saggezza della follia." Commedia.
Tutte le commedie napoletane in qualche modo non riescono ad allontanarsi dal ricordare il metodo con cui pulcinella Cetrulo conquistava il pubblico: mostrando la difficoltà del vivere e traducendola in occasione di divertimento. Difficile per una scrittrice napoletana non essere tentata, almeno una volta nella vita, di scrivere un testo vagamente vicino alle splendide opere di Eduardo De ...
"1974. Una storia.": E racconti
"1974. Una storia. E racconti" Il racconto che da il titolo alla breve raccolta, è stato scritto davvero, nella sua prima stesura nel 1974, amanuense. Ringrazio mia figlia Isabella D'Aiuto, per avermi recuperato questo ed altri miei manoscritti, cui poi ho potuto mettere mano per rielaborarli e raccoglierli in alcuni dei miei lavori in ebook e cartacei già pubblicati. Vi prego di non basare il...
New Design: “L’Estetica Globale i database e l’ibridazione mediale"
BIANCA FASANO Sessione di Laurea: SETTEMBRE 2011 Relatore: Chiar.mo Prof. Guelfo Tozzi Correlatore: Dr. Stefano Perna Titolo Tesi: New design: “L’estetica globale i database e l’ibridazione mediale” Abstract Il mondo si modifica continuamente e la società, in ogni sua espressione, deve necessariamente adeguarsi alle molteplici novità che l’uso del computer e ancor di più l’inserimento in una ...
"Quel magico mondo lontano": Romanzo
C’è una donna anziana, in una stanza buia, che attende la fine. C’è il ricordo di lei bambina, della sua infanzia felice, della famiglia, della danza, degli amici, della scuola, della scoperta di un mondo, che è il suo. Una doppia chiave di lettura che accompagna il romanzo, passando con rapidi movimenti del pensiero dal futuro del 2039 al passato e viceversa. Michelina cresce, conosce l’amore...
"Chiazze d'azzurro" Poesie.
Presentazione dell’autore. A mio parere un poeta non è un filosofo della vita. Forse anche questo, sì, filosofo della vita, ma non soltanto questo. Poeta nascitur, orator fit. Poeti si nasce, oratori si diventa. Le ragioni della poesia? Se vi fossero “ragioni”, come quelle che intendiamo per la logica economica che ci spinge ad alcune azioni, non parleremmo più di poesia. Sono divenuta un po’ ...