Ali Ribelli Edizioni - Pagina 5

Ipazia
Ipazia è stata una matematica, astronoma e filosofa greca antica. Rappresentante della filosofia neo-platonica, la sua uccisione da parte di una folla di cristiani in tumulto, per alcuni autori composta di monaci detti parabolani, l'ha resa secondo il teosofo Augusto Agabiti una «martire della libertà di pensiero».
Augusto Agabiti — Ali Ribelli Edizioni
Autobiografia di Sunyogi
In Autobiografia di Sunyogi , il guru del Sunyoga - lo Yoga del Sole - guida i lettori attraverso lo straordinario viaggio della sua vita, ricordando le persone e gli eventi che hanno plasmato il suo percorso nel mondo materiale e spirituale. Un libro ricco di sviluppi spirituali ed intuizioni sui mali del mondo e le possibili cure da applicare alla nostra società ego-centrica, accompagnato ...
Sunyogi Umasankar — Ali Ribelli Edizioni
L'amore negato
L'amore negato è l'ultimo romanzo della scrittrice siciliana Maria Messina. Protagoniste due sorelle, diverse in tutto ma unite da un comune destino: l'incapacità di incontrare l'amore.
Maria Messina — Ali Ribelli Edizioni
Il Risorgimento
"Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti." Il Risorgimento è opera dell'intellettuale, ricercatore e sociologo Antonio Gramsci. Ad oggi, è tra i testi chiave nella contro-retorica risorgimentale.
Antonio Gramsci — Ali Ribelli Edizioni
Cartolina dal Fronte: Storia di uomini e trincee
La belva umana era lì in agguato, e la belva umana aveva deciso già da tempo: la forza come strumento di potere; il potere come mezzo per affermare le proprie idee ed imporre agli altri una volontà non sempre condivisa. Chi non possiede memoria storica non ha un passato, e chi non ha un passato non ha una storia tutta sua da raccontare.
Francesco Di Chiappari — Ali Ribelli Edizioni
La questione meridionale
"L’Unità d’Italia non è avvenuta su basi di uguaglianza, ma come egemonia del Nord sul Mezzogiorno, nel rapporto territoriale città-campagna. Cioè, il Nord concretamente era una piovra che si è arricchita a spese del SUD e il suo incremento economico-industriale è stato in rapporto diretto con l’impoverimento dell’economia e dell’agricoltura meridionale. L’Italia Settentrionale ha soggiogato l’...
Antonio Gramsci — Ali Ribelli Edizioni
Itri – Il santuario romano in località San Cristoforo
Marisa de’ Spagnolis, già direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga, ha effettuato scavi importantissimi in Campania dove ha ricoperto l’incarico di direttrice degli Uffici Scavi di Nocera e Sarno e nel Lazio, in articolare a Roma, Norba, San Cesareo, Sperlonga. È autrice di numerosissime pubblicazioni sull’archeologia della Campania e del Lazio. A Itri ha effettuato nel 2011 la prima ...
Marisa de' Spagnolis — Ali Ribelli Edizioni
La Stanza dell'Architetto
E fu così che crebbe Benedetta, con un padre mezzo padre, e con mezzo affetto in meno. L’altra metà dell’affetto rimase per sempre lì, a disposizione di un figlio mai cresciuto per fare il padre, e mai completamente figlio per meritarselo tutto intero.
Francesco Di Chiappari — Ali Ribelli Edizioni
La Locandiera
La locandiera è una commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nel 1752 e rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia. Protagonista è Mirandolina, attraente e astuta giovane donna che a Firenze possiede una locanda ereditata dal padre, che amministra con l'aiuto del cameriere Fabrizio. Capolavoro della commedia italiana, La locandiera ha fatto e continua a fare ...
Carlo Goldoni — Ali Ribelli Edizioni
Formia in Giallo. 6 racconti ambientati a Formia
Formia e i suoi luoghi rivivono in 6 originali racconti attraverso diverse epoche e stagioni. Delitti e misteri che vedono protagonisti uomini e donne, non sempre comuni per fiuto ed ingegno, in un susseguirsi di storie avvincenti che vi lasceranno col fiato sospeso. Include i racconti: L’indagine del giovane Caio di Antonio De Meo; Nitrobacter Hormianus di Francesco Chiappari; Frammenti di ...
Aa.vv. — Ali Ribelli Edizioni