I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941-1945 (Witness to war Vol. 7)
![I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941-1945 (Witness to war Vol. 7) I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941-1945 (Witness to war Vol. 7)](/covers/100617-i-reparti-corazzati-italiani-nei-balcani-1941-1945-witness-to-war-vol-7.jpg?2024-11-09 06:00:58)
- Autore
- Paolo Crippa
- Editore
- Luca Cristini Editore (Soldiershop)
- Pubblicazione
- 03/10/2019
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Crippa
![I carristi di Mussolini: Il gruppo corazzato "Leonessa" dalla MSVN alla RSI (Witness to war Vol. 3)](/covers-3d/94989-i-carristi-di-mussolini-il-gruppo-corazzato-leonessa-dalla-msvn-alla-rsi-witness-to-war-vol-3.jpg)
I carristi di Mussolini: Il gruppo corazzato "Leonessa" dalla MSVN alla RSI (Witness to war Vol. 3) di Paolo Crippa — Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Il Gruppo Corazzato “M” “Leonessa” della G.N.R. costituì un unicum tra le Forze Armate della RepubblicaSociale Italiana. Infatti, fu il più consistente e operativo dei pochi reparti dotati di mezzi corazzati, anchedi circostanza, operando soprattutto nella lotta antipartigiana. Ma il “Leonessa” discendeva direttamentedall’omonimo Gruppo Carri che, prima dell’Armistizio, faceva parte della 1ª ...
![Reparti alpini nella R.S.I.: The alpine troops in the Italian social republic (Witness to war Vol. 2)](/covers-3d/93213-reparti-alpini-nella-r-s-i-the-alpine-troops-in-the-italian-social-republic-witness-to-war-vol-2.jpg)
Reparti alpini nella R.S.I.: The alpine troops in the Italian social republic (Witness to war Vol. 2) di Paolo Crippa — Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Text in Italian and EnglishGià nei primi giorni dopo l’armistizio in molte località in Italia e all’estero, singoli alpini o gruppi o interi Reparti organici, scelsero di continuare a combattere a fianco del vecchio alleato tedesco, venendo da questi utilizzati o nei loro Reparti o autonomamente. Costituitasi la Repubblica Sociale nel Nord Italia e la struttura dell’Esercito Nazionale, con l’...
![Milizia Difesa Territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 8)](/covers-3d/107986-milizia-difesa-territoriale-e-guardie-civiche-nell-o-z-a-k-1943-1945-witness-to-war-it-vol-8.jpg)
Milizia Difesa Territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 8) di Paolo Crippa — Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Con la proclamazione dell’Armistizio, tutto il territorio che comprendeva le Province del Friuli-Venezia Giulia, la Provincia di Lubiana e l’Istria, considerato di vitale importanza per le linee di comunicazione e per il rifornimento dell’esercito tedesco in Italia, di fatto assorbito dal Reich, sotto la forma giurisdizionale della cosiddetta Zona di operazioni del Litorale Adriatico. Il ...