Garzanti - Pagina 6

Prometto di sposarti ogni giorno 1
L’amore è scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Il treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le nuvole che lentamente si aprono, quando all’improvviso un raggio di sole entra dal finestrino e illumina la ragazza seduta di fronte a lui. Barbara ha gli occhi grandi, un viso da bambina e un sorriso puro. I due si innamorano a prima vista. E decidono che ...
Chagas Freitas Pedro — Garzanti
Prometto di sbagliare 1
Ti ho amato prima di saperlo e forse è solo così che si ama. L'amore arriva quando smettiamo di essere perfetti. Il locale è affollato e rumoroso. L’uomo è seduto vicino alla finestra e guarda il cielo grigio, annoiato come ogni lunedì mattina. Improvvisamente si volta e lei è lì, di fronte a lui. Gli occhi carichi di stupore e l’imbarazzo tradito dal tremito delle dita che afferrano la ...
Pedro Chagas Freitas — Garzanti
L'estate dell'innocenza 1
Dall’autrice di Il profumo delle foglie di limone « Un’autrice in grado di conciliare una scrittura agile e raffinata con l’introspezione tra i disagi esistenziali della contemporaneità. » La Lettura « Una scrittrice da due milioni di copie. » La Stampa « Dal primo romanzo che l’ha fatta conoscere e amare in Italia Clara Sánchez declina le mille sfaccettature dell’inganno, della ...
Clara Sanchez — Garzanti
Tu sei parte di me 1
NON ESISTE LEGAME PIÙ FORTE DI QUELLO TRA MADRE E FIGLIO. UN LEGAME CHE PUÒ ESSERE UN NODO DIFFICILE DA SCIOGLIERE O L’ABBRACCIO CHE NON FA SENTIRE SOLI E NON SI SPEZZA MAI. Amiche, complici, nemiche o rivali, ma sempre madri e figlie. Nulla può spezzare il legame speciale che si crea in nove mesi, quando è solo un filo a unire due vite. Un legame che si fa ancora più forte quando...
Federica Bosco — Garzanti
L'apprendista geniale 1
« Una vera boccata d’aria fresca! Finalmente una storia di giovani – non solo per giovani – intelligente e non convenzionale. » Alessia Gazzola, autrice di "L’Allieva" Non abbandonare mai i tuoi sogni Andrea attraversa il cancello del college di corsa, mentre il panorama di Venezia si perde all’orizzonte. È in ritardo, come sempre, e ancora più maldestra del solito, con il pesante ...
Anna Dalton — Garzanti
Per lanciarsi dalle stelle 1
È normale avere paura. Serve solo un unico, magnifico istante senza di essa. «Vorrei che per una volta tu provassi a lasciarti andare, a non aver paura di fallire, a non dire “no”, a fare quello che davvero vuoi. E sai come si vince la paura? Facendo proprio quello di cui si ha paura! Mettiti alla prova, ti sorprenderai tu stessa di quello che sei in grado di fare. Non dimenticare il ...
Chiara Parenti — Garzanti
Vorrei che fosse già domani 1
Una storia sulla sincerità dell’amicizia. L’amicizia che, quando arriva, sconvolge tutta la nostra vita. E ci regala una nuova prospettiva su noi stessi e sul nostro posto nel mondo. Era come se l’anima di Paolo, sciogliendosi in mille gocce, le fosse piovuta nel cuore. Era sempre stato quello il posto di Paolo, il suo cuore, da sempre, già da prima che si incontrassero. Da prima del big ...
Miriam Candurro — Garzanti
Chiedi al cielo 1
« Carmela Scotti, con uno stile alto e lirico, apre varchi di pura poesia e introspezione. » la Repubblica – Palermo - Emanuela E. Abbadessa « Una lingua assieme essenziale e piena di una sua materica densità. Sicuramente siamo al cospetto di un’autrice di talento. » Il Mattino La verità abita nel cuore di una madre Anna voleva di nuovo tornare a sentire perché adesso, fuori dal muro...
Carmela Scotti — Garzanti
Chiamalo sonno 1
La New York di inizio Novecento vista con gli occhi di un bambino ebreo. Un classico della letteratura mondiale. Il «caso Henry Roth» è forse unico nella letteratura del Novecento. Nel 1934 Chiamalo sonno , opera prima di uno sconosciuto newyorkese di 28 anni, fu salutato dalla critica come un capolavoro. Poi l’oblio. Roth si ritirò nel Maine ad allevare anatre, e per decenni il suo ...
Henry Roth — Garzanti
La voce nascosta delle pietre 1
L’agata mi dà coraggio. L’acquamarina mi regala felicità. Ho imparato ad ascoltare le pietre. Solo loro conoscono il mio destino. «Segui le pietre, solo loro regalano la felicità.» Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo ...
Chiara Parenti — Garzanti