Ascoltalibri Edizioni - Pagina 3

David Golder
Nel 1929, il manoscritto fu presentato anonimo, e, letto dall’editore tutto d’un fiato, ne fu rintracciato l’autore, che sorprendentemente, si rivelò essere una giovane donna, elegante, figlia dell’alta borghesia russa rifugiatasi a Parigi dopo la rivoluzione. David Golder fu elogiato all’unanimità dalla critica, sia per il tema difficile che per la prosa pura e elegante. Golder è l’archetipo...
Irene Nemirovsky — Ascoltalibri Edizioni
Zanoni: Storia di un Rosacroce
Questo libro, di Edward Bulwer-Lytton, scritto nel 1842 tratta di esoterismo, ma è, al tempo stesso, un libro di avventura, e anche un romanzo storico, visto che si svolge nel 1791, tra l'Italia e la Francia, e che uno dei personaggi ritratti è Robespierre. Zanoni, il protagonista, è uno degli ultimi Rosa-Croce che si trova a fronteggiare il dilemma tra amore terreno e conoscenza dell’occulto. ...
Edward Bulwer - Lytton — Ascoltalibri Edizioni
Il Golem
La leggenda del Golem, ben nota a tutti coloro che sono passati per Praga, ispira questo suggestivo romanzo di Meyrink, romanziere ed esoterista. Questo libro, suo primo romanzo, fu pubblicato nel 1915, ed ebbe un successo straordinario. La magia e la suggestione della città e del ghetto si mischiano alle tematiche occultiste che vennero poi riprese dall’autore nei suoi romanzi successivi, e ...
Gustav Meyrink — Ascoltalibri Edizioni
L'affare Kurilov
Irene Nemirovsky, Nata in Ucraina, di religione ebraica convertitasi poi al cattolicesimo nel 1939, ha vissuto e lavorato in Francia. Arrestata dai nazisti, in quanto ebrea, fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì un mese più tardi di tifo.Nel 1933, quando Hitler sale al potere, nel mese di gennaio, Irène dice alla sua infermiera: "Mia povera cara, entro poco saremo tutti morti...
Irene Nemirovsky — Ascoltalibri Edizioni
Una storia comica
Frank Richard Stockton ( 1834 – 1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici.
Frank Richard Stockton — Ascoltalibri Edizioni
Il domenicano bianco
Pubblicato nel 1922, questo libro di Meyrink continua la sua esplorazione del mondo esoterico. La vita di “Cristoforo”, ultimo discendente di una serie di “lampionai” è una serie di passaggi esplorativi del mondo di qua e del mondo di là, finché i due mondi si fondono. Non mancano concreti avvertimenti sui pericoli dello spiritismo.
Gustav Meyrink — Ascoltalibri Edizioni
Il vento tra i salici
"Il vento tra i salici" ("The Wind in the Willows") è un classico della letteratura per l’infanzia pubblicato nel 1908. I protagonisti sono Rospo, Tasso, Talpa, che rappresentano la società rurale inglese dell’epoca. L’autore, Kenneth Grahame (1859-1932) lo scrisse per il figlio che soffriva di gravi problemi di salute e che morì poi suicida a venti anni. Nel 1909 Grahame si licenziò poi dalla...
Kenneth Grahame — Ascoltalibri Edizioni
I bambini della ferrovia
Questo libro per ragazzi, scritto nel 1906, è divenuto in seguito famoso per l'adattamento televisivo della BBC nel 1970. Di fatto, sono stati sei i vari adattamenti cinematografici, televisivi, e teatrali. La storia si svolge intorno ad una famiglia con tre bambini, che viene costretta, a causa di problemi economici, a trasferirsi in campagna, accanto ad una ferrovia. Intorno alla ferrovia si ...
Edith Nesbit — Ascoltalibri Edizioni
Piccole donne
Il romanzo di formazione al femminile per eccellenza. Qualsiasi ragazza dovrebbe ascoltarlo: le quattro diverse figure femminili sono efficacissimi specchi in cui ognuna potrà ritrovarsi, per andare alla radice della propria identità femminile, per cambiare ciò che non è più attuale e rivivere emozioni ormai "passate di moda".
Luisa Alcott — Ascoltalibri Edizioni
Il volto verde
"Il volto verde" di Gustav Meyrink, scrittore ed esoterista, viene scritto nel 1917, subito dopo il grande successo de "Il Golemâ€. Anche questo romanzo, intriso di magia e di mistero, ci porterà in una spirale di suggestioni e riflessioni verso quello che era l'obiettivo dell'autore: la profonda conoscenza di se stessi...
Gustav Meyrink — Ascoltalibri Edizioni