Ali Ribelli Edizioni - Pagina 13

Storie di Uomini e di Navi - Il Raggio Verde
Storie di uomini e di navi attorno al mondo raccontate con perizia e fascino dagli straordinari personaggi che le hanno vissute in prima persona. Un mondo che oramai non è più, e che queste pagine rievocano con malinconica nostalgia.
Francesco Prandi — Ali Ribelli Edizioni
Le Avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio o meglio le sue marachelle hanno fatto e continuano a far sognare milioni di bambini piccoli e grandi. Tutto ha inizio quando Geppetto, un povero falegname senza nessuno al mondo, decide di dare una svolta alla sua vita fabbricandosi un burattino con cui organizzare spettacolini in giro per il mondo. Il falegname non immagina che il ciocco di legno su cui modella il ...
Carlo Collodi — Ali Ribelli Edizioni
La Tigre della Malesia
Sandokan è in attesa di incontrare il suo amico portoghese, Yanez De Gomera, che considera un fratello. Durante l’incontro parla di lady Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese e di una donna italiana. La fanciulla è chiamata “la Perla di Labuan”, visto il candido colore della sua pelle. Sandokan è incuriosito da lei e la vuole conoscere. Avrà occasione di conoscerla meglio quando…
Emilio Salgari — Ali Ribelli Edizioni
Le femmine puntigliose
Le femmine puntigliose vede protagonista una mercantessa di provincia tentare di farsi ammettere in conversazione dalle dame di Palermo, che però disdegnano in pubblico ciò che accettano in privato. Questa commedia di Carlo Goldoni è ormai divenuta un classico del teatro italiano e internazionale ed è straordinariamente rappresentativa dell'opera goldoniana.
Carlo Goldoni — Ali Ribelli Edizioni
Cavalleria Rusticana
Cavalleria rusticana è una storia d'amore e di gelosie, ambientata nel paese siciliano di Vizzini nella seconda metà dell'Ottocento, in seguito all'Impresa dei Mille di Giuseppe Garibaldi del 1860 ed all'Unità d'Italia del 1861.
Giovanni Verga — Ali Ribelli Edizioni
Il Castello di Otranto
Considerato il romanzo ad aver creato il genere gotico e precursore della letteratura horror, Il Castello di Otranto narra le vicissitudini della nobile famiglia di Manfredi, signore di Otranto, e dell'antica profezia che ne causerà lutti e sciagure.
Horace Walpole — Ali Ribelli Edizioni
Alla conquista di un impero
Sandokan, l'inglese Yanez e i compagni d'arme sono pronti a conquistare il regno di Assam dal perfido usurpatore Sindhia. Questa volta a trascinarli in una nuova avventura è la passione di Yanez per una bella fanciulla conosciuta in India, durante la lotta contro Suyodhana, e la ricerca della pietra di Salagram, manufatto importantissimo per i fedeli indù...
Emilio Salgari — Ali Ribelli Edizioni
Orlando
La fantastica storia del bellissimo Lord Orlando, che in più di tre secoli di vita incontrerà la regina Elisabetta, amerà una principessa russa, sarà ambasciatore a Costantinopoli e, dopo un misterioso letargo, cambierà sesso, diventando donna. Il romanzo è dedicato alla poetessa Vita Sackville-West, con la quale l'autrice intrattenne una relazione, ed è possibile rintracciarvi degli elementi ...
Virginia Woolf — Ali Ribelli Edizioni
Io Accuso!
"J'accuse...!" è una lettera aperta pubblicata il 13 gennaio 1898 nel giornale L'Aurore dall'influente scrittore Émile Zola. Nella lettera, Zola si rivolge al presidente francese Félix Faure accusando il governo di antisemitismo e dichiarando illegale la prigionia di Alfred Dreyfus, un ufficiale dello stato maggiore dell'esercito francese contro cui fu emessa una condanna penale per ...
Emile Zola — Ali Ribelli Edizioni
Eugenia Grandet
Eugenia Grandet è il romanzo più celebre dello scrittore francese Honoré de Balzac. Il romanzo vede la protagonista, una ereditiera benestante, affrontare la vita rompendo i rigidi schemi dell'epoca. Attraverso varie vicissitudini e disillusioni, Eugenia imparerà infatti a vivere la vita alle sue condizioni e in contrapposizione all'ipocrisia e alla superficialità della classe borghese.
Honoré de Balzac — Ali Ribelli Edizioni