Feltrinelli Editore - Pagina 71

Uno studio in rosso
Pubblicato nel 1887, Uno studio in rosso è il primo romanzo (di quattro) in cui compare a tutto tondo il personaggio di Sherlock Holmes. Affiancato dal medico John Watson, congedato dall’esercito per una ferita, l’investigatore inglese si contraddistingue per le straordinarie competenze in chimica e anatomia e l’incredibile capacità deduttiva, messa in atto a partire da pochi particolari fisici...
Arthur Conan Doyle — Feltrinelli Editore
La via oscura
Costretto all’esilio dal duca di Lu, Confucio disse: “Se la mia strada finisce salirò su una zattera e mi lascerò portare verso il mare”. E così Kongzi, settantaseiesimo discendente diretto del grande filosofo, fugge con la moglie incinta e la figlia quando la Squadra della pianificazione familiare entra nel villaggio per sterilizzare con la forza tutte le donne fertili e interrompere le ...
Ma Jian — Feltrinelli Editore
Sulla faccia della terra
Una notte di luglio del 1258, Mannai Murenu, giovane garzone di vinaio, si ritrova morto e sepolto nella presa e distruzione della città di Santa Gia da parte dei pisani. Settant’anni dopo invece racconta di come si salva e poi con altri si rifugia in un’isoletta dello Stagno di Cagliari, già lebbrosario e adesso sgombra, dopo che i lebbrosi sono stati catapultati a infettare la città assediata...
Giulio Angioni — Feltrinelli Editore
Manticora - 2: Morbus
“Greg Banks sta tornando nell’inferno al quale credeva di avere voltato per sempre le spalle. Quell’inferno ha un nome: Iraq, post democratica invasione americana. E quell’inferno ha un prezzo: la verità sulla terribile morte di un fratello. In una Baghdad devastata e livida, contro autorità - o presunte tali - infide e subdole, Greg trova aiuto insperato in Dhamia Najim, dottoressa da prima ...
Gianpaolo Zarini — Feltrinelli Editore
Gli anni
Fu solo nel 1937 che il pubblico poté leggere "Gli anni", la cronaca della storia di una famiglia della upper middle class inglese, i Pargiter, dal 1880 ai primi anni trenta. Era dal 1931 che la Hogarth Press, la casa editrice dei coniugi Woolf, non dava alle stampe un romanzo di Virginia. Gli anni fu quello di maggior successo, l’unico che entrò nella classifica del “New York Times” dei libri ...
Virginia Woolf — Feltrinelli Editore
Due partite
“Tutto forse sarebbe andato meglio se avessi potuto lavorare. Forse avrei anche sopportato la mancanza d’amore” Anni sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto. Nessuna lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da ...
Cristina Comencini — Feltrinelli Editore
LSD. Il mio bambino difficile: Riflessioni su droghe sacre, misticismo e scienza
“Caleidoscopiche immagini si agitavano dentro di me, si alternavano, si aprivano e si richiudevano in cerchi e spirali” Sebbene l’Lsd abbia già compiuto più di settant’anni, è tuttora dominante presso l’opinione pubblica una visione distorta di questo principio attivo psicotropo. Questo libro del suo scopritore contribuisce a fare chiarezza. “Ci sono esperienze di cui la maggior parte delle ...
Albert Hofmann — Feltrinelli Editore
L'amico scrittore: Conversazione con Fabio Gambaro
Un libro in forma d’intervista in cui Daniel Pennac ripercorre la sua carriera di scrittore, dai primi noir della serie di Benjamin Malaussène fino a "Storia di un corpo", passando per "Come un romanzo", "Ecco la storia" e "Diario di scuola". Un’incursione nell’officina del popolare romanziere, tra ricordi e riflessioni, in cui Pennac si esprime – oltre che sulla genesi e i caratteri delle sue ...
Daniel Pennac — Feltrinelli Editore
Non mi piegherete: Vita di Martin Luther King
“Io ho un sogno, che un giorno i miei figli vivano in una nazione che non li giudicherà per il colore della pelle” Quella di Martin Luther King è una vita che bisogna continuare a raccontare. Arnulf Zitelmann lo fa con semplicità e rigore fondendo biografia, storia e leggenda. Torna così a giganteggiare, imponente e limpida, una delle figure nodali del nostro secolo, con la sua eredità morale...
Arnulf Zitelmann — Feltrinelli Editore
Un quaderno di radici
“C’è una bellezza da inizio del mondo / nel mettere ordine in cose che non ti appartengono” RACCOLTA INEDITA Sei convinto che un verso contribuisca al potente spettacolo del mondo? Assapora Zoom Poesia: piccole, preziose antologie di testi editi e inediti. Da gustare un verso alla volta. Numero di caratteri: 67.751
Tiziano Fratus — Feltrinelli Editore