Garzanti - Pagina 28
![Il ricatto del silenzio](/covers-3d/19892-il-ricatto-del-silenzio.jpg)
Il ricatto del silenzio di Julia Crouch — Garzanti
Tutti promettono. Tutti giurano. Tutti mentono. Al loro arrivo la grande casa di campagna sembra abbandonata, i contorni scrostati e deformati dalla calura estiva. Il paese, intorno, è poco più di una città fantasma, diroccata e fatiscente. Non è questa lâAmerica che i Wayland avevano sognato. Ma attraverso le strade deserte di Trout Island, battute dalla polvere e schiacciate dallâ...
![Le belle Cece](/covers-3d/16543-le-belle-cece.jpg)
Le belle Cece di Andrea Vitali — Garzanti
«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» Antonio D'Orrico, «La lettura â Corriere della Sera» *** Con Le belle Cece Andrea Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta , dove non succede mai niente e gli iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali mettono in ...
![A Lupita piaceva stirare](/covers-3d/16778-a-lupita-piaceva-stirare.jpg)
A Lupita piaceva stirare di Laura Esquivel — Garzanti
Fuori, Città del Messico splende delle luci della notte e il rumore della città si leva alto. Lupita non vuole sentire. Ha chiuso tutte le finestre, ha abbassato tutte le tende. Vuole stare sola e cercare di non pensare. E lâunico modo in cui riesce a farlo è stirare. Il gorgogliare dellâacqua che si scalda, il vapore denso che offusca la vista, il profumo dei panni puliti che si ...
![Sulla sedia sbagliata](/covers-3d/17241-sulla-sedia-sbagliata.jpg)
Sulla sedia sbagliata di Sara Rattaro — Garzanti
Sara Rattaro riesce come nessun altro a dare voce ai sentimenti, quelli più profondi, quelli nascosti, quelli che a volte si ha paura di provare. Dopo il grande successo di Non volare via e Niente è come te, Sulla sedia sbagliata è un altro piccolo gioiello . Una storia sul perdono e sulla speranza . Una storia sullâ amore incondizionato che lega una madre a un figlio. Una storia ...
![I ricordi della seta](/covers-3d/17689-i-ricordi-della-seta.jpg)
I ricordi della seta di Hong Ying — Garzanti
à lâalba e il battello fende le placide acque del Fiume Azzurro. La rugiada riflette in milioni di gocce la luce di un pallido sole. Mentre le anatre selvatiche si alzano in volo, Hong Ying lascia la sponda del fiume e comincia a correre. Questo è lâultimo tratto del viaggio che lâha riportata nella natia Chongqing, il più doloroso. Perché sta correndo verso il capezzale della madre. ...
![Basta un ragazzo](/covers-3d/37405-basta-un-ragazzo.jpg)
Basta un ragazzo di Jack Andraka — Garzanti
Jack ha solo 16 anni quando, a causa di un tumore al pancreas, perde per sempre un caro amico. In quel tragico momento sente il bisogno di fare qualcosa, di intervenire affinché nessuno soffra più in questo modo. E con la con la tipica, sorprendente incoscienza di ogni adolescente, decide di dedicarsi alla scoperta di un metodo per la diagnosi precoce di questa terribile malattia. ...
![Le ali della vita](/covers-3d/18091-le-ali-della-vita.jpg)
Le ali della vita di Vanessa Diffenbaugh — Garzanti
Dopo lâenorme successo del Linguaggio segreto dei fiori, bestseller internazionale ancora ai vertici delle classifiche italiane a tre anni dallâuscita, Vanessa Diffenbaugh torna con un romanzo dalla forza dirompente. La storia di una madre e di un figlio, di amore e paure inconfessabili, della forza di un abbraccio contro la solitudine del cuore. Una storia impossibile da dimenticare. Ã...
![Il quinto stato](/covers-3d/18193-il-quinto-stato.jpg)
Il quinto stato di Ferdinando Camon — Garzanti
PREMIO STREGA 1978 Il quinto stato che dà il titolo al libro sono quegli ultimi della campagna veneta cui Ferdinando Camon ha dedicato molti dei suoi romanzi. Il quinto stato , primo testo del «Ciclo degli ultimi» , appunto, mette in scena quellâepopea grandiosa e miserabile del popolo contadino, fatto di uomini , di angeli , di diavoli e di animali travolti in un vorticoso ...
![Verrà il vento e ti parlerà di me](/covers-3d/18183-verra-il-vento-e-ti-parlera-di-me.jpg)
Verrà il vento e ti parlerà di me di Francesca Barra — Garzanti
Verrà il vento e ti parlerà di me è il primo romanzo di Francesca Barra. Una storia profonda che parla di una terra, la Basilicata, di cui lâautrice è originaria, ricca di fascino, mistero e tradizioni. Una storia in cui il passato ha il sapore delle cose preziose il cui valore non sfiorisce mai. Una storia in cui la cucina è aggregazione, è insegnamento, è vita. Il racconto di due...
![La passione per l'assoluto: Conversazioni con Laure Adler](/covers-3d/18194-la-passione-per-l-assoluto-conversazioni-con-laure-adler.jpg)
La passione per l'assoluto: Conversazioni con Laure Adler di George Steiner — Garzanti
«Si può essere a casa propria dappertutto. Datemi un tavolo da lavoro, sarà la mia patria.» George Steiner, rispondendo alle domande della giornalista Laure Adler, racconta in queste pagine le numerose patrie della sua vita affascinante: quelle reali, con la fuga della famiglia da Parigi e dal fervore nazista che stava esplodendo in Europa, le esperienze giovanili a New York e le ...