Garzanti - Pagina 22

La vergine eterna
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 La pioggia cessa e il cielo diventa sereno all’improvviso, mentre qualche goccia continua a cadere. L’erba di un verde sfolgorante accarezza i ...
Kenzaburo Oe — Garzanti
L'eco del paradiso
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 Nello studio di K., il famoso scrittore, si sente solo il veloce ticchettare della macchina da scrivere. A un tratto, il silenzio. Le sue dita si sono fermate, ...
Kenzaburo Oe — Garzanti
Il bambino scambiato
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 È mattina presto e la luce dell’alba deposita un minuto pulviscolo dorato sugli scaffali dello studio dell’anziano Kogito, uno scrittore ...
Kenzaburo Oe — Garzanti
Il salto mortale
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 La forza della fede e i pericoli del fanatismo, i misteri della spiritualità e dell’arte, la libertà come valore fondante e salvifico: sono ...
Kenzaburo Oe — Garzanti
Shakespeare: Una vita nel teatro
La vita e l’opera di Shakespeare raccontate, in maniera brillante e divertente, da uno dei più autorevoli storici e critici letterari contemporanei, Stephen Greenblatt , Premio Pulitzer per la non fiction nel 2012 , docente alla Harvard University, vincitore del National Book Award 2011 e dell’ Holberg Prize 2016 . Verso la fine del Cinquecento un giovanotto di provincia si trasferisce a ...
Stephen Greenblatt — Garzanti
Il gatto che insegnava a essere felici
UNA NUOVA AVVENTURA DEL GATTO PIÙ AMATO DAI LETTORI «Torna il protagonista irresistibile che ha conquistato tutti.» The Bookseller Per un gatto come Alfie non esiste niente di meglio che scorrazzare per i giardini di Edgar Road. Solo lì si sente a casa. Gli abitanti del quartiere lo accudiscono come una vera famiglia. Hanno imparato ad amarlo e non possono più...
Rachel Wells — Garzanti
Viva più che mai
Dubbio è il soprannome che hanno dato a Ernesto Livera, e si addice bene alla sua indole un po’ tentennante. Di solito, infatti, l’Ernesto si lascia prendere dall’indecisione. Una certezza, però, l’ha molto chiara: dai carabinieri è meglio stare alla larga. Perché di «mestiere» fa il contrabbandiere. Avrebbe fatto altro nella vita, ma ...
Andrea Vitali — Garzanti
Stanze di famiglia
«Un'opera di acre bellezza, alla quale in nessun modo è possibile rimanere insensibili.» El País «Nessun sentimentalismo, ma solo la verità del quotidiano.» Le Monde «Un intelligentissimo connubio tra ironia ed emozione.» Le Soir «Ci sono cose laceranti e c'è il coraggio della delicatezza.» la Repubblica...
Furio Bordon — Garzanti
Le mie cene con Edward
LA STORIA DI UNA SORPRENDENTE AMICIZIA CHE CI FARÀ RISCOPRIRE LO SPIRITO DEL NATALE «Un libro che vorresti non finisse mai.» Publishers Weekly «Un vero tesoro capace di unire divinamente il calore dei Miei martedì con il professore con il sensuale splendore di Julie & Julia .» Booklist «Pieno di lezioni di vita, ci ricorda che a ...
Isabel Vincent — Garzanti
Il giardino dei fiori segreti
PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2017 Londra, Chelsea Flower Show, la più grande mostra di fiori del mondo. Sotto gli archi carichi di rose, Iris Donati è felice: fra le piante si sente a casa. Una casa vera, quella che non ha mai avuto, perché fin da piccola ha vissuto in giro per il mondo sola con il padre. Mentre si china per osservare meglio una composizione, Iris rimane ...
Cristina Caboni — Garzanti