Ascoltalibri Edizioni - Pagina 4

Le vite anteriori del Buddha
Le Jataka, o vite anteriori del Buddha, sono una raccolta di 547 storie contenute nel canone buddista del V secolo, che si rifà ad una tradizione orale più antica. Le storie non hanno un ordine cronologico, e spesso non vedono il Buddha come protagonista, ma semplicemente come testimone sotto forma di spirito o divinità. Furono poi tradotte in inglese alla fine del 1800. In questo libro si ...
— Ascoltalibri Edizioni
Vita di Michelangelo
Romain Rolland (1866-1944), premio Nobel per la letteratura nel 1915, ha dedicato l’opera e la vita alla diffusione di un credo umanitario di pace e di fraternità. Compose numerose biografie esemplari, tra cui questa di Michelangelo, realizzata nel 1905.
Romain Rolland — Ascoltalibri Edizioni
Iliade
Il famoso poema epico attribuito ad Omero, nella versione in italiano del grande grecista Ettore Romagnoli.
Homerus Omero — Ascoltalibri Edizioni
I Delitti della Royal Society: Il Demone Rosso
Londra 1666, due scienziati vengono trovati morti a pochi isolati di distanza. Toccherà a Ulysses Unt giovane astronomo ritornato dalle colonie risolvere questo intricato mistero per conto della Royal Society. Un giallo appassionante per quello che è il capostipite de "I Delitti della Royal Society".
Leon Dacoste — Ascoltalibri Edizioni
L'ultimo saluto di Sherlock Holmes
"L'ultimo saluto" fu publicato nel 1917. In alcuni casi viene pubblicato col titolo “Reminiscenze di Sherlock Holmes” (il titolo originale fu poi cambiato da Conan Doyle, dopo l'aggiunta dell'ultima storia, l'epilogo). Sono presenti nel volume i seguenti racconti: "L'avventura di Wisteria Lodge", "L'avventura della scatola di cartone", "L'avventura del Cerchio Rosso", "L'avventura dei piani ...
Arthur Conan Doyle — Ascoltalibri Edizioni
Il taccuino di Sherlock Holmes
Questa è l’ultima raccolta di racconti di Sherlock Holmes pubblicata nel 1927 e raccoglie dodici racconti pubblicati su riviste negli anni immediatamente precedenti. Nove dei racconti sono, come sempre, narrati dal Dottor Watson; uno, "L’avventura della pietra di Mazzarino" è narrato in terza persona mentre "L’avventura del soldato sbiancato" e "L’avventura della criniera di leone" sono narrati...
— Ascoltalibri Edizioni
Storie da due emisferi differenti
In un futuro possibile, la terra si è spaccata in due emisferi, che, come due emisferi cerebrali, si sono ultraspecializzati in razionalità e intuito...Attraverso le storie dei due mondi il lettore può intraprendere un viaggio nella conoscenza di sé.
Sisu — Ascoltalibri Edizioni