Feltrinelli Editore - Pagina 67

Neve di primavera

Neve di primavera

La storia è ambientata in Giappone dopo la guerra russo-giapponese, negli anni che precedono la prima guerra mondiale, e il contesto è quello dell'alta società, convenzionale e tradizionalista ma attratta anche dalla moderna civiltà anglo-occidentale. Tutti sono ossessionati dal decoro, dal rispetto delle apparenze e dalla conformità a regole antiche, nonostante l'ipocrisia di fondo, in una ...

Yukio Mishima Feltrinelli Editore
Luis Roldán né vivo né morto

Luis Roldán né vivo né morto

“Carvalho prese le pastiglie per la pressione e un piatto di trippa contro l’effetto delle pastiglie” Un giorno si presentano nell’ufficio di Pepe Carvalho tre individui che lo incaricano di ritrovare Luis Roldán, ex capo della Guardia Civil e delegato del governo in Navarra. I tre dichiarano di essere di Saragozza, di essere appassionati cacciatori e di avere affidato a Roldán i loro averi, ...

Manuel Vázquez Montalbán Feltrinelli Editore
Ultimo volo della sera

Ultimo volo della sera

Dentro il labirinto della sclerosi multipla che ha cominciato a consumarlo nel 1986, il personaggio che dice io ripercorre le stagioni della sua vita. Lo fa mescolando secondo una progressione non lineare gli anni della giovinezza (la famiglia cattolica, gli studi all’università, le ragazze, il vento della protesta), la formazione culturale e politica, il lavoro come giornalista, la direzione ...

Claudio Rinaldi Feltrinelli Editore
Il mestiere più antico del mondo

Il mestiere più antico del mondo

Il mestiere dell’Anna è il più antico del mondo. E non è quello che credete, è quello più antico davvero. E in quarant’anni l’Anna di cose ne ha viste e ne ha sentite tante, dalle donne che insistono a stare per terra e fare come le mucche, che sua madre pure ha fatto così, ma ora non si usa più ma c’è chi insiste, anche se non si dovrebbem che ci son delle regole. E le urla, soprattutto, ...

Gianlorenzo Pacini Feltrinelli Editore
Il principe piccolo

Il principe piccolo

“Qualcosa era cambiato. La mattina gli sorrideva, mentre facevano colazione con le tazze che lui aveva portato da New York, e due volte avevano fatto anche l’amore, ma c’era un’invisibile cortina di... cos’era? Non era freddezza, e neppure distanza: era come se lei guidasse pensando ai pedali invece che alla strada. Non era stato semplice focalizzarlo. Se lui faceva una battuta, o uno dei suoi ...

Paolo Zardi Feltrinelli Editore
Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Questo non è un libro che parla di politica, eppure rispecchia inevitabilmente alcuni momenti chiave della storia politica italiana. La Scala ha infatti attraversato, rappresentato e diversamente reagito a tutti gli episodi più significativi della nostra storia sociale. Al centro di questo studio c’è forse il momento più appariscente: la protesta in piazza della Scala la sera di Sant’Ambrogio ...

Siel Agugliaro Feltrinelli Editore
La Biblioteca è una bella storia: Parole, spazi, idee per stare insieme

La Biblioteca è una bella storia: Parole, spazi, idee per stare insieme

Lavori, esperienze, racconti, voci, emozioni. Sono gli esiti del progetto La Biblioteca è una bella storia cominciato nell'ottobre 2013 e concluso nel maggio 2015. Sei sezioni – raccontare, ascoltare, scrivere, fare, rappare, leggere – raccontano il lavoro svolto.

Autori Vari Feltrinelli Editore
Ribellatevi!: Lettera al sindaco di Pedesina e degli altri ottomila Comuni d'Italia

Ribellatevi!: Lettera al sindaco di Pedesina e degli altri ottomila Comuni d'Italia

“Egregio signor Sindaco, Le dico subito che questa lettera vuole essere un deciso invito alla ribellione contro un’organizzazione statuale e una pubblica amministrazione sempre più incapaci di regolare e gestire la vita civile. Un invito a prendere in mano la situazione, a gettare a mare l’inestricabile groviglio di norme e disposizioni provinciali, regionali, nazionali, comunitarie... che ...

Luigi Lunari Feltrinelli Editore
Onora il babbuino

Onora il babbuino

Che sappiamo, di Cardo? Che è figlio dello sboom degli anni Sessanta e di un carabiniere emigrato nella periferia di Torino con il bozzo per la legge. E che, tutto suo padre, da subito decide che la vita se la sarebbe guadagnata rubando. Appunto. L’apprendistato è con Davide, piccolo figlio di un senatore e di una cardiochirurga, insieme al quale accarezza e perfeziona l’arte del furto e dello ...

Michele Dalai Feltrinelli Editore
Il Fabbricone

Il Fabbricone

È il primo vero romanzo di Testori, ambientato in un palazzo popolare della periferia milanese degli anni cinquanta, il Fabbricone. Protagoniste sono le voci delle persone che lo abitano, che di continuo dalle finestre si rimandano l’un l’altra. Costruito su tante storie plurali, il libro si dipana anche intorno a una trama centrale: la storia d’amore tra la Rina e il Carlo. Come novelli Romeo ...

Giovanni Testori Feltrinelli Editore

65 66 67 68 69 70