EINAUDI - Pagina 38

ANO VOLPI ARGENTATE (I coralli Vol. 134)

ANO VOLPI ARGENTATE (I coralli Vol. 134)

Macchie di sperma, sangue e sudore da decifrare come fossero "storie sfilacciate" ; amori di volpi e di uomini ; ottusi serpenti portatori del Male ; paffuti angioletti unticci, goffi, con la forfora ("che rende buoni") sono alcune delle figure che popolano il libro d'esordio del trentino Stelzer, un libro insolito, particolarissimo per il taglio della narrazione. L'ossessivo ripresentarsi di ...

Franco Stelzer EINAUDI
Che cos'è la pittura? (Saggi Vol. 975)

Che cos'è la pittura? (Saggi Vol. 975)

«Che cos'è la pittura? Potete rispondere a questa domanda molto semplicemente prendendo un pennello; ma se invece decidete di rispondere usando le parole, scoprirete che le risposte sono molte e che, sebbene esse siano tutte collegate tra loro, ciascuna implica ulteriori domande di natura filosofica e storica...» Questo libro spiega in che modo le immagini dipinte sono state interpretate ...

Julian Bell EINAUDI
Amore e anarchia: La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998 (Einaudi. Passaggi)

Amore e anarchia: La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998 (Einaudi. Passaggi)

Soledad Rosas nasce a Buenos Aires nel 1974. Nel 1997, quando lascia l'Argentina, è una semplice ragazza di ventitre anni. Un anno dopo, quando fu ritrovata impiccata, era finita a Torino in una vicenda per cui l'accusavano di essere la terrorista piú pericolosa d'Italia. La sua è una storia di amore e anarchia, ma anche del modo in cui uno Stato può inventarsi i suoi peggiori nemici. Una ...

Martín Caparrós EINAUDI
Storia di un uomo che digeriva male (Letture Einaudi Vol. 79)

Storia di un uomo che digeriva male (Letture Einaudi Vol. 79)

Oltre ai celeberrimi libri di fantascienza, Wells ha scritto molti altri romanzi. Questo è senz'altro il piú divertente. In una desolante cittadina della provincia inglese, Mr Polly è un uomo di mezza età la cui vita è afflitta dalla fallimentare gestione di un negozio di abbigliamento, da una moglie sempre piú insopportabile, nonché da problemi digestivi e fastidiosi sintomi psicosomatici. ...

Herbert George Wells EINAUDI
L'ultima caccia (Einaudi. Stile libero. Noir)

L'ultima caccia (Einaudi. Stile libero. Noir)

È il 1933 e l'America sta attraversando il periodo piú buio della Grande Depressione. Richard Dale ha quindici anni, vive nel Texas rurale e sogna di fare lo scrittore. Questo è il racconto del giorno in cui la sua infanzia è svanita per sempre. Ed è il racconto di una caccia al cinghiale. Ma non si tratta di un cinghiale qualunque. Il Vecchio Satana, cosí lo chiamano tutti, è una bestia ...

Joe R. Lansdale EINAUDI
Dalla terra alla storia: Scoperte leggendarie di archeologia orientale (Saggi)

Dalla terra alla storia: Scoperte leggendarie di archeologia orientale (Saggi)

Uno dei maggiori protagonisti dell'archeologia orientale rievoca origini, sviluppi e risultati delle piú affascinanti imprese degli ultimi decenni. Sempre attento a rilevare, nel passaggio suggestivo dalla terra dello scavo all'interpretazione della storia, l'inestimabile contributo che le scoperte recano alla ricostruzione di un lontano passato fondamentale per lo sviluppo della civiltà umana...

Paolo Matthiae EINAUDI
Inarrestabile: La mia vita fin qui (Einaudi. Stile libero extra)

Inarrestabile: La mia vita fin qui (Einaudi. Stile libero extra)

Florida, 1994. Un padre e una figlia scendono da un taxi scalcinato per bussare alle porte della famosa accademia di tennis di Nick Bollettieri. Vengono da un paese reduce dal crollo dell'Unione Sovietica, non parlano una parola di inglese e la bambina ha soltanto sei anni e una racchetta troppo grande per le sue braccia minute. Il padre, però, è certo che diventerà una campionessa, ed è ...

Maria Sharapova EINAUDI
La vita fino a te (Einaudi. Stile libero extra)

La vita fino a te (Einaudi. Stile libero extra)

Matteo Bussola riconosce ciò che di straordinario si annida nelle cose ordinarie perché le guarda come se accadessero per la prima volta, come se sentisse sempre la vita pulsare in ogni cellula. Ed è con quello sguardo che racconta di relazioni sentimentali, l'istante in cui nascono, il tempo che abitano. Lo fa mettendosi a nudo, ricordando gli amori passati, per ripercorrere la strada che lo ...

Matteo Bussola EINAUDI
Cosa diremo agli angeli (L'Arcipelago Einaudi)

Cosa diremo agli angeli (L'Arcipelago Einaudi)

«Che cosa racconteremo agli angeli quando ci accoglieranno alle porte del cielo? Balbetteremo confusi. Ricercheremo una qualche formula che possa racchiuderci. Diremo che, per trovare noi stessi, abbiamo percorso strade contorte? Che abbiamo sentito piú vita in un attimo di pausa dal lavoro che in tanti momenti solenni? Che ci siamo commossi nel fissare una macchia sull'asfalto e abbiamo ...

Franco Stelzer EINAUDI
Emulazioni pericolose (Einaudi. Passaggi)

Emulazioni pericolose (Einaudi. Passaggi)

Noi siamo fatti della stessa sostanza delle storie che ci appassionano. Mescolando finzione e realtà, fantasia e cronaca, stimolano desideri materiali, spirituali, vocazioni professionali, pulsioni sessuali, criminali. Suscitano emozioni, modificano la morale, facilitano azioni che la mente ha vissuto riproducendole come un simulatore. Oggi la fi ction è una religione, lo storytelling un'...

Luca Mastrantonio EINAUDI

36 37 38 39 40 41