Garzanti - Pagina 23

La città degli incontri proibiti
Buenos Aires, 1913. Leda ha diciassette anni quando scende dal piroscafo dopo il suo lungo viaggio. La folla del porto la spinge da una parte all’altra del molo mentre lei, accanto al suo baule, attende che qualcuno venga a prenderla. Il baule custodisce qualche ricordo e un prezioso violino, l’ultimo dono di suo padre prima di farla partire dall’Italia. A Buenos Aires la aspetta Dante, l’uomo ...
Carolina De Robertis — Garzanti
Terra oscura
La pioggia sembra non smettere mai di cadere, qui al centro degli Stati Uniti, nel cuore del paese, dove Nathaniel e Julia Noailles si sono appena trasferiti insieme al figlio Copley. Ma cercano di non abbattersi, perché sono una famiglia perfetta: due giovani professionisti in carriera con un bambino bello e intelligente, alla ricerca di una casa tutta loro dove mettere radici. La trovano ...
Patrick Flanery — Garzanti
Lo stupore di una notte di luce
Da settembre in libreria, in anteprima mondiale Il seguito del Profumo delle foglie di limone Bestseller da 1 milione di copie vendute in Italia in classifica da cinque anni Il libro più atteso dai lettori di Clara Sánchez «Come le nuvole nel cielo di Madrid, i fortunati romanzi di Clara Sánchez volano per mesi o anni in vetta alle classifiche.» Corriere della Sera È una notte ...
Clara Sanchez — Garzanti
La setta dei golosi
Dall'inconfondibile penna di Giuseppe Pederiali un segreto che affonda le radici in una storia millenaria «Uno degli autori più premiati, capace di inventare le cose più incredibili eppure sempre legate alla storia del Paese.» Giulia Borgese , Corriere della Sera «Scrittore di romanzi di raro e pregiato artigianato, cultore di temi fantastici, storici e avventurosi.» Diego Zandel...
Giuseppe Pederiali — Garzanti
L'imperfetta
UN ESORDIO ITALIANO, UNA STORIA POTENTE, FINALISTA AL PRESTIGIOSO PREMIO CALVINO Notte e giorno dicevo nella testa le parole dei libri di mio padre. Le avevo tutte nella memoria, nessuno può rubare i pensieri senza peso, sottrarli nel sonno a chi li tiene stretti. Per Catena la notte è sempre stata un rifugio speciale. Un rifugio tra le braccia di suo padre, per disegnare insieme le ...
Carmela Scotti — Garzanti
Il rituale del male: Episodio 2
L’aria è malvagia sull’isola di Sirling, al largo della costa bretone, dove il comandante Erwan Morvan deve indagare sull’orribile delitto di un cadetto militare. Suo padre è un uomo potente, che ha fatto fortuna in Africa e ora manovra tra le quinte le leve della polizia francese: è quel Grégoire Morvan famoso per aver fermato il killer chiamato l’Uomo Chiodo. E adesso, mentre le vittime si ...
Jean-Christophe Grangé — Garzanti
Il rituale del male: Episodio 1
L’aria è malvagia sull’isola di Sirling, al largo della costa bretone, dove il comandante Erwan Morvan deve indagare sull’orribile delitto di un cadetto militare. Suo padre è un uomo potente, che ha fatto fortuna in Africa e ora manovra tra le quinte le leve della polizia francese: è quel Grégoire Morvan famoso per aver fermato il killer chiamato l’Uomo Chiodo. E adesso, mentre le vittime si ...
Jean-Christophe Grangé — Garzanti
Dopo la notte
Per sfuggire ai fascisti ungheresi il piccolo Gamaliele si è affidato a Ilonka, una ragazza cattolica, voluttuosa cantante di cabaret, che lo ha nascosto e protetto dalle persecuzioni naziste. Ora è un uomo maturo, e vive a New York, sempre innamorato delle parole e delle donne: Colette, che ha sposato a Parigi, e poi Esther, selvatica e leggera, ed Ève, il suo primo amore, un sogno incastonato...
Elie Wiesel — Garzanti
Insegnaci a superare la nostra pazzia
Insegnaci a superare la nostra pazzia raccoglie quattro romanzi brevi con venature autobiografiche di Kenzaburō Ōe, unanimemente considerato uno dei massimi scrittori giapponesi del secolo. Nel Giorno in cui lui mi asciugherà le lacrime un uomo alla vigilia della morte rievoca la propria infanzia e il dramma che divise la sua famiglia nel 1945: il padre era un convinto sostenitore dell’...
Kenzaburo Oe — Garzanti
Un'esperienza personale
Tori-bird è chiamato così perché sembra sempre in fuga da tutto, da tutti e da ogni responsabilità, fino a quando il destino lo pone di fronte a un caso drammatico: un figlio nato con una grave malformazione cerebrale. Tori-bird, inizialmente incapace di reagire, si augura che il bambino muoia al più presto, ma via via comprende che questo altro non sarebbe che l’ennesimo modo per sfuggire alla...
Kenzaburo Oe — Garzanti