Edizioni e/o - Pagina 18

I cacciatori di libri
Dalla Parigi di Luigi XI alla Gerusalemme medievale passando per la Firenze dei Medici, l’epica battaglia per salvare i libri in un’avventura esotica e trascinante. «Un thriller letterario medievale tra i più originali, un inno alla potenza della parola scritta e alla magnificenza del libro» L’Express «Stile, verve, classe, Jerusalmy illumina con malizia l’alba del Rinascimento » ...
Raphael Jerusalmy — Edizioni e/o
Il silenzio delle conchiglie
Nel "Silenzio delle conchiglie" Helen Keller, una delle donne più famose di tutti i tempi, racconta i primi anni della sua vita. Siamo nel 1880, la piccola Helen ha solo pochi mesi quando viene colpita da una terribile malattia in seguito alla quale perde la vista e l’udito. La sua vita diventa all’improvviso silenzio e buio senza fine. L’impossibilità di comunicare con gli altri la tortura ...
Helen Keller — Edizioni e/o
La damigella sconosciuta
«Per tutti quelli che non hanno ancora avuto il piacere di leggere Margaret Forster, La damigella sconosciuta è uno dei suoi romanzi migliori» The Guardian «Margaret Forster è una scrittrice brillante» The Observer «Nessuno è migliore di Margaret Forster, con la sua prosa chiara, calma nel delineare i difetti di vite normali, senza nulla di speciale, e invisibili» The Daily Express ...
Margaret Forster — Edizioni e/o
Estate artica
Il nuovo bellissimo romanzo di Damon Galgut, lo scrittore sudafricano due volte finalista al più importante premio della letteratura di lingua inglese, il Man Booker Prize. «Estate artica è l’opera di un maestro» Daily Mail «Scritto con maestria e profondamente avvincente» Kate Saunders, The Times Estate artica è la storia romanzata di uno dei maggiori scrittori britannici, E.M. Forster...
Damon Galgut — Edizioni e/o
La zingarata della verginella di Via Ormea
Lakhous torna con un nuovo, divertentissimo romanzo che ha per protagonista ancora una volta il giornalista di cronaca nera Enzo Laganà. Questa volta si prepara a partire per una vacanza con Tania, la fidanzata finlandese. Ma c’è un’emergenza: una quindicenne di San Salvario dice di essere stata violentata da due rom. La rappresaglia non si fa attendere. Un campo rom vicino al parco del ...
Amara Lahkous — Edizioni e/o
Lezioni in paradiso
Dall'autore di "We are family", Gran Premio delle Lettrici di Elle come miglior romanzo dell'anno. Un gioiello di tenerezza e di umorismo, un'immaginazione fertilissima, una delle migliori sorprese della letteratura di questi anni. Dopo anni di ricerca infruttuosa, quando ormai aveva perso le speranze, Costanza trova finalmente un lavoro. Lo trova in paradiso, dove viene assunta come angelo ...
Fabio Bartolomei — Edizioni e/o
Il maccabeo errante: Le inchieste del commissario Sanantonio
Ragazzi, non vi dico che schifo m’ha fatto quel maccabeo stagionato, chiuso nel baule di una old bagnarola, old ma così old, che se non era di Matusalemme poco ci mancava! Il tapino se ne stava lì, buono buono, ripiegato in due. Sembrava un feto nel grembo materno! E, in fin dei conti, lo era: un feto di ossa ingiallite nel vasto grembo della madre di tutte le cose: la nostra signora Morte ...
Frédéric Dard — Edizioni e/o
Democracy
Inez Victor è una donna bella e affascinante, rilascia interviste, organizza cocktail party e raccoglie fondi. Suo marito, Harry Victor, è un senatore degli Stati Uniti d’America, impegnato in una perenne campagna elettorale. Cosa faccia Jack Lovett, invece, nessuno lo sa con precisione. Forse il consulente per il governo, forse l’agente segreto, forse il trafficante d’armi. Jack è l’uomo ...
Joan Didion — Edizioni e/o
Il collare rosso (Dal mondo)
In una cittadina francese nella torrida estate del 1919 un eroe di guerra viene incarcerato in una caserma. Fuori, nella piazza deserta, il suo vecchio cane abbaia notte e giorno. Non lontano da lì, in campagna, una giovane donna attende e spera. Il giudice incaricato dell’affare è un aristocratico i cui valori sono stati messi in crisi dalla guerra. Tre personaggi e un cane che è la chiave del...
Jean-Cristophe Rufin — Edizioni e/o
La sorella segreta
Nel luglio del 1940 Menèlaos Arghirìu e la giovanissima moglie Erasmìa si imbarcano sul piroscafo “Nuova Ellada” alla volta di New York, dove cominceranno una nuova vita. Quarant’anni dopo Froso, la figlia di Menèlaos e di Erasmìa, mette al mondo due bambini di padre ignoto: Jonathan e Amalìa. La vita scorre (quasi) normale quando a un certo punto Froso comincia a bere, si rifiuta di ...
Fotini Zalikoglu — Edizioni e/o