Rock Bazar Volume Secondo: 425 nuove storie rock
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Massimo Cotto

Non ho ucciso l'Uomo Ragno: Gli 883 e la ricerca della felicità
La vita di Mauro Repetto assomiglia più a un romanzo che a una biografia, ed è tutta mirabilmente raccontata in questo libro. Repetto è stato, insieme a Max Pezzali, il fondatore degli 883, nonché il primo cantante e co-autore delle più celebri hit del duo. Il successo clamoroso, che arriva quando è appena un ragazzo, è seguito un attimo dopo ...
Massimo Cotto
Decamerock
Una metaforica peste sembra aver colpito il rock, che non è più il linguaggio della ribellione in musica né quello stile di vita che si nutriva di estremi: solitudine e aggregazione, diavolo e acqua santa, profonda malinconia e gioia sfrenata, folle eccitazione e mistica lentezza. Per riportarci alle atmosfere, ai volti e alle vicende che hanno reso il rock il genere più popolare al mondo, ...
Massimo Cotto — Marsilio
Il grande libro del rock (e non solo): Musica per tutti i giorni dell'anno
Dal rock al pop, dal jazz al soul, dalla canzone d'autore a quella psichedelica, rap, punk, fino alla chanson francese: c'è tutta la musica che potreste desiderare in questo almanacco di suoni e visioni, che offre una manciata di curiosità e primizie per ogni giorno dell'anno. Ma in queste pagine troverete anche molto altro. "Ho sempre pensato - dice Massimo Cotto - che esista un lennoniano ...
Massimo Cotto — Rizzoli
Rock Bazar: 575 storie rock
ROCK BAZAR é un libro che nasce da un programma radiofonico di grande successo.Eccessi e follie… Storie vere e leggende… Tutte le pazzie dei grandi artisti della musica Rock raccontate da Massimo Cotto attraverso aneddoti inediti, curiosità e storie. Tutto quello che fa rock bazar ma capace di trasformarsi in rock bizarre.575 racconti tratti dal programma Rock Bazar di Virgin Radio. Un ...
Massimo Cotto — Vololibero
I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze
Leonard Cohen raccontato con lo stile inimitabile di Massimo Cotto che raccoglie storie, interviste, disegni originali. Un affresco multicolore, che si avvale anche di centinaia di interventi di amici, colleghi e grandi personaggi, per un artista che oramai è nella storia della musica.“Un nomade dell'anima, che nella meditazione trova una strada laica, o meglio umana. Perché, tra metafore colte...
Massimo Cotto — Vololibero