Hoepli - Pagina 3

Hegel: Il filosofo della ragione dialettica e della storia

Hegel: Il filosofo della ragione dialettica e della storia

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è da sempre raffigurato come uno dei pensatori più astrusi e impenetrabili della filosofia moderna. La rigorosa e documentata biografia di Terry Pinkard corregge questa immeritata fama, offrendo un’accurata ricostruzione della vita, accompagnata da un’intelligente panoramica del suo universo concettuale e delle sue opere. Collocato nel contesto della ...

Terry Pinkard Hoepli
Storia della canzone italiana

Storia della canzone italiana

‘Se bastasse una bella canzone...’, cantava Eros negli anni ’90 augurandosi che tre minuti di parole e musica potessero cambiare il corso delle cose. Dei tanti mutamenti nella nostra società le canzoni hanno rappresentato il pilastro centrale perché, come spesso si dice, non avranno magari cambiato il mondo ma hanno certamente contribuito a renderlo un luogo migliore. Facendo lo stesso sulle ...

Roberto Caselli Hoepli
Opera Rock: La storia del concept album

Opera Rock: La storia del concept album

Mezzo secolo di narrazione rock. Dischi come ‘romanzi sonori’ nei quali l’ascoltatore si è tuffato, rapito da immagini di mondi paralleli, futuri distopici, viaggi psichedelici, occultismo, fantascienza e letteratura. La maturità del rock è avvenuta con la crescita compositiva dei suoi protagonisti, con l’affermazione di un’identità forte e di pratiche condivise in studio e sui palchi, ma anche...

Daniele Follero Hoepli
Cantare for dummies: Migliorare la vostra abilità nel canto - Conoscere l'importanza della postura e del controllo della respirazione - Prepararvi per le audizioni e le performance

Cantare for dummies: Migliorare la vostra abilità nel canto - Conoscere l'importanza della postura e del controllo della respirazione - Prepararvi per le audizioni e le performance

Migliorate il vostro modo di cantare e diventate grandi performer! Questa guida pratica, adatta sia a chi è agli inizi sia a chi già canta da tempo, offre moltissimi consigli, suggerimenti, esercizi e spiegazioni sulla meccanica del canto. Le istruzioni passo a passo aiutano ad aumentare l’estensione vocale, a migliorare la tecnica, a cantare in pubblico e a mantenere la salute vocale. Lo ...

Mark Phillips Hoepli
La storia della chitarra rock

La storia della chitarra rock

PIÙ DI 100 ANNI DI EVENTI E STORIE RACCONTATI ATTRAVERSO I PROTAGONISTI, LA MUSICA, I LUOGHI E L'EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI. Chi ha costruito la prima chitarra elettrica? Contro chi combatteva Santana sul palco di Woodstock? Com'è nato il suono di Hendrix? Com'è arrivato il blues in Inghilterra? E il rock? Chi è Charley Patton? La risposta a queste e altre mille domande in un volume riccamente...

Luca Masperone Hoepli
Visual & Visual Design: Corso di grammatica visiva per artisti e graphic designer

Visual & Visual Design: Corso di grammatica visiva per artisti e graphic designer

Vision & Visual Design offre una trattazione innovativa di alcuni temi del basic design: punto, linea e superficie, modulo, struttura, ritmo, spazio e campo, rarefazione e addensamento, deformazione, equilibrio. Il tutto, affrontato secondo un approccio gestaltico, è sviluppato in quattro capitoli, dedicati rispettivamente a: definizioni, configurazione, forma, colore. Alla fine di ogni singolo...

Clemente Francavilla Hoepli
Il grande libro della psichedelia

Il grande libro della psichedelia

UNO STRAORDINARIO VIAGGIO DENTRO L'ULTIMA TURBOLENTA AVANGUARDIA DEL '900 CHE HA CAMBIATO LA PERCEZIONE E LA COMUNICAZIONE NELLA MUSICA, NELLA MODA, NEL CINEMA, NELLA PUBBLICITÀ, NEL DESIGN. Dagli anni Sessanta in avanti, l'utilizzo "mistico-creativo" delle sostanze psichedeliche, inizialmente prodotte per scopi terapeutici dall'industria farmaceutica, poi utilizzate in ambito militare, ha ...

Matteo Guarnaccia Hoepli
Lutero: Un riformatore visionario

Lutero: Un riformatore visionario

ll 31 ottobre 1517 Martin Lutero, che era all'epoca uno sconosciuto frate agostiniano, fa affiggere sul portale della chiesa di Wittenberg le sue celebri 95 tesi. È l'inizio del duro conflitto con la Chiesa di Roma e della Riforma protestante, che creerà una frattura mai più sanata nella cristianità. In occasione del cinquecentesimo anniversario dall'evento, Scott Hendrix ci offre un penetrante...

Scott H. Hendrix Hoepli
Storia del Punk

Storia del Punk

LA GRANDE STORIA DEL PUNK, DALLE ORIGINI ALLO SCOPPIO DEL 1976, FINO ALLE ULTIME EVOLUZIONI STILISTICHE DEGLI ANNI DUEMILA. “Nessun futuro” cantava Johnny Rotten mentre i Clash rispondevano a tono con “No a Elvis, no ai Beatles e ai Rolling Stones”. Il 1976 è stato l’anno zero della storia del rock, quello in cui la musica è ripartita da capo, con nuove energie e influenze inedite. Il punk rock...

Stefano Gilardino Hoepli
Bob Dylan

Bob Dylan

Per aver creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana’. Con questa motivazione, il 13 ottobre 2016, l’Accademia svedese ha assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura, l’ultimo e forse il più importante dei tanti riconoscimenti a lui tributati. Figura tra le più importanti del panorama musicale planetario, Bob Dylan - come disse Allen Ginsberg...

Salvatore Esposito Hoepli

1 2 3 4