Hoepli - Pagina 4

David Bowie
Parlare oggi di David Bowie è come parlare di Pablo Picasso, Andy Warhol, Bob Dylan o di uno qualunque dei personaggi più importanti del ventesimo secolo, al di là dell'ambito in cui costoro si sono espressi. Ma chi è stato davvero David Bowie? Un messaggero degli alieni, un essere proveniente da un'altra galassia, come ha cercato di farci credere con l'epopea di Ziggy Stardust o quando si è ...
Luca Garrò — Hoepli
Chitarra for dummies
Una guida facile, ideale sia per i chitarristi esperti sia per i novellini, in cui troverete tutti gli stili musicali principali: dal rock al blues, dal jazz al folk, passando per la classica. Con tante foto, canzoni e consigli per l’acquisto di chitarre e accessori. Ma lo studio non si ferma al libro: online sono disponibili 98 tracce audio, un aiuto essenziale per progredire e migliorare ...
Mark Phillips — Hoepli
Paracelso: Magia, medicina e profezia alla fine dei tempi
Theophrastus von Hohenheim (1493-1541), meglio noto con il nome di Paracelso, fu medico, convinto sostenitore della magia naturale, attivista radicale durante la prima fase della Riforma, e uno dei più acuti commentatori delle principali questioni sociali e religiose del suo tempo. Grazie all’impiego di una vasta gamma di fonti edite e inedite, Charles Webster offre al lettore uno straordinario...
Charles Webster — Hoepli
Leibniz: Una biografia intellettuale
Tra tutti i pensatori del secolo dei geni che inaugura la filosofia moderna, nessuno visse una vita intellettuale più ricca e variegata di Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716). Formatosi come giurista e in seguito assunto come consulente, bibliotecario e storiografo di corte, Leibniz diede importanti contributi alla logica, alla matematica, alla fisica e alla metafisica. Allo stesso tempo ...
Maria Rosa Antognazza — Hoepli
Indro Montanelli: Una biografia (1909-2001)
Sarà per l'insolente facilità di scrittura o per il temperamento sulfureo o per le vicende avventurose come inviato speciale nelle zone più calde del pianeta (la Spagna della guerra civile, l'Europa invasa da Hitler, l'Ungheria del '56): fatto sta che Indro Montanelli è stato certamente il più famoso giornalista italiano del Novecento ed è tuttora oggetto di animate discussioni e di ...
Sandro Gerbi — Hoepli