EINAUDI - Pagina 51

Teatro (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 11)

Teatro (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 11)

Le prime rappresentazioni delle opere di Harold Pinter furono letteralmente stroncate da quasi tutta la critica. Si scrisse che era un autore eccentrico, inaccettabile, incomprensibile, che non aveva nulla da dire. Oggi è forse l'autore vivente piú rappresentato al mondo, ma come lui stesso tiene a sottolineare: «Adesso sono diventato comprensibile, accettabile, eppure le mie commedie sono ...

Harold Pinter EINAUDI
Teatro III: L'apparenza inganna. Ritter, Dene, Voss. Semplicemente complicato. (Collezione Ubulibri Vol. 5)

Teatro III: L'apparenza inganna. Ritter, Dene, Voss. Semplicemente complicato. (Collezione Ubulibri Vol. 5)

In queste tre pièce Bernhard concentra la sua attenzione su quella figura di interprete-esecutore-attore che è al centro di tutta l'impalcatura della sua opera e di cui egli ora, riducendo al massimo i termini della rappresentazione, rimette in gioco il senso. (...) Contraddizione e spettacolo come termini interscambiabili. Soprattutto L'apparenza inganna e Semplicemente complicato ...

Thomas Bernhard EINAUDI
Quaranta poesie (Collezione di poesia Vol. 15)

Quaranta poesie (Collezione di poesia Vol. 15)

In Yeats si riconosce ormai la maggior voce poetica di lingua inglese degli ultimi cento anni- e v'è chi è pronto ad estendere il confine temporale addirittura a trecento anni, rispettando solo la grandezza di un Shakespeare, di un Milton, di un John Donne. La sua poesia, anche al di là delle sue singolarissime qualità formali, ci rende la figura intera dell'Uomo, il suo costante tormento ...

William Butler Yeats EINAUDI
La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra)

La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra)

Molti anni fa Antonella Lumini ha sentito un richiamo che l'ha spinta su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei. Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento, chiude la porta e si apre al silenzio. Lontana dall'idea di rifiutare il mondo, questa donna dall'aspetto fragile, tanto riservata, quanto ...

Antonella Lumini EINAUDI
Vita divisa: Storia di Bruno Pontecorvo, fisico o spia (Saggi Vol. 960)

Vita divisa: Storia di Bruno Pontecorvo, fisico o spia (Saggi Vol. 960)

La comunicazione sulle possibili attività spionistiche di Bruno Pontecorvo, spedita da Washington, venne intercettata da Kim Philby, un agente inglese che agiva come spia per i sovietici, nel luglio del 1950. Sei settimane più tardi, Pontecorvo, un fisico di Harwell, il laboratorio di fisica nucleare del Regno Unito, sparì senza lasciare traccia all'età di 37 anni, proprio qualche mese ...

Frank Close EINAUDI
Stesso sangue (Einaudi. Stile libero big)

Stesso sangue (Einaudi. Stile libero big)

La morte scorre nelle vene. Non sempre è quella che vedi. A volte è cosí assurda che neanche vuoi sentirne parlare. La morte confonde vittime e carnefici.

Jo Nesbø EINAUDI
Spy Story Love Story (I coralli)

Spy Story Love Story (I coralli)

Alësa ha quarantacinque anni e un buco nero al posto del cuore. Ha ucciso molti uomini, forse tanti quanti sono i libri che ha letto. Ma adesso l'imprevisto ha fatto irruzione nella sua vita su una bicicletta rossa, nei panni della donna piú sbagliata di cui ci si possa innamorare. Nicolai Lilin non rinuncia alla sua cifra - la scrittura ruvida e potente, e uno sguardo spietato sulle ...

Nicolai Lilin EINAUDI
Una febbre del mondo: Mille anni di storia in quindici vite (Super ET)

Una febbre del mondo: Mille anni di storia in quindici vite (Super ET)

Certe vite ruotano intorno a un prima e un dopo, intorno a un singolo momento che segna la fine di un'esistenza ordinaria e conduce verso frontiere inesplorate. Tutti i protagonisti di queste storie hanno percorso quella strada fuori dal comune. Lo hanno fatto in epoche e mondi distanti, seguendo spinte diverse: un sogno o un'ambizione, un'illusione o un delirio. Ma sempre con cieca ostinazione...

Sergio Luzzatto EINAUDI
Mobili di famiglia: 1995-2014 (Super ET)

Mobili di famiglia: 1995-2014 (Super ET)

Cosa accade quando una donna decide di assecondare la sua passione e seguire l'uomo che ama, ma dimentica le sue figlie? Oppure quando sceglie di inseguire il sogno di giorni piú felici aggrappandosi alle lettere scritte a uno sconosciuto? Quanto resta dei tanti anni di gioia passati insieme alla propria moglie, se lei ne sta perdendo lentamente il ricordo? Le domande a cui rispondono le ...

Alice Munro EINAUDI
Vento & Flipper (Supercoralli)

Vento & Flipper (Supercoralli)

Un giorno, a ventinove anni, Murakami Haruki era allo stadio a guardare una partita di baseball quando, osservando la traiettoria della palla finire nel guantone di un giocatore, ha come un'illuminazione: lui, un giorno, diventerà uno scrittore. Tornato a casa, lo racconta lui stesso nell'introduzione inedita di questo volume, sul tavolo della cucina inizia a scrivere un romanzo e poi...

Murakami Haruki EINAUDI

49 50 51 52 53 54