Passerino - Pagina 23

Cavalleria Rusticana

Cavalleria Rusticana

"Cavalleria rusticana" è una novella appartenente alla prima raccolta di novelle di Giovanni Verga intitolata Vita dei campi, pubblicata da Treves a Milano nel 1880. È una storia d'amore e di gelosie, ambientata in un paese siciliano, Vizzini, nella seconda metà dell'Ottocento, in seguito all'Impresa dei Mille di Giuseppe Garibaldi del 1860 ed all'Unità d'Italia del 1861. Giovanni Verga (...

Giovanni Verga Passerino
L'eroica battaglia del Volturno

L'eroica battaglia del Volturno

«Il soldato napolitano è vivace, intelligente, ardito, ed in uno assai immaginoso; e però facile ad esaltarsi e correre alle imprese più arrischiate, ma pur facile a scorarsi. Si sottomette agevolmente alla disciplina, allorché questa muova da un potere giusto, forte e costante. L'istruzione elementare delle diverse armi è eccellente: esse manovrano con esattezza e speditamente, sìa separate ...

Rosalino Grasso Passerino
Aforismi: Amore e dovere

Aforismi: Amore e dovere

Lev Tolstòj (1828 – 1910), è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo. Una raccolta di Aforismi che emanano tutta la grande spiritualità dello scrittore. Traduzione a cura di Arturo Salucci

Lev Tolstoj Passerino
Le donne

Le donne

"Questi pensieri ed aforismi di Alfonso Karr sono la manifestazione d'un carattere inquieto e fantastico, pieno di luci e d'ombre: alcuni di essi olezzano come un bouquet di rose ardenti, altri pungono come vespe irritate. Ma anche attraverso il pessimismo e l'ironia un po' cinica, traspare tutta la bontà, tutta la gentilezza d'animo dello scrittore parigino, che amò così squisitamente le più ...

Alphonse Karr Passerino
Il segreto dell'uomo solitario

Il segreto dell'uomo solitario

Pubblicato nel 1921, "Il segreto dell'uomo solitario" è uno dei romanzi più misteriosi di Grazia Deledda.  Grazia Cosima Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) è stata una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.

Grazia Deledda Passerino
Pablo Escobar

Pablo Escobar

Pablo Escobar è stato uno dei più famigerati criminali del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.  

Passerino Editore Passerino
La strategia della semplicità di Papa Francesco

La strategia della semplicità di Papa Francesco

"L'uomo giusto al momento giusto", la definizione più appropriata di Papa Francesco, il Papa che sta tentando di risollevare le sorti della Chiesa.  I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore Passerino
L'Asino d'oro

L'Asino d'oro

L'Asino d'oro (Asinus aureus), è un'opera della letteratura latina di Lucio Apuleio (II secolo d.C.). È l'unico romanzo antico in latino pervenuto interamente ad oggi. Lucio Apuleio (Madaura, 125 – 170 circa) è stato uno scrittore, sacerdote, filosofo e mago romano di scuola platonica. Traduzione dal latino di Agnolo Firenzuola.

Apuleio Passerino
God-like: Volume II della trilogia "Creazioni F e altri racconti"

God-like: Volume II della trilogia "Creazioni F e altri racconti"

Volume II della trilogia "Creazioni F e altri racconti" Facendo leva sulle robuste reminiscenze prodotte dalla lettura di quasi tutte le opere di Asimov, la natura fantascientifica si evolve, nei racconti di Marcello Colozzo,  in modo esponenziale, grazie all’apporto della fisica quantistica, fino a prodursi in quei messaggi subliminali trasmessi dal transrealismo, di cui l’autore è uno ...

Marcello Colozzo Passerino
Creazioni F: Volume I della trilogia "Creazioni F e altri racconti"

Creazioni F: Volume I della trilogia "Creazioni F e altri racconti"

Volume I della trilogia "Creazioni F e altri racconti" Facendo leva sulle robuste reminiscenze prodotte dalla lettura di quasi tutte le opere di Asimov, la natura fantascientifica si evolve, nei racconti di Marcello Colozzo,  in modo esponenziale, grazie all’apporto della fisica quantistica, fino a prodursi in quei messaggi subliminali trasmessi dal transrealismo, di cui l’autore è uno strenuo...

Marcello Colozzo Passerino

21 22 23 24 25 26