Feltrinelli Editore - Pagina 52
![La prima regola degli Shardana](/covers-3d/57080-la-prima-regola-degli-shardana.jpg)
La prima regola degli Shardana di Giovanni Floris — Feltrinelli Editore
A Prantixedda Inferru, nel cuore dellâOgliastra, è unâestate da quarantacinque gradi allâombra (ma senza lâombra) quando Raffaele, Giuseppe e Sandro arrivano nel paesino con una missione molto improbabile: far rinascere la locale squadra di calcio e vincere la Coppa Sarda. Problema numero uno: il sindaco corrotto del paese e un milionario senza scrupoli remano contro, e con grande ...
![Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia](/covers-3d/57081-piccola-guerra-lampo-per-radere-al-suolo-la-sicilia.jpg)
Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia di Giuseppe Rizzo — Feltrinelli Editore
Andrea detto Osso, Martina detta Pupetta, Marco detto Gaga, tre trentenni senza grazia di Dio, funzionano così: non sopportano le minchiate. Le minchiate e i pidocchi. E Lortica, il piccolo paese siciliano dove sono cresciuti e da cui sono andati via per inseguire studi, lavori e amori, a Roma, Berlino e Praga, ne è infestata. Il sindaco racconta minchiate, ma anche il comandante dei ...
![Generazione Isis: Chi sono i giovani che scelgono il Califfato e perché combattono l'Occidente](/covers-3d/58348-generazione-isis-chi-sono-i-giovani-che-scelgono-il-califfato-e-perche-combattono-l-occidente.jpg)
Generazione Isis: Chi sono i giovani che scelgono il Califfato e perché combattono l'Occidente di Olivier Roy — Feltrinelli Editore
Dopo gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, Bruxelles e Londra ciascuno si è chiesto, almeno una volta, per quale motivo dei giovani nati e cresciuti in Europa finiscano per scegliere la violenza disumana del Califfato. Olivier Roy propone una chiave di lettura sconcertante: non è lâintegralismo islamico la prima causa di questo terrorismo, ma un disagio tutto giovanile, unâ...
![La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo](/covers-3d/57033-la-forza-del-mito-la-rivoluzione-russa-e-il-miraggio-del-socialismo.jpg)
La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo di Marcello Flores — Feltrinelli Editore
A cento anni dalla Rivoluzione russa e a venticinque dal crollo dellâUnione sovietica, si deve tornare a fare i conti con alcune questioni cruciali: qual è il ruolo della Rivoluzione dâottobre nella storia? Che impatto ha avuto in Occidente e nel resto del mondo? Marcello Flores ha una risposta radicale: la creazione del primo stato socialista costituisce la tomba del socialismo, se con ...
![Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente](/covers-3d/57034-lawrence-d-arabia-e-l-invenzione-del-medio-oriente.jpg)
Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente di Fabio Amodeo — Feltrinelli Editore
Il Cairo, autunno 1914: lâarcheologo Thomas Edward Lawrence entra a lavorare nei servizi dâintelligence britannici. In breve, i comandi militari di stanza in Egitto si accorgono delle sue eccezionali capacità . à lâinizio di una saga che nel giro di qualche anno trasformerà il giovane e sconosciuto sottotenente gallese nellâepica figura di LawÂrence ÂdâArabia. La sua è una ...
![L'età dell'innocenza](/covers-3d/57041-l-eta-dell-innocenza.jpg)
L'età dell'innocenza di Edith Wharton — Feltrinelli Editore
Uscito nel 1920, "Lâetà dellâinnocenza" vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dellâalta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di ...
![La scomparsa del pensiero: Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa](/covers-3d/58065-la-scomparsa-del-pensiero-perche-non-possiamo-rinunciare-a-ragionare-con-la-nostra-testa.jpg)
La scomparsa del pensiero: Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa di Ermanno Bencivenga — Feltrinelli Editore
Perché un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come âCostruirò un muro fra gli Stati Uniti e il Messico e sarà il Messico a pagarloâ? Perché abbiamo voglia di comprare una confezione di Nespresso dopo aver visto lâennesima pubblicità con George Clooney? Perché se ci troviamo in una città sconosciuta camminiamo con lo sguardo ...
![Umberto Eco: Tra Ordine e Avventura](/covers-3d/52315-umberto-eco-tra-ordine-e-avventura.jpg)
Umberto Eco: Tra Ordine e Avventura di Claudio Paolucci — Feltrinelli Editore
Umberto Eco ha raggiunto fama mondiale come romanziere, intellettuale pubblico, esperto di filosofia medievale, semiologo e studioso di letteratura, arte, storia. Ma, prima di tutto questo, è stato un grande maestro, allâuniversità e fuori. Claudio Paolucci del professor Umberto Eco è stato uno degli ultimi allievi e suo collaboratore allâUniversità di Bologna. Ma, prima di tutto questo...
![Storie di sangue, amici e fantasmi: Ricordi di mafia](/covers-3d/57048-storie-di-sangue-amici-e-fantasmi-ricordi-di-mafia.jpg)
Storie di sangue, amici e fantasmi: Ricordi di mafia di Pietro Grasso — Feltrinelli Editore
âCaro Giovanni, scriverti non è facile, mettere ordine nei tanti pensieri e nelle innumerevoli cose che ho da dirti. Câè quel lieve imbarazzo tipico di quando due vecchi amici, abituati a condividere la quotidianità , fatta di cose grandi e piccole, si rincontrano dopo che per qualche anno si sono persi di vista: basta un saluto, uno sguardo, un abbraccio per ritrovare subito lâantica ...
![Ricordiamoci il futuro: Sette storie e un riassunto](/covers-3d/57049-ricordiamoci-il-futuro-sette-storie-e-un-riassunto.jpg)
Ricordiamoci il futuro: Sette storie e un riassunto di Oscar Farinetti — Feltrinelli Editore
Il fondatore di Eataly torna sui grandi temi che gli stanno a cuore: in primis quelli della biodiversità e dellâeccellenza italiana nel campo agroalimentare. Lo fa con pagine che richiamano la forma delle operette morali, racconti in cui personaggi spesso appartenenti a epoche diverse â da Noè a Fabio Brescacin di NaturaSì, da Plinio il Vecchio a Tonino Guerra, da Hemingway ad Alice, â...