Robin Edizioni - Pagina 2

Il canto dell'Orinoco (Robin&sons)
Per i nativi è ‘el Cobra Grande’, l’Orinoco, il maestoso fiume amazzonico considerato per secoli da conquistadores, avventurieri e pirati la via d’accesso per l’Eldorado. Il fiume, nel suo alto corso, s’inoltra nell’inaccessibile territorio degli Indios Yanomami, che rifiutano ogni contatto con l’uomo bianco, protetti dal Governo venezuelano che ha dichiarato il loro habitat una “biosfera” in ...
Leandro Lucchetti — Robin Edizioni
Racconti amazzonici (Biblioteca del Vascello)
L’acqua, il vento, gli alberi e il cielo. Un mondo di erbe magiche, esseri mitici protettori degli animali, spiriti malvagi, anaconde e giaguari, cacciatori avidi e prosperi amori nella città incantata dei delfini rosa sul fondo del fiume. Un’ispirazione personale garbata e attenta, che si fonda sull’ascolto rispettoso delle storie narrate dalle popolazioni amazzoniche, intrise della visione ...
Juan Carlos Galeano — Robin Edizioni
La ribelle primavera del 2030 (Robin&sons)
In un futuro 2030, Isabelle, diffidente e scettica verso quel mondo tecnologico e robotico nella quale è immersa, svolge l’attività di guida turistica nella cittadina di Nemi, sui colli laziali. Ogni metà settimana trascorre due giornate di riposo presso l’agriturismo della madre, in Toscana, o a Milano, dove abita il fidanzato Luca, dedito invece ai benefici che la tecnologia ha portato. Ma ...
Enrico Casartelli — Robin Edizioni
La ribelle primavera del 2030 (Robin&sons)
In un futuro 2030, Isabelle, diffidente e scettica verso quel mondo tecnologico e robotico nella quale è immersa, svolge l’attività di guida turistica nella cittadina di Nemi, sui colli laziali. Ogni metà settimana trascorre due giornate di riposo presso l’agriturismo della madre, in Toscana, o a Milano, dove abita il fidanzato Luca, dedito invece ai benefici che la tecnologia ha portato. Ma ...
Enrico Casartelli — Robin Edizioni
Mefisto: “E se fosse l’uomo a tentare il diavolo?” (Robin&sons)
Una vertigine di intelligenza “filosofica” e di perizia teatrale, di lievissimo divertissement e abissi speculativi, di tragedia e farsa, che si inseguono, si sfiorano, si fuggono: aprendo tra loro lo spazio per le nostre riflessioni, emozioni, stupori…
Guido Mazzella — Robin Edizioni
La memoria dei vivi (Robin&sons)
Settembre 1864. Il cardinale Giovanni Battista Ferrero, a capo della gendarmeria apostolica dello Stato della Chiesa, si trova a Torino per celebrare le nozze della nipote Eveline con Gabriele Pedrana di Nebbiuno. La città è in fermento per l’accordo con Parigi che sancisce il disimpegno della Francia da Roma e soprattutto per la notizia che la capitale sarà trasferita a Firenze. In questo ...
Rita Garzetti — Robin Edizioni
Mefisto: “E se fosse l’uomo a tentare il diavolo?” (Robin&sons)
Una vertigine di intelligenza “filosofica” e di perizia teatrale, di lievissimo divertissement e abissi speculativi, di tragedia e farsa, che si inseguono, si sfiorano, si fuggono: aprendo tra loro lo spazio per le nostre riflessioni, emozioni, stupori... Virginio Gazzolo, attore Il “Mefisto” di Guido Mazzella è una colossale opera teatrale come purtroppo non se ne scrivono più. L’ho letto ...
Guido Mazzella — Robin Edizioni
La memoria dei vivi (Robin&sons)
Settembre 1864. Il cardinale Giovanni Battista Ferrero, a capo della gendarmeria apostolica dello Stato della Chiesa, si trova a Torino per celebrare le nozze della nipote Eveline con Gabriele Pedrana di Nebbiuno. La città è in fermento per l’accordo con Parigi che sancisce il disimpegno della Francia da Roma e soprattutto per la notizia che la capitale sarà trasferita a Firenze. In questo ...
Rita Garzetti — Robin Edizioni
La guerra di Nora (Robin&sons)
Gennaio 1945. La guerra di Liberazione dai nazifascisti volge alla fine. Ancora quattro mesi di sofferenze, atrocità, massacri, rastrellamenti, rappresaglie, attentati. Sarà il periodo in cui gli scontri diverranno più cruenti e le azioni di spionaggio decisive per l’esito del conflitto. Nora proviene dall’entroterra ligure. È una giovane staffetta partigiana, fedele alla causa, coraggiosa e ...
Maria Pia Damiani — Robin Edizioni
L'Antico Maestro (Robin&sons)
“L’Antico Maestro” è un viaggio immaginario fra l’Italia degli anni ’80 e la Cina antica. Il protagonista, Paolo Micheli, è un medico che subisce il fascino dell’approccio cinese alla medicina e decide di cercarne le radici. Dalla Cina dell’immediato dopo Mao raggiunge misteriosamente un luogo arcaico, un palazzo imperiale dove viene accolto dal maestro Ping Dou Xin, il quale lo conduce all’...
Piero Borgia — Robin Edizioni