Feltrinelli Editore - Pagina 28

Come si fa il tema: (e la nuova prova scritta d’italiano alla maturità)

Come si fa il tema: (e la nuova prova scritta d’italiano alla maturità) di Massimo Birattari Feltrinelli Editore

Questo libro vi aiuta a scrivere bene a scuola: a produrre con buona regolarità temi soddisfacenti e arrivare pronti all’esame di maturità per affrontare l’analisi del testo, il saggio breve, l’articolo di giornale o quello di attualità senza troppi timori, e magari con la voglia di sfruttare l’occasione per dire cose che vi stanno a cuore. Ma non solo: tutto quello che troverete qui...

Le ragioni degli uomini: Ciò che ogni donna deve sapere per fare del partner il suo miglior alleato

Le ragioni degli uomini: Ciò che ogni donna deve sapere per fare del partner il suo miglior alleato di Ivana Castoldi Feltrinelli Editore

Uomini contro. Ancora li percepiamo così: come nemici, non come alleati. Nonostante le loro formali dichiarazioni di intenti, molti ancora sembrano opporre una forte e sostanziale resistenza all’annullamento della disparità di genere. Perché gli uomini non fanno ciò che dicono, coerenti con i principi egualitari del cammino di emancipazione che, seppure un po’ a singhiozzo, affermano ...

L'acchito

L'acchito di Pietro Grossi Feltrinelli Editore

“Il biliardo è una faccenda di muscoli e di cuore, dovevi imparare da solo, a suon di mazzate e di sconfitte, come uscirne vivo.” Acchito s. m. Dal fr. acquitter, der. di quitte “libero”, che è dal lat. quietus. Nel gioco del biliardo, la mossa con cui un giocatore si acchita; anche la posizione della palla all’inizio del gioco. La vita di Dino è composta di perfette ...

Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia

Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia di Marco Damilano Feltrinelli Editore

Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Moro. Perché i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente. E il nostro futuro. “Via Fani è stato il luogo del nostro destino. La Dallas italiana, le nostre Twin Towers. Nel 1978, l’anno di mezzo tra il ’68 e l’89. Tra il bianco e nero e il colore. Lo spartiacque tra diverse generazioni che cresceranno tra il prima e il dopo: il ...

Leonardo

Leonardo di Stefano Zuffi Feltrinelli Editore

Leonardo da Vinci. Ah, il genio, il genio assoluto, l’uomo universale, pittore eccelso e insieme inventore, ingegnere, astronomo, scienziato, costruttore di ponti e scavatore di canali. Sembra che non ci sia campo a cui Leonardo non si sia dedicato. E tutti abbiamo in mente il suo volto severo, la grande testa calva, la barba fluente, le sopracciglia folte e aggrottate mentre scruta il futuro...

Lettere di lotta e disperato amore

Lettere di lotta e disperato amore di Rosa Luxemburg Feltrinelli Editore

Nel gennaio del 1919, i Freikorps accorsi a Berlino per reprimere la rivoluzione spartachista uccidono Rosa Luxemburg e il suo compagno di ideali Karl Liebknecht e ne gettano il corpo nella Spree. Il suo cadavere verrà ripescato alcuni mesi dopo totalmente sfigurato. Si chiude in modo tragico la vicenda di Rosa Luxemburg – la rivoluzionaria che aveva rivestito nei vent’anni precedenti un ...

Poesie: Testo originale a fronte

Poesie: Testo originale a fronte di Friedrich Nietzsche Feltrinelli Editore

È indiscutibile che Nietzsche sia un grandissimo scrittore, anzi, uno dei più grandi scrittori in lingua tedesca, sebbene egli stesso avesse il terrore di venire ricordato appunto come uno scrittore. Avrebbe forse voluto, Nietzsche, essere piuttosto ricordato come un poeta? Ovvero come colui che nelle poesie di questo volume viene definito come “una bestia, furba, rapace, strisciante”, â...

La pulsazione tantrica: L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale

La pulsazione tantrica: L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale di Aneesha Dillon Feltrinelli Editore

Aneesha L. Dillon muove dalle idee di Wilhelm Reich, dalla sua concezione dell’energia sessuale, dai suoi metodi per eliminare i blocchi energetici dell’organismo umano provocati dalla repressione sessuale ed emozionale; ma le espande, facendole naturalmente evolvere verso il percorso spirituale del tantra. Entrambi gli approcci partono dallo stesso punto – dal corpo fisico, con la sua ...

Riconoscimento: Storia di un'idea europea

Riconoscimento: Storia di un'idea europea di Axel Honneth Feltrinelli Editore

Axel Honneth dirige l’Istituto per la ricerca sociale fondato da Max Horkheimer e Theodor Adorno e oggi è uno dei maggiori filosofi europei. Dopo L’idea di socialismo, questo saggio ricostruisce l’idea di riconoscimento nella molteplicità dei significati che ha assunto fin dall’inizio della modernità in Europa. Secondo Honneth, l’idea di riconoscimento ci permette di pensare una ...

Gli orrori dei ghiacci e delle tenebre

Gli orrori dei ghiacci e delle tenebre di Christoph Ransmayr Feltrinelli Editore

Nel 1872 la corte austro-ungarica finanzia una spedizione artica che ha il compito di rintracciare il leggendario passaggio a nord-est, un varco tra i ghiacci dell'Artico che consentirebbe di raggiungere l'Oriente. Al comando della pericolosa avventura che ha già fatto diverse vittime sono due giovani e ambiziosi ufficiali: Julius von Payer e Carl Weyprecht. Con loro si imbarcano i ventidue ...

26 27 28 29 30 31