MONDADORI - Pagina 164

Maschere nude X: La favola del figlio cambiato - I giganti della montagna - Non si sa come

Maschere nude X: La favola del figlio cambiato - I giganti della montagna - Non si sa come di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Maschere nude IV: Tutto per bene - Come prima, meglio di prima - Sei personaggi in cerca d'autore

Maschere nude IV: Tutto per bene - Come prima, meglio di prima - Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Maschere nude V: Enrico IV - La signora Morli, una e due - Vestire gli ignudi

Maschere nude V: Enrico IV - La signora Morli, una e due - Vestire gli ignudi di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Maschere nude IX: Come tu mi vuoi - Trovarsi - Quando si è qualcuno

Maschere nude IX: Come tu mi vuoi - Trovarsi - Quando si è qualcuno di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Maschere nude VII: Diana e la Tuda - L'amica delle mogli - La nuova colonia

Maschere nude VII: Diana e la Tuda - L'amica delle mogli - La nuova colonia di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Dopo di me l'Apocalisse (Segretissimo)

Dopo di me l'Apocalisse (Segretissimo) di Gerard De Villiers MONDADORI

Il volo 765 della North-Western è stato dirottato su Cuba. A bordo del DC-9, decollato da Washington e diretto a Kingston in Giamaica, il maggiore Lance aveva in custodia un campione di CX3, prodotto di sintesi ricavato dalla tossina botulinica. Davvero un colpo di genio, usare un aereo civile per un trasporto del genere... Ora l'arma batteriologica è nelle mani di pirati castristi, ma a ...

Da una notte all'altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba

Da una notte all'altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba di Carlo Fruttero MONDADORI

Il libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, sinora inedite. Per lui, come per ogni lettore vero, i grandi libri di ogni tempo stanno vicini, in un continuo dialogo: «non c'è nessun criterio, vanno sistemati così, come viene viene. È questo il ...

Il Grande Gorsky

Il Grande Gorsky di Vesna Goldsworthy MONDADORI

"Era uno di quegli affari che capitano una volta nella vita, se si è fortunati." Per Nicholas, giovane libraio di Chelsea, l'affare si chiama Roman Gorsky: il miliardario russo più ricco e sfuggente di tutta Londra. Gorsky è speciale, i suoi modi sono eleganti con noncuranza, ha fascino, i suoi soldi non gridano, sussurrano, la voce è gentile e non ha bisogno di sfoggiare i simboli del potere. ...

Maschere nude II: Liolà - Così è (se vi pare) - La patente - Il piacere dell'onestà - Il berretto a sonagli

Maschere nude II: Liolà - Così è (se vi pare) - La patente - Il piacere dell'onestà - Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Maschere nude I: La morsa - Lumie di Sicilia - Il dovere del medico - Cecè - La ragione degli altri - All'uscita - Pensaci, Giacomino!

Maschere nude I: La morsa - Lumie di Sicilia - Il dovere del medico - Cecè - La ragione degli altri - All'uscita - Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello MONDADORI

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

162 163 164 165 166 167