Il Saggiatore - Pagina 7
![Romanzo Fantasma (Le silerchie)](/covers-3d/49936-romanzo-fantasma-le-silerchie.jpg)
Romanzo Fantasma (Le silerchie) di Arthur Conan Doyle — Il Saggiatore
Stabilitosi a Portsmouth dopo la laurea, il giovane Arthur Conan Doyle â alle spalle unâesperienza come medico di bordo su una baleniera nelle fredde acque della Groenlandia â era assillato dal desiderio di affermarsi nella professione medica e, soprattutto, di emergere come scrittore: dopo alcuni racconti pubblicati anonimamente su importanti riviste britanniche, il suo primo cimento ...
![La Cultura. Numero 1000](/covers-3d/49848-la-cultura-numero-1000.jpg)
La Cultura. Numero 1000 di AA. VV. — Il Saggiatore
Che cosâè La Cultura? In occasione del millesimo volume della sua storica collana, il Saggiatore riflette non solo sul contenuto della parola «cultura», ma anche, e più radicalmente, su che cosa significhi pensare il lavoro editoriale come strumento attivo di conoscenza: componendo con il proprio catalogo una sinfonia di opere, la casa editrice riceve le note dal passato, le riproduce per...
![Fuga verso l'alto (La cultura)](/covers-3d/46618-fuga-verso-l-alto-la-cultura.jpg)
Fuga verso l'alto (La cultura) di Annemarie Schwarzenbach — Il Saggiatore
Declivi bianchi, oceani di neve, cime frastagliate, impassibili e mute; spazi immensi. Vuoti. La fatica della salita, la vertigine della discesa: sugli sci, il vento in faccia, vicino al cielo e lontano da tutto. Dopo otto anni passati in Sudamerica, Francis von Ruthern - figlio di uno Junker prussiano - si rifugia in una vacanza infinita, senza ieri e senza domani, solo un corpo da sfinire e ...
![Guardami (La piccola cultura)](/covers-3d/44943-guardami-la-piccola-cultura.jpg)
Guardami (La piccola cultura) di Yrsa Sigurdardottir — Il Saggiatore
Islanda, inverno 2008. Un incendio uccide in modo atroce quattro disabili e il custode della residenza in cui vivevano. Le autorità individuano il colpevole in un ragazzo down che, condannato per aver appiccato il fuoco, viene rinchiuso in un ospedale psichiatrico. à ancora prigioniero della struttura quando, due anni dopo, un avvocato si interessa al suo caso e, sicura che il mistero dellâ...
![Etere Divino (La cultura)](/covers-3d/31632-etere-divino-la-cultura.jpg)
Etere Divino (La cultura) di Giuseppe Genna — Il Saggiatore
«Etere Divino, carne o non carne?» «Non è che oceano ciò che câè in me.» Etere Divino nasce, e nascendo genera il mondo in cui viene al mondo. Etere Divino, astro di terracotta, singolarità gravitazionale, si muove in questo mondo creato da sé medesimo â un poâ Walser un poâ flaneur â e il mondo si fa intorno a lui, così che si dispiega davanti al lettore un universo che ...
![1980 (La cultura)](/covers-3d/19566-1980-la-cultura.jpg)
1980 (La cultura) di David Peace — Il Saggiatore
Vigilia di Natale 1980, Leeds, Inghilterra: lo Squartatore dello Yorkshire ha massacrato la sua tredicesima vittima. Lo cercano da anni per porre fine a una serie mostruosa, senza pari nella storia del paese. Potrebbe essere un vicino di casa, un padre, un poliziotto; potrebbe essere chiunque. à introvabile. Nel 1980, Leeds è una città in rovina, schiacciata da un cielo nero e persa in un ...
![I nomadi (Le silerchie)](/covers-3d/14239-i-nomadi-le-silerchie.jpg)
I nomadi (Le silerchie) di John Steinbeck — Il Saggiatore
Nel 1936, nel pieno della Grande depressione, il San Francisco News commissiona a John Steinbeck una serie di articoli sulla condizione dei braccianti agricoli immigrati in California. Sono americani del Midwest, colpiti dalla crisi e costretti a fuggire dalle tempeste di sabbia della Dust Bowl. Reduce dal grande successo di Pian della Tortilla, Steinbeck sale su un furgone da panettiere e ...
![Il Gringo Vecchio (La cultura)](/covers-3d/14259-il-gringo-vecchio-la-cultura.jpg)
Il Gringo Vecchio (La cultura) di Carlos Fuentes — Il Saggiatore
Nel 1913 Ambrose Bierce, scrittore e giornalista statunitense ormai settantenne, noto per un pessimismo tanto radicale e beffardo da valergli il soprannome di Bitter, «lâamaro», scrisse agli amici parole dâaddio, entrò in Messico attraversando il Rio Grande e â si dice â si unì alle truppe rivoluzionarie di Pancho Villa, per poi svanire nel nulla. Il mistero della sua scomparsa ha ...
![Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach (La cultura)](/covers-3d/14269-una-terribile-liberta-ritratto-di-annemarie-schwarzenbach-la-cultura.jpg)
Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach (La cultura) di Dominique Laure Miermont — Il Saggiatore
Annemarie Schwarzenbach ha attraversato la sua epoca come una meteora, la cui scia infuocata è visibile ancora oggi. Scrittrice eclettica di romanzi e racconti, reportage e articoli politici, fotografa di talento e archeologa, non ha mai smesso di fuggire dalla gabbia dorata costruita attorno a lei da una famiglia borghese e da una madre troppo ambiziosa, troppo amorevole e troppo dura. La sua...
![Robespierre. Una vita rivoluzionaria (La cultura)](/covers-3d/36910-robespierre-una-vita-rivoluzionaria-la-cultura.jpg)
Robespierre. Una vita rivoluzionaria (La cultura) di Peter McPhee — Il Saggiatore
Maximilien Robespierre: tiranno, fanatico, salvatore, ideologo. Considerato da alcuni il primo, sanguinario dittatore moderno, e da altri il grande martire della Rivoluzione, da tutti stimato come uomo di incredibile fermezza â lâIncorruttibile â, il teorico del Terrore è una delle figure storiche più controverse della modernità , capace di polarizzare le reazioni degli studiosi e di ...