Elison Publishing - Pagina 7

COBALTO
Il personaggio principale – il prof. Kurt Wayne – ha subito una tragedia atroce della quale porta ancora tutti i segni addosso. Inoltre, da quando è stato lasciato da sua moglie, che ha avuto la forza di ricominciare a vivere, è caduto in uno stato di trascuratezza e di asocialità mitigato soltanto dal lavoro. L’Università – infatti – richiede una regolarità e un ritmo cui non può, né desidera ...
Joe Santangelo — Elison Publishing
Abissi
Gaia Bernardi, biologa presso l'O.G.S. di Trieste, si reca al lago Baikal per scoprire le cause della morte di suo fratello, avvenuta in circostanze poco chiare. Giunta sul posto, farà l'incontro di alcuni biologi marini e soprattutto di Sajan, un giovane buriato con il quale aprirà una breve relazione sentimentale. Ben presto, Gaia scoprirà che le acque cristalline del lago celano una ...
Davide Stocovaz — Elison Publishing
La Jihadista
Roma, aprile 2015 «Bismilahi, allahu akbar.» Sono le parole del boia incappucciato mentre taglia la gola in diretta a un uomo che indossa indumenti da prete. «È ora di conquistare Roma» gridano i guerrieri del Califfato. Lia Meyer, una romana ventiseienne di origine ebraica, decide di intraprendere un’avventura: intende ad arruolarsi nelle file dell’Isis, per far parte dei muhajirin, gli ...
Ayelet Pianaro — Elison Publishing
Compagno Luger
Collegno, prima periferia di Torino, inizio anni '60. Il Maresciallo Antonio Caputi nuovo comandante della caserma dei Carabinieri, si trova subito alle prese con un delitto. Hanno ucciso il compagno Luger. In un periodo di veloci cambiamenti sociali, tumultuoso sviluppo edilizio e industriale, Caputi dovrà muoversi tra un passato, a volte oscuro, e un presente che è già carico di tutte le ...
Mario Scarmoncin — Elison Publishing
Rac... conta che ti passa
Racconti e storie per tutte l'età e per tutti i gusti. La prima antologia di autori esordienti con i migliori racconti selezionati da tutti i partecipanti della seconda edizione del Premio Elison 2016. In questa raccolta troviamo i lavori di Laura Usai, Giuseppe Cinieri, Elio Errichiello, Vincenzo Di Francesco, Elisa Taddia, Lucia Cosci, Luigi Nalli, Aurora Paglialonga, Saya Marimpietri, ...
Autori Vari — Elison Publishing
35 anni da bancario: Un mestiere difficile
Il racconto-confessione biografico della carriera professionale di un ex bancario all’autore. La storia è molto interessante e, oltre a costituire un’analisi dettagliata sulla nascita, l’evoluzione ed in fine l’estinzione di una banca locale, è una riflessione suoi giochi di potere che influenzano, nel bene ma soprattutto nel male, la vita di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, rientrano nell...

Attacco al Presidente
Londra, 2021. Il brillante presidente del consiglio italiano Sergio Raimondi è nella capitale britannica per un importante evento culturale. Durante il breve soggiorno conosce Amanda Taylor, un’affascinante top executive di una grande società internazionale, e se ne invaghisce. Un gruppo finanziario ostile a Raimondi approfitta del rapporto di confidenza che si è creato tra i due, offrendo ...
Franco Carboni — Elison Publishing
Onde infrante
In seguito a un episodio traumatico ha lasciato il lavoro di giornalista e ora esercita come fotografa part-time. È il tentativo di riprendere per mano la vita. Ripercorre i primi approcci della relazione con Raffaele, fino al momento che ha rappresentato lo spartiacque, quando lui le ha proposto di unirsi al suo gruppo per rubare delle opere d’arte. Lara sbatte le ali come una farfalla ...
Giada Montaruli — Elison Publishing
LENA
Siamo nell’anno 2046 Una spedizione partita per il pianeta Venere al comando del maggiore Fred Mallory che forma l’equipaggio scegliendo, a suo vedere, i migliori della base luna/terra, fra cui il suo amico di sempre Ernest Vartas, a cui ha portato via la ragazza. In prossimità del pianeta, l’astronave viene colpita da guardiani posti a protezione di Venere. Si tratta di alberi, servi di un ...
Santi Maimone — Elison Publishing
Alexander Dubcek: Socialismo dal volto umano
Escludendo le sue memorie e gli studi sul 1968 e sulla Primavera, mancava una biografia di Alexander Dubcek, grande protagonista del Novecento e del comunismo utopico. Identificando il personaggio con il "nuovo corso" del 1968, ma più in generale anche con le tappe del Novecento cecoslovacco, dalla fondazione di Tomas Garrigue Masaryk nel 1918, al tradimento di Monaco del 1938, dal febbraio ...
Francesco Bonicelli — Elison Publishing