Ultra - Pagina 3

Colonnello Ferenc: La leggenda di Puskás tra Honvéd, Real e Grande Ungheria
Una storia di grande calcio, ma soprattutto una storia di grandi uomini. È questa la cifra della vicenda umana e sportiva di uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, Ferenc Puskás. Il suo esordio avviene mentre l’Europa è incendiata dalla guerra, in un momento in cui la storia e la politica sono molto più che uno sfondo. Dopo la fine del conflitto, l’Ungheria diventa un paese del blocco ...
Luigi Panella — Ultra
Michael Schumacher: Simply the best
C’è la forza di una tragedia greca, nella vita di Michael Schumacher. Il campione dei campioni del volante, imbattibile, indistruttibile. Semplicemente il migliore, in tutto. Sette titoli mondiali, 91 successi, 68 pole position. Record imbattuti: chissà se ci sarà mai qualcuno che riuscirà nell’impresa di superarli. Difficile, molto difficile. A Imola, il 1° maggio 1994, nel giorno più nero, è ...
Beppe Donazzan — Ultra
Dino Viola. La prigionia del sogno
È stato negli undici anni e otto mesi della presidenza di Dino Viola che la Roma divenne veramente “magica”, vincendo il memorabile scudetto del 1983 e cinque Coppe Italia, grazie anche a uomini del calibro di Liedholm, Falcão, Conti, Nela, Pruzzo e Di Bartolomei. Uomo dalla personalità brillante, famoso per l’ironia intelligente e la logica raffinata, Dino Viola resta ancora oggi una figura ...
Manuel Fondato — Ultra
Ciclisti nella bufera
Fausto Bagattini narra le gesta degli eroi delle due ruote attraverso le sconfitte più clamorose, brucianti, beffarde, scorrette, scandalose, ma sempre e comunque meravigliose nella loro drammaticità quanto le più celebri e decantate vittorie. Dal Tour perso per un incidente dal povero Ocaña, l’unico in grado di superare il Cannibale Eddy Merckx sulle salite pirenaiche, alla scorrettezza di ...
Fausto Bagattini — Ultra
I Cold Case della storia: Da Tutankhamon a Neruda: 3.000 anni di delitti irrisolti
Tutankhamon morì di malaria o fu assassinato? Perché nel cranio di papa Celestino V è presente un foro? Quello trovato nei capelli di Napoleone è arsenico? La morte di Ippolito Nievo fu davvero un incidente o un omicidio di Stato? Che fine ha fatto il corpo di Cristoforo Colombo? Dov’è sepolto Alessandro Magno? Hitler si è davvero suicidato? Stalin è stato ucciso dai suoi fedelissimi? ...
Mirko Nuzzolo — Ultra
Gli all blacks non piangono: La mia vita, la mia battaglia
John Kirwan, mitica ala degli All Blacks ed ex-Commissario Tecnico della Nazionale azzurra di rugby, è una delle più celebri e celebrate figure della storia di questo sport. Ma da quando nel 2006 ha dichiarato pubblicamente di aver vissuto un periodo di depressione, è diventato anche uno dei testimonial più importanti e credibili di una vasta campagna di sensibilizzazione sul male oscuro che ...
John Kirwan — Ultra