Edizioni e/o - Pagina 17

Tentativi di fuga
Marcos e? uno studente di Belle Arti, schivo e intelligente. Helena e? la sua affascinante professoressa di Storia dell’Arte e direttrice della galleria in cui esporra? Jacobo Montes, il grande performer e artista sociale, la cui opera controversa denuncia i lati oscuri del capitalismo. Marcos diventa l’assistente sul campo di Montes e la sua vita cambia radicalmente. Comprende i meccanismi ...
Miguel Ángel Hernández — Edizioni e/o
La firma del puparo
A volte le tracce del passato affiorano come sugheri nel mare. Ecco allora che Nino Calabrò, l’amico d’infanzia che Liguori ha arrestato per droga, annuncia di voler collaborare con la legge. Ad aprirsi è un vaso di Pandora, che porta l’ufficiale a indagare sulla scomparsa di un cronista palermitano. Di colpo il tempo non gli basta più: deve svelare il mistero, contrastare una guerra di mafia, ...
Roberto Riccardi — Edizioni e/o
Jean-Claude Izzo. Storia di un marsigliese
La vita di Jean-Claude Izzo, lo scrittore marsigliese autore della trilogia che ha come protagonista Fabio Montale ("Casino totale", "Chourmo", "Solea"), e dei romanzi "Marinai Perduti" e "Il sole dei morenti". Cinque libri che hanno conquistato migliaia di lettori in Francia e in molti paesi europei. Solo cinque libri perche? Jean-Claude Izzo a 55 anni se ne e? andato, lasciando un segno, non ...
Stefania Nardini — Edizioni e/o
L'uomo che schioccava le dita
Nella piu? sordida prigione di uno stato in cui non e? difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera 455 e? un mito. Ogni giorno, bendata, viene torturata crudelmente, con sadismo. Eppure non parla, resiste. Troppo, per i suoi carnefici. Crede che sia giunta la sua ora quando un uomo misterioso la libera dall’incubo con un semplice schiocco delle ...
Fariba Hachtroudi — Edizioni e/o
La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C.
Venezia, Anno Domini 1106. La città che conosciamo, ricca, potente, con i suoi maestosi palazzi e chiese, non è ancora nata: è solo un agglomerato di isolette di fango rubate alla laguna. Questo è il paesaggio che si presenta a Edgardo d’Arduino, giovane chierico amanuense dell’abbazia di Bobbio, quando arriva a Venezia. Una malattia l’ha colpito agli occhi, la vista vacilla, e per uno scriba ...
Roberto Tiraboschi — Edizioni e/o
I volti di Dio
Dare la caccia a un serial killer, in fondo, rientra nei compiti normali della polizia. Non però quando l’omicida ha cominciato a uccidere nel 1929 e, dopo più di ottant’anni e con duecento cadaveri alle spalle, è ancora a piede libero! Il caso viene affidato al commissario Mallock dopo che generazioni di poliziotti, inclusi i detective dell’fbi, hanno cercato invano di identificare e prendere ...
Mallock — Edizioni e/o
Spalle al muro
Questa volta le cose si mettono male per il commissario Igor Attila della Sezione crimini sportivi. Un’avversaria implacabile lo costringe con le spalle al muro e lui, solo e disarmato, vede scorrere tutta la vita passata davanti agli occhi. Possibile che per l’ex pugile professionista, diventato poliziotto, sia davvero arrivata la fine? Scopritelo leggendo questo racconto inedito di Paolo ...
Paolo Foschi — Edizioni e/o
Un dio un animale
Dall’autore del Sermone sulla caduta di Roma, premio Goncourt 2012, un romanzo duro, eppure di indicibile poesia. È la storia di un ragazzo nato e cresciuto in un paesino dell’interno della Corsica. Gli svaghi sono pochi in paese, e comunque non bastano a soddisfare il suo desiderio di evasione. Trascorre i pomeriggi in compagnia dell’amico Jean-Do oppure nell’uliveto a sparare ai merli, ...
Jerome Ferrari — Edizioni e/o
Il volo di Natale
Walt Longmire, lo sceriffo partorito dalla fortunata e prolifica penna di Craig Johnson (protagonista anche della serie TV Longmire, in onda su Rete 4), per una volta non è impegnato a combattere il crimine. Dovrà vedersela invece con una delle peggiori tempeste che il Wyoming ricordi, una violenta bufera di neve attraverso la quale lui e il suo capo e mentore, l’ex sceriffo Connally, dovranno ...
Craig Johnson — Edizioni e/o
Sotto a chi tocca
Se dico Svizzera, scommetto che subito qualche frescone sbadiglia e comincia a pensare alle belle contadinotte con le tette in fiore, alle vacche da latte e cioccolato, agli chalet confidenziali come i cantanti di una volta. O magari qualche arpagone pensa agli gnomi di Zurigo, ai conti cifrati, alle manovre sotterranee dei bancari senz’anima… Be’, amici cari, la Svizzera, se permettete, è ...
Frédéric Dard — Edizioni e/o