EINAUDI - Pagina 78

Gita al Faro (Einaudi tascabili. Classici)

Gita al Faro (Einaudi tascabili. Classici)

1914. La signora Ramsay, serena e materna. Il signor Ramsay, brusco e severo. Insieme a loro, in vacanza sull'isola di Skye, ci sono gli otto figli e una nutrita schiera di amici. Una sera programmano una gita al Faro. Per James, il figlio piú piccolo, quel faro lontano rappresenta una meta magica e sconosciuta, un luogo a lungo sognato. Ma trascorreranno dieci lunghi anni prima che i ...

Virginia Woolf EINAUDI
Tess dei d'Urberville: Una donna pura fedelmente presentata da Thomas Hardy (Einaudi tascabili. Classici Vol. 296)

Tess dei d'Urberville: Una donna pura fedelmente presentata da Thomas Hardy (Einaudi tascabili. Classici Vol. 296)

Violentata nel bosco a sedici anni, seppellisce in segreto il suo bambino, s'innamora, ma la sua vita sarà per sempre segnata da un tragico destino. Dalla nobile famiglia dei suoi avi, Tess ha ereditato una bellezza inalterabile, che la perseguita come il marchio di un'infamia. Angel Clare e Alec d'Urberville distruggono la donna che è in lei, inseguendo un loro personale modello. Amore e morte...

Thomas Hardy EINAUDI
Padri e figli (Einaudi tascabili. Classici)

Padri e figli (Einaudi tascabili. Classici)

Nella grande Russia conservatrice e patriarcale dei latifondi e dei primi timidi moti liberali, il rapporto conflittuale tra tradizione e rinnovamento trova una rappresentazione esemplare in Padri e figli , pubblicato nel 1862. È la vicenda di due amici appena usciti dall'università di Pietroburgo: Arkadij Kirsanov, figlio di un proprietario terriero, e Evgenij Bazarov, il giovane medico che ...

Ivan Turgenev EINAUDI
Autobiografia: (1809-1882) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1405)

Autobiografia: (1809-1882) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1405)

Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati. Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano. L'edizione completa dell' Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti ...

Charles Darwin EINAUDI
Il confessore (Einaudi. Stile libero big)

Il confessore (Einaudi. Stile libero big)

Il mondo di Sonny Lofthus è crollato il giorno in cui, tornando a casa, ha trovato il padre, un poliziotto, morto suicida. Ha cominciato a drogarsi. Ora non ha neanche trent'anni ed è in prigione da dodici per duplice omicidio. Eppure c'è qualcosa in lui che ispira fiducia, perché nel carcere di massima sicurezza di Staten i compagni lo considerano una specie di confessore; gli raccontano le ...

Jo Nesbø EINAUDI
David Copperfield (Einaudi tascabili. Classici Vol. 149)

David Copperfield (Einaudi tascabili. Classici Vol. 149)

« David Copperfield è senza dubbio il romanzo di Dickens dov'è piú estrosa la caratterizzazione e piú gustosa la futilità dell'intreccio. [...] Lo stupore - la poesia - che in Dickens si sprigiona davanti a ogni nuovo incontro umano, a ogni bizzaria e singolarità della folla, trova nel tono autobiografico una coerenza fantastica, specialmente nelle pagine sull'infanzia, che salda ogni figura, ...

Charles Dickens EINAUDI
L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)

Enrica è una ragazza di diciassette anni che vive in uno squallido quartiere di Roma e studia con poca voglia. Abbandonata a se stessa da un padre eccentrico e stravagante, che passa il tempo a costruire invendibili gabbie per uccelli, e da una madre che si logora in un piccolo impiego, Enrica si ostina a inseguire Cesare, eterno studente in legge, già fidanzato con una ragazza stupida e ricca...

Dacia Maraini EINAUDI
La lingua di Dio (Collezione di poesia Vol. 317)

La lingua di Dio (Collezione di poesia Vol. 317)

Già presentata nel quarto volume dei Nuovi poeti italiani in questa stessa collana, Maria Angela Bedini ha ora realizzato un denso poemetto in cui la parola viene tesa, accelerata e stritolata in direzione di una spiritualità quasi fisica, «muscolare», alla maniera delle grandi mistiche. Il sentimento di questa tensione panica oscilla dall'estasi erotica a quella religiosa fino all'...

Maria Angela Bedini EINAUDI
Sirventese e canzoni (Collezione di poesia Vol. 290)

Sirventese e canzoni (Collezione di poesia Vol. 290)

Enorme è stata l'influenza dell'opera di Arnaut Daniel, voce di spicco della lirica provenzale, sulla poesia occidentale di tutti i tempi. L'eco del suo "dir strano e bello" si avverte al fondo di certe dissonanze comiche dantesche così come di certe armonie petrarchesche, e ha suggestionato personalità del Novecento letterario come Eliot e Pound. L'intero corpus arnaldiano pervenutoci, ...

Arnaut Daniel EINAUDI
Missing. New York: Le indagini di Frank Decker (Einaudi. Stile libero big)

Missing. New York: Le indagini di Frank Decker (Einaudi. Stile libero big)

Per Frank Decker, la vita sembra finalmente in discesa. A Lincoln, Nebraska, lo conoscono tutti: è un detective tenace, abile, con un curriculum di tutto rispetto, e molti pensano a lui come prossimo capo della polizia. Finché da una casa di un tranquillo sobborgo della città scompare una bambina. Le indagini sembrano non portare a nulla, e le statistiche sono spietate. Quando una persona ...

Don Winslow EINAUDI

76 77 78 79 80 81