EINAUDI - Pagina 41

Il romanzo della canzone italiana: Storie, aneddoti e personaggi della canzone moderna (1958-2000) (Einaudi. Stile libero extra)

Il romanzo della canzone italiana: Storie, aneddoti e personaggi della canzone moderna (1958-2000) (Einaudi. Stile libero extra)

Grazie a uno straordinario incrocio di congiunture sociali e culturali, la storia della canzone italiana moderna ha un inizio preciso. È la sera del primo febbraio del 1958. Modugno canta Nel blu dipinto di blu e improvvisamente avviene un salto evolutivo. Gli italiani si rendono conto che tutto sta per cambiare, e la canzone volta pagina: inizia un'avventura mirabolante e irripetibile che ...

Gino Castaldo EINAUDI
Detti memorabili: di re e generali, di spartani, di spartane (Nuova Universale Einaudi)

Detti memorabili: di re e generali, di spartani, di spartane (Nuova Universale Einaudi)

Oltre che per la traduzione, l'edizione si caratterizza per un commento molto originale che mette a confronto le versioni e il riuso di questi Detti da parte di altri scrittori successivi, primo fra tutti Erasmo, altra passione ripetutamente coltivata nel tempo da Carena. Il commento fa vedere come l'originale di Plutarco venga ripreso, ampliato, modificato, adattato ai tempi secondo gli ...

Plutarco EINAUDI
Il buon vecchio sesso fa paura (Supercoralli)

Il buon vecchio sesso fa paura (Supercoralli)

Se l'amore non ha età, che possiamo dire del desiderio? Hanno scadenza il piacere, l'eccitante schermaglia, la malizia? Finisce la paura? «Ms Heyman è un'osservatrice illuminata dei piú vari aspetti della vita. La commedia umana messa in mostra a ruota di pavone». «The New York Times» «Queste storie potranno infastidire i lettori piú prude, ma di certo convinceranno tanti altri che ...

Arlene Heyman EINAUDI
Invito a nozze (Einaudi. Stile libero big)

Invito a nozze (Einaudi. Stile libero big)

«Erano le quattro del pomeriggio: la cucina quadrata, sepolta nel buio, era quieta. Frankie, seduta al tavolo con gli occhi semichiusi, pensava a un matrimonio e fantasticava». Frankie Addams, a dodici anni, è già vicina al metro e settanta d'altezza, e immagina che i freak del circo itinerante - il gigante, la donna cannone, l'ermafrodito - le strizzino l'occhio con intenzione. Legge della ...

Carson McCullers EINAUDI
I bambini di Moshe (Einaudi. Storia Vol. 77)

I bambini di Moshe (Einaudi. Storia Vol. 77)

Sergio Luzzatto racconta qui l'avventura di un numero sorprendente di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale e rifugiati nell'Italia della Liberazione: circa settecento giovanissimi polacchi, ungheresi, russi, romeni, profughi dopo il 1945 tra le montagne di Selvino, nella Bergamasca. E racconta l'avventura di Moshe Zeiri, il formidabile ebreo galiziano che, ponendosi alla guida dei ...

Sergio Luzzatto EINAUDI
Souvenir (Einaudi. Stile libero big)

Souvenir (Einaudi. Stile libero big)

A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e l'umidità ridestano la gente dall'illusione di una vacanza perenne e la riportano alla realtà. Anche il crimine, però, si risveglia. Un uomo viene trovato in un cantiere della metropolitana privo di documenti e di cellulare; qualcuno lo ha aggredito e percosso con violenza. Trasportato in ospedale, entra in coma ...

Maurizio de Giovanni EINAUDI
L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33)

L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33)

Ciò che consumiamo è diventato per molti aspetti l'elemento piú importante della vita moderna. Le nostre economie vivono o muoiono in virtú di quanto spendiamo e spesso tendiamo a definire noi stessi in base a ciò che possediamo. Questo stile di vita sempre piú opulento ha comportato un enorme impatto sul pianeta. Come siamo giunti a vivere circondati da tutti questi beni? e in che modo tutto ...

Frank Trentmann EINAUDI
Rivoluzioni americane: Una storia continentale, 1750-1804 (La biblioteca Vol. 34)

Rivoluzioni americane: Una storia continentale, 1750-1804 (La biblioteca Vol. 34)

La rivoluzione americana è spesso raffigurata come un evento sorto da nobili principî, la cui chiave di volta, la Costituzione federale, forní l'impalcatura ideale a una nazione prospera e democratica. Con questo libro, Alan Taylor ha scritto un autorevole ma ben diverso racconto della fondazione della nazione americana. L'aumento delle rivalità tra imperi europei e i loro alleati nativi si ...

Alan Taylor EINAUDI
Anita (Einaudi. Storia Vol. 76)

Anita (Einaudi. Storia Vol. 76)

Ad Anita Garibaldi è stato dedicato un gran numero di biografie romanzate costruite intorno allo stereotipo della guerriera indomita, compagna dell'eroe romantico per antonomasia, insieme a un ricco corollario di racconti, poesie, ritratti, monumenti, opere cinematografiche e teatrali. Eppure quanto sappiamo realmente di lei? Questo volume colma lo scarto tra l'invenzione romantica e la figura ...

Silvia Cavicchioli EINAUDI
Il Circolo Pickwick (Supercoralli)

Il Circolo Pickwick (Supercoralli)

Piú passa il tempo e piú la collocazione cronologica di un classico diventa rarefatta. Non sono in molti, tra i lettori comuni, a rammentare se nello smisurato palinsesto narrativo che è l'opera di Charles Dickens venga prima Nichola s Nickleby o Oliver Twist , Casa desolata o David Copperfield ; tanto piú che fin dall'inizio la stesura e la pubblicazione delle opere si intrecciavano ...

Charles Dickens EINAUDI

39 40 41 42 43 44