EINAUDI - Pagina 46

Il bambino: (ex The Silence) (Einaudi. Stile libero big)
Dopo l'enorme successo internazionale de La vedova , torna Fiona Barton con un nuovo mistero per la giornalista Kate Waters. Un quartiere di Londra in via di riqualificazione, un vecchio edificio che dev'essere abbattuto. Durante i lavori, un operaio scopre i resti di un neonato probabilmente rimasto sepolto per anni: difficile, se non impossibile identificarlo. Ma il mistero del bambino ...
Fiona Barton — EINAUDI
Il rinoceronte d'oro (Saggi Vol. 967)
Anche se non documentata da testimonianze scritte, l'Africa antica possiede una storia, spesso sottostimata quando non brutalmente negata. A partire dalle tracce lasciate da civiltà il piú delle volte scomparse e dalle tradizioni orali, François-Xavier Fauvelle ricostruisce in modo rigoroso e appassionante la ricchezza di questo continente ritrovato. In trentaquattro brevi saggi offre al ...
Francois Fauvelle-Aymar — EINAUDI
Pericle: La democrazia ateniese alla prova di un grand'uomo (La biblioteca Vol. 30)
Da Tucidide e Plutarco a Montaigne, Voltaire e Rousseau, da Hobbes ai farneticanti ideologi nazisti, a lungo Antichi e Moderni si sono interrogati sui rapporti tra Pericle e la comunità ateniese. Il grand'uomo fu dunque un leader onnipotente o un mero ventriloquo delle aspirazioni popolari? Ecco l'enigma che questa esemplare ricerca prova a risolvere. «Personaggio familiare dei libri di ...
Vincent Azoulay — EINAUDI
Fino alla morte (Einaudi. Stile libero)
«Certi romanzi assomigliano alla realtà piú della realtà stessa». Dall'introduzione di Maurizio de Giovanni Un matrimonio, una minaccia di morte, un gruppo di poliziotti unito come una famiglia. Il ciclo dell'87° distretto prosegue senza un attimo di sosta. Angela, la sorella del detective Steve Carella, sta per sposare Tommy Giordano. Il giorno previsto per le nozze, qualcuno minaccia ...
Ed McBain — EINAUDI
Divorziare con stile (I coralli)
Ci sono personaggi che continuano a camminarci in testa anche a libro chiuso, tanto vivi che sembra d'incontrarli in giro. Vincenzo Malinconico è cosí, funziona per contagio. Spara battute a mitraglia e ci costringe a pensare ridendo. Per questo lo seguiamo ovunque senza stancarci mai: mentre pontifica sotto la doccia o mentre esercita (si fa per dire) la professione di avvocato nel suo loft ...
Diego De Silva — EINAUDI
L'invenzione del globo: Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria
Sviluppando la riflessione di Carl Schmitt circa il potere degli elementi (terra, mare, fuoco, aria), Vegetti indica nell'avvento della spazialità aerea l'esordio di una seconda fase globale, che attraverso l'aviazione, le onde elettromagnetiche, i sistemi della telecomunicazione satellitare, i viaggi spaziali e la tecnologia informatica ha plasmato un nuovo spazio e una nuova coscienza ...
Matteo Vegetti — EINAUDI
Il nazismo e l'Antichità (La biblioteca Vol. 29)
«Non abbiamo un passato», diceva Hitler, rammaricandosi che gli archeologi SS si ostinassero in ricerche nei boschi della Germania, per poi trovarvi soltanto delle brocche orrende. Il passato della razza, quello che doveva riempire d'orgoglio i tedeschi, era da rintracciare in Grecia e a Roma. Cosa c'è di meglio di Sparta per costruire una società e un uomo nuovo? Quale miglior esempio di Roma ...
Johann Chapoutot — EINAUDI
I ragazzi che se ne andarono di casa in cerca della paura: Crolla il pontile, e altri racconti (Supercoralli)
Un ospite inatteso e misterioso che bussa alla porta il giorno di Natale. Un vecchio pontile che sta crollando davanti ai nostri occhi. Una foresta tropicale che per quanto pericolosa non sarà mai cosí nera come i cuori di chi la sta attraversando...Che sia realistico o fantastico, storico o avventuroso, ogni racconto di Mark Haddon mette sotto la sua lente da investigatore del cuore umano i ...
Mark Haddon — EINAUDI
La vita che non vedi (Supercoralli)
Mahsa è nata a Karachi, da madre afghana e padre americano. Katherine, invece, a Toronto, da madre canadese e padre cinese. Nonostante il background diversissimo, le due hanno in comune una passione: la musica jazz, che con la sua predilezione per l'improvvisazione è da sempre simbolo di creatività fuori dalle regole. Entrambe figlie di donne punite da una «giustizia» pubblica o privata per ...
Kim Echlin — EINAUDI
Nessuna voce dentro: Un'estate a Berlino Ovest (I coralli)
«Quello che non posso immaginare è quanti miei coetanei da tutta Europa stiano convergendo sopra Berlino. Rasati, capelloni, isterici, gioiosi, intossicati: piccole schegge sconclusionate in cerca di qualcosa che non sanno». In autostop verso Berlino, senz'altra ragione che la voglia di andare: quando la vita parte, non si può multare l'eccesso di gioventú. Il Muro corre ancora in mezzo alla ...
Massimo Zamboni — EINAUDI