Feltrinelli Editore - Pagina 80

Il giorno che il maiale cadde nel pozzo

Il giorno che il maiale cadde nel pozzo

“In estate, quando la famiglia Nudd si riuniva, capitava sempre una sera in cui uno di loro domandava: ‘Ricordate il giorno che il maiale cadde nel pozzo?’. Allora, come se fosse suonata la prima nota di un sestetto, gli altri si affrettavano tutti ad assumere le parti prestabilite, come quelle famiglie che cantano in coro le vecchie canzoni, e la recita proseguiva per un’ora e più.” Un'estate...

John Cheever Feltrinelli Editore
The Bella Lingua

The Bella Lingua

“‘Questo paese è immorale,’ disse zio George sedendosi in una delle sedie dorate. ‘Non ero nemmeno arrivato che mi hanno rubato quattrocento dollari e poi passeggiando per le strade qui a Roma non ho visto altro che statue di uomini senza vestiti. Nulla addosso!’” Il nostro paese visto attraverso gli occhi di un grande scrittore americano e dei suoi personaggi, divisi in amanti e detrattori ...

John Cheever Feltrinelli Editore
I figlioli

I figlioli

Victor ha l'entusiasmo della giovinezza e l'energia di chi ha attraversato un oceano in cerca di fortuna. Sua moglie Theresa brilla per la sua delicatezza e leggiadria. Il Sogno americano è Sogno solo per chi è nato e cresciuto sul continente, o gli immigrati dalla vecchia Europa potranno sperare, con un pizzico di fortuna e tanta energia, di conquistarsi il loro posto? Le vicissitudini di due ...

John Cheever Feltrinelli Editore
Le metamorfosi

Le metamorfosi

“La signora Peranger notò il rumore dell’acqua della piscina. Perché era così forte, e perché sembrava dire: “Mamma, mamma, ho trovato l’uomo che voglio sposare...”. Perché suonava così reale? Scese le scale e attraversò il prato fino alla piscina. Salì in piedi sul bordo e chiamò: “Nerissa! Nerissa! Nerissa!”. Ma l’acqua non rispondeva altro che “Mamma, mamma, ho trovato l’uomo che voglio ...

John Cheever Feltrinelli Editore
Oh città dei sogni infranti!

Oh città dei sogni infranti!

Arrivare a New York dalla provincia può risultare inebriante per chiunque. Se poi sono i Malloy ,a viaggiare su un treno in direzione Grand Central Station e il motivo del viaggio è un contratto al testo teatrale del signor Evarts Malloy, i motivi di eccitazione si moltiplicano. Nella grande città bisogna stare ben attenti alle apparenze. Ma i Malloy, che si emozionano fino allo stordimento per...

John Cheever Feltrinelli Editore
Il caso Piegari: Attualità di una vecchia sconfitta

Il caso Piegari: Attualità di una vecchia sconfitta

L'atroce destino di un giovane geniale, reso folle da quel comunismo napoletano che lo aveva condannato senza appello. Il “caso Piegari” è ancora in piedi. Ha ancora molto da insegnarci.

Ermanno Rea Feltrinelli Editore
Tutti i colori del mondo

Tutti i colori del mondo

1881, Gheel, detto anche “il paese dei matti”. Teresa Senzasogni non è pazza, ma come tale è stata registrata per poter godere, come è uso in quel villaggio fiammingo, dell’ospitalità della famiglia Vanheim. Un giorno avrà una dote e sposerà il suo Icarus, che le racconta le ingiustizie del mondo. Ma poi arriva un nuovo ospite, un vagabondo rosso di capelli, schivo, rude, gli occhi accesi da ...

Giovanni Montanaro Feltrinelli Editore
Il nonno che aggiustava i sogni

Il nonno che aggiustava i sogni

Michael si trasferisce con i genitori in Israele, la terra d’origine del padre, per poter assistere il nonno anziano. Adattarsi alla nuova casa, alla lingua e ai nuovi compagni di scuola è difficile per il ragazzino, così come è struggente il ricordo dell’America, il solo mondo che lui abbia conosciuto. Una volta giunto a Gerusalemme, però, Michael capisce che quel vecchio burbero, responsabile...

Uri Orlev Feltrinelli Editore
La mite

La mite

"Immaginate un uomo, accanto al quale giace, stesa su di un tavolo, la moglie suicida che qualche ora prima si è gettata dalla finestra. L'uomo è sgomento e ancora non gli è riuscito di raccogliere i propri pensieri... Ecco, parla da solo, si raccontata vicenda, la chiarisce a se stesso." Così Dostoevskij presenta La mite, pubblicata nel 1876 all'interno del Diario di uno scrittore. Il racconto...

Fedor Dostoevskij Feltrinelli Editore
La bella di Buenos Aires

La bella di Buenos Aires

Una ragazza bonaerense bellissima, destinata a diventare l’Emmanuelle argentina, fugge in Spagna inseguita dai militari. Anni dopo, il cadavere di una barbona assassinata viene ritrovato a Barcellona. Carvalho, insieme al fidato Biscuter, dovrà chiarire inquietanti misteri che coinvolgono il giudice Garzón, l’ispettore-semiologo Lifante, tutta una serie di emarginati e un nucleo di alleanze ...

Manuel Vázquez Montalbán Feltrinelli Editore

78 79 80 81 82 83