Feltrinelli Editore - Pagina 35

La Casa del governo: Una storia russa di utopie e terrore
La Casa del governo è diverso da qualsiasi altro libro sulla Rivoluzione russa. Nella tradizione di Guerra e pace di Tolstoj, Vita e destino di Grossman e Arcipelago Gulag di Solženicyn, la scrittura travolgente di Slezkine racconta la storia vera degli abitanti di un enorme edificio di Mosca, dove vissero gli ufficiali del Partito comunista e le loro famiglie prima di essere epurati dalle ...
Yuri Slezkine — Feltrinelli Editore
Non per un dio ma nemmeno per gioco: Vita di Fabrizio De André
L’educazione sentimentale di un “pettirosso da combattimento”, di un poeta sempre pronto a pagare di persona. Una storia commossa e sincera, lontana dall’ufficialità come dall’apologia. Gli anni dell’infanzia, con Fabrizio, “Bicio”, sfollato in una cascina di Revignano d’Asti; lo zio Francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. ...
Luigi Viva — Feltrinelli Editore
Falegname di parole: Le canzoni e la musica di Fabrizio De André
Questo libro è stato scritto ancora prima di Non per un Dio ma nemmeno per gioco e il lavoro fu condiviso con Fabrizio De André, che ebbe l’opportunità di vederlo e commentarlo con l’autore. Con questo secondo volume, riccamente illustrato, si completa così l’idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile. Ed è come se si ...
Luigi Viva — Feltrinelli Editore
Io sono Maria Callas
Una grande fumettista si confronta con un mito dell'opera lirica diventato un'icona del nostro tempo: Maria Callas. Nel racconto per immagini e parole di Vanna Vinci, la Callas è allo stesso tempo un personaggio da tragedia greca (di cui il libro rielabora lo schema con tanto di coro) e superstar. Una biografia a fumetti con il respiro di un romanzo, che propone una riflessione sulla potenza ...
Vanna Vinci — Feltrinelli Editore
Poesie
L'antologia di poesie carducciane curata da William Spaggiari si ripromette di presentare al lettore il Carducci lirico nelle sue molte sfaccettature, senza intenzioni meramente celebrative o forzatamente attualizzanti, per cogliere i segnali di una sensibilità poetica spesso oscillante, nutrita di dottrina, polemicamente ancorata all'antico ma anche aperta al nuovo. Sono ovviamente raccolte ...
Giosuè Carducci — Feltrinelli Editore
L'uomo e la natura
“Ogni peso desidera cadere al centro per la via più breve” La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco “la materia” che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l’uomo e la natura, ...
Leonardo da Vinci — Feltrinelli Editore
La breve estate dell'anarchia: Vita e morte di Buenaventura Durruti
Operaio metallurgico, Buenaventura Durruti è stato, nel 1936, uno dei protagonisti della rivolta anarchica catalana e della guerra civile spagnola. Rivoluzionario sin dall'adolescenza, è stato perseguitato, imprigionato, esiliato, ha guidato la leggendaria colonna anarchica sul fronte d'Aragona ed è morto in circostanze oscure. "Mai nessuno scrittore si sarebbe deciso a raccontare la storia ...
Hans Magnus Enzensberger — Feltrinelli Editore
Il Quaderno: Testi scritti per il suo blog. Settembre 2008-Marzo 2009
“O blog che vai illuminando il cammino del suo autore. È quella la sua virtù.” “Quando nel febbraio del 1993 ci installammo a Lanzarote, pur conservando lo stesso la casa a Lisbona, i miei cognati Maria e Javier, che già vivevano lì da alcuni anni, insieme a Luis e Juanjo, arrivati da poco, mi offrirono un quaderno che doveva servire da registro dei nostri giorni alle Canarie. Ponendo come...
José Saramago — Feltrinelli Editore
Lapidarium: In viaggio tra i frammenti della Storia
Le meditazioni ispirate ai viaggi, alle letture, agli incontri di uno dei maggiori reporter. Lapidi di pensiero, brani variegati che spaziano dalla pagina di diario alla critica di libri, cinema e musica, dalle interviste ad artisti all'incontro con la vicina di casa. Un collage che comprende valutazioni e opinioni proprie e altrui, suggerimenti per valutare i cambiamenti repentini del nostro ...
Ryszard Kapuściński — Feltrinelli Editore
La Mennulara: Graphic novel
"La Mennulara" è il romanzo d'esordio di Simonetta Agnello Hornby che, tradotto in diciannove lingue, l'ha imposta come autrice di successo internazionale. E ora diventa una graphic novel, realizzata da Massimo Fenati con la supervisione dell'autrice. In questo libro, rivive e riprende forma il personaggio Rosalia Inzerillo, detta la Mennulara. E con lei, tutta la galleria di coprotagonisti di...
Simonetta Agnello Hornby — Feltrinelli Editore