Robin Edizioni - Pagina 4

Idoli e altri racconti fantastici (Robin&sons)

Idoli e altri racconti fantastici (Robin&sons)

Il destino di un ragazzo trasformato in rockstar. I pensieri dei viaggiatori in una stazione spaziale. La ricerca della speranza in un mondo distrutto dal vampirismo. Un uomo che striscia in un cunicolo. Una maestra sopraffatta dai giochi dei bambini. Una guerriera condannata a un eterno vagare. La maturazione di un giovane monaco orientale. Le meditazioni di un accanito lettore. Una surreale ...

Pierluigi Cassano Robin Edizioni
700 giorni (Robin&sons)

700 giorni (Robin&sons)

“Sentiva quei profondi occhi nocciola penetrarle la carne. Come avrebbe potuto dirgli che era finita?” Finisce così la fugace storia tra Christian e Chloe, figlia viziata della borghesia torinese. Un padre autoritario e pretenzioso, una madre amorevole ma soffocante la legano fino a farle desiderare la trasgressione. Per questo Chloe rigetta i sentimenti e vede in ogni persona uno strumento ...

Floriana Naso Robin Edizioni
L'ultimo viaggio (Biblioteca del Vascello)

L'ultimo viaggio (Biblioteca del Vascello)

Le lettere di Arthur Rimbaud disegnano la mappa dei viaggi dell’ultimo decennio di vita del poeta nelle inospitali terre d’Arabia e d’Africa bagnate dal Mar Rosso, raccontano la sua vera “stagione all’inferno”. Lasciata la Francia per una promettente attività commerciale per quanto esposta ai fallimenti, questo “negoziante” (così Rimbaud diceva di sé), che misteriosamente aveva scelto il ...

Arthur e Isabelle Rimbaud Robin Edizioni
Oltre la notte (Robin&sons)

Oltre la notte (Robin&sons)

Il romanzo è ambientato in una città della Sicilia ed in paesi dell’entroterra, non espressamente citati. Il protagonista è un tranquillo e metodico impiegato, di un’azienda privata, che trascorre la sua autodefinita mediocre esistenza, diviso tra lavoro e moglie, da cui non ha avuto figli. La sua vita viene inaspettatamente sconvolta dalla morte violenta e misteriosa della sua più cara amica e...

Francesco Massimino Robin Edizioni
Se il vecchio Sinbad tornasse alle isole... (Biblioteca del Vascello)

Se il vecchio Sinbad tornasse alle isole... (Biblioteca del Vascello)

Sinbad il Marinaio vive sulla frontiera tra sogno e realtà, portentoso narratore di storie avventurose e magiche, che trae dai ricordi e dal mito, per un gruppo d’amici. Ma un giorno l’anziano pilota vuole tornare per davvero sui mari, al timone di una nave immaginaria, con un cieco per vedetta. Come Don Chisciotte, conoscerà l’ebbrezza prima del­la sconfitta.

Alvaro Cunqueiro Robin Edizioni
Il vento di Tatura: 1940-1946. Sei anni di internamento in Australia (Robin&sons)

Il vento di Tatura: 1940-1946. Sei anni di internamento in Australia (Robin&sons)

Nel corso dei sei anni di internamento con il marito e i bambini a Tatura, nello stato di Victoria in Australia, Ottilia Vicenzini Reginato scrive un diario: si tratta di un prezioso documento, che testimonia una parte di storia ancora poco conosciuta. Durante la seconda guerra mondiale, oltre ai soldati prigionieri di guerra, migliaia di civili residenti in Australia o provenienti dall’...

Ottilia Vicenzini Reginato Robin Edizioni
La donna che faceva crescere gli alberi (Robin&sons)

La donna che faceva crescere gli alberi (Robin&sons)

“La donna che faceva crescere gli alberi” è Lidia, l’anziana e a noi contemporanea protagonista. Oltre lei, ben numerosi personaggi si avvicendano in questo romanzo storico, la cui polifonia ci rammenta quella dei romanzi tolstoiani. La morte della protagonista consentirà di compiere un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio: la Seconda Guerra mondiale in Austrialia; l’Italia del Po degli ...

Rossella Pompeo Robin Edizioni
Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio (Robin&sons)

Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio (Robin&sons)

L’autore racconta importanti momenti vissuti dalla sua generazione tra l’alluvione di Firenze del 1966 e il cinquantesimo del 2016. Il romanzo breve “Sulle ali degli angeli del fango” (scritto in terza persona) e “Undici racconti di viaggio” (scritti in prima persona) sono parti di un unico percorso. Quando parla di sé, l’autore non separa mai le esperienze personali da quelle che furono ...

Fabio Baldassarri Robin Edizioni
Cento (Robin&sons)

Cento (Robin&sons)

Cento. Gli anni che intercorrono tra il primo e l’ultimo degli eventi narrati: 1915-2015. Cento. Gli anni che per Irene potrebbero essere la giusta durata della vita umana. Cento. Gli anni che Tommaso sente di aver vissuto. Irene e Tommaso sono studenti di medicina e musicisti dilettanti quando si incontrano. Si amano e si lasciano nell’arco di due anni, per ritrovarsi adulti e compiere un ...

Valeria Venza Robin Edizioni
L'ultimo pensiero (Robin&sons)

L'ultimo pensiero (Robin&sons)

“L’ultimo pensiero” è un romanzo liberamente tratto dalla storia vera di Luciano Basso, un alpino giunto tra i primi a Longarone la sera del 9 ottobre 1963, quella del disastro del Vajont. Nella disperazione della catastrofe, ciò che gli permette di continuare a vivere, a sopravvivere, è il ritrovamento tra le macerie di un bambino rimasto miracolosamente illeso e che gli si aggrappa con tutte ...

Lauro Zanchi Robin Edizioni

2 3 4 5 6 7