MONDADORI - Pagina 157

La legge del bar e altre comiche di Francesco Guccini — MONDADORI
Il suo volto barbuto e sornione, la sua voce fonda e ruvida richiamano immagini di chitarre nomadi, sogni e rivolte giovanili. Ma Francesco Guccini non è solo il cantautore simbolo di più d'una generazione, creatore e interprete di capolavori altrettanto mitici, da Auschwitz alla Locomotiva a Cyrano. È anche – e ormai sono anni che con i suoi romanzi ce lo dimostra – un eccellente scrittore e ...

Il fasciocomunista: Vita scriteriata di Accio Benassi di Antonio Pennacchi — MONDADORI
Accio Benassi, incazzato, ribelle, attaccabrighe, goffo, innamorato, illuso, ingenuo, arrogante, disubbidiente, sentimentale. È lui il protagonista del Fasciocomunista, la sua storia è quella di un ragazzo di Latina che frequenta in rapida successione il seminario, l'MSI, il movimento studentesco, i giovani maoisti… Il suo percorso è esemplare di una generazione e dei temi che quella ...

Nuovi Argomenti (70) di AA.VV. — MONDADORI
Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di ...

Un'inquietante simmetria di Audrey Niffenegger — MONDADORI
Morta prematuramente all'età di quarantaquattro anni, Elspeth Noblin lascia la sua dimora londinese in eredità alle nipoti gemelle, Julia e Valentina. Le ragazze, cresciute negli Stati Uniti, non hanno mai conosciuto la zia: sanno solo che anche lei e la loro madre erano sorelle gemelle. Per godere dell'eredità devono però trasferirsi nell'appartamento di Elspeth, a Londra, in una casa che ...

Comallamore di Ugo Riccarelli — MONDADORI
Al centro di una piccola città sorge un manicomio: uno spazio in cui tutto sembra separato dalla società e dalla Storia. In un punto, però, le alte mura che circondano l'edificio si interrompono: da lì, fin da piccolo, Beniamino osserva i matti, irresistibilmente attratto dai loro gesti, dal mondo misterioso che lasciano intravedere. È poco più che un ragazzo quando varca la soglia del ...

La fontana di Lorena di Carlo Sgorlon — MONDADORI
Un paesino del Friuli, una terra natale e una casa, e al centro il bosco. La fontana di Lorena, pubblicato nel 1990, è il romanzo di tre donne: la protagonista Eva, la sorella Astrid, la figlia Giulia; mentre gli uomini latitano, fuggono, finiscono male, inesorabilmente. Pittrice autodidatta e di talento, Eva incontrerà nel bosco le creature del suo destino: il boscaiolo Göran, venuto a darle ...

Cronache italiane di Stendhal — MONDADORI
Otto racconti che prendono spunto da cronache del Rinascimento italiano: storie di passioni travolgenti, di ambizioni sfrenate e di perfide vendette.

Mare al mattino di Margaret Mazzantini — MONDADORI
«Questo libro è una novità nel percorso della Mazzantini. Il suo stile si è prosciugato mettendo in rilievo l'essenziale; le frasi, brevi o brevissime, spesso aforistiche, hanno un grande potenziale emotivo. Ognuna ci colpisce, e va ben meditata e assimilata. La narrazione, fotografando visioni di forte impatto simbolico, ci lascia immagini inconsuete e non dimenticabili.» Cesare Segre , ...

Da grande voglio camminare: La nostra battaglia contro una malattia senza nome di Claudia Digregorio — MONDADORI
«Mi chiamo Claudia Digregorio. E da grande voglio camminare.» Claudia ha 15 anni e vive a Santeramo, un paese in provincia di Bari. Da tre anni è costretta su una sedia a rotelle, gradualmente ha perso le forze in ogni muscolo del corpo e oggi respira soltanto grazie alla tracheotomia. Una notte di giugno del 2012, quella degli esami di terza media, l'ha colpita una malattia, forse genetica, ...

La ballata di Beta-2 (Urania) di Samuel R Delany — MONDADORI
Una spedizione interstellare disastrata, un remoto sistema solare colonizzato dai discendenti dei terrestri, una cultura refrattaria a ogni contatto con l'esterno e isolata nei gusci di dodici vecchie astronavi... " The Ballad of Beta-2 è un'opera avventurosa nel senso più completo della parola; ma ricca, piena, intensa. Il mondo complesso e multiforme delle dodici astronavi è ricostruito con ...