Passerino - Pagina 24

Loveware: Volume III della trilogia "Creazioni F e altri racconti"
Volume III della trilogia "Creazioni F e altri racconti" Facendo leva sulle robuste reminiscenze prodotte dalla lettura di quasi tutte le opere di Asimov, la natura fantascientifica si evolve, nei racconti di Marcello Colozzo, in modo esponenziale, grazie all’apporto della fisica quantistica, fino a prodursi in quei messaggi subliminali trasmessi dal transrealismo, di cui l’autore è uno ...
Marcello Colozzo — Passerino
Uomini e paraventi
"Ukiyo-gata rokumai byōbu" (Sei paraventi posti a modello della vita fugace, 1821) è il titolo originale di questo racconto giapponese, tradotto da Antelmo Severini in "Uomini e paraventi" e pubblicato per la prima volta a Firenze nel 1872. Ryūtei Tanehiko (Edo, 11 giugno 1783 – 24 agosto 1842) è stato uno scrittore giapponese. Traduzione dal giapponese di Antelmo Severini (1872)
Ryūtei Tanehiko — Passerino
Squalo
"Squalo" è la storia ampiamente romanzata della mafia di Vittoria, in Sicilia. Le notizie sono tratte da interviste fatte dall'autore ad alcuni dei protagonisti di quegli anni, sia buoni che cattivi. Giancarlo Busacca nasce ad Acate il 31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e regista teatrale.
Giancarlo Busacca — Passerino
Il delitto di Lord Arthur Savile
"Il delitto di Lord Arthur Savile" è un racconto di Oscar Wilde del 1887. Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900), è stato uno scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese. Traduzione a cura di Federigo Verdinois.
Oscar Wilde — Passerino
Il banchiere assassinato
Un giallo avvincente con protagonista Carlo De Vincenzi, un poliziotto fuori dagli schemi. Augusto De Angelis (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.
Augusto De Angelis — Passerino
Il cappotto
"Il cappotto" è un racconto dello scrittore Nikolaj Gogol', pubblicato nel 1842. Nikolaj Gogol' (Bol'šie Soročincy, 20 marzo 1809 – Mosca, 21 febbraio 1852) è stato uno scrittore e drammaturgo russo. Traduzione a cura di Enrichetta Carafa Capecelatro.
Nikolaj Gogol — Passerino
Peccato mortale
Un romanzo raffinato ambientato in un mondo ormai scomparso. André Theuriet (Marly-le-Roi, 8 ottobre 1833 – Bourg-la-Reine, 23 aprile 1907) è stato un poeta francese.
André Theuriet — Passerino
Yu-Ri-Sàn la pittrice di crisantemi
L'amore folle e romantico tra un militare francese, Roberto, e un’artista giapponese, Yu-Rí-san. Mario Appelius (Arezzo, 29 luglio 1892 – Roma, 27 dicembre 1946) è stato un giornalista e conduttore radiofonico italiano.
Mario Appelius — Passerino
L'amore di Loredana
Un romanzo d'amore di inizio Novecento, dove le passioni e sentimenti si intrecciano fortemente dando vita a una trama avvincente. Luciano Zuccoli, pseudonimo di Luciano von Ingenheim (Calprino, 5 dicembre 1868 – Parigi, 26 novembre 1929), è stato uno scrittore, giornalista e romanziere svizzero naturalizzato italiano.
Luciano Zùccoli — Passerino
Pluto
"Pluto" è una commedia di Aristofane, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Lenee del 388 a.C. Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). Traduzione a cura di Ettore ...
Aristofane — Passerino