Fermento - Pagina 7
Lord Jim (Emozioni senza tempo) di Joseph Conrad — Fermento
âLord Jimâ è un magistrale esempio di racconto nel racconto dove Conrad mette in evidenza come nelle nostre vite câè sempre un momento determinante, una linea da attraversare: si può cadere nellâabisso o conquistare la felicità . Jim, imbarcato sul Patna, perde l'onore fuggendo su una scialuppa quando un incidente gli fa credere che la nave stia affondando. Ma non è così e il ...
L'agente segreto (Emozioni senza tempo) di Joseph Conrad — Fermento
âL'agente segretoâ è considerato uno dei primi romanzi moderni che tratta temi quali il terrorismo e lo spionaggio. La trama trae spunto da un fatto realmente accaduto a Londra nel 1894: un'esplosione in Greenwich Park probabilmente dovuta a un attentato anarchico. Il protagonista della storia è Verloc, un agente segreto che vive sotto copertura nella capitale inglese gestendo un negozio...
La Cripta dei Cappuccini (Emozioni senza tempo) di Joseph Roth — Fermento
âLa Cripta dei Cappucciniâ è il secondo episodio della famiglia viennese Trotta di cui Roth aveva già narrato ne âLa marcia di Radetzkyâ. La vicenda si svolge nellâarco di sei anni circa e i tempi sono scanditi dalla Grande Guerra. Il protagonista parla col senno di poi, degli anni spensierati, vedendo coi suoi occhi maturi che niente è stato più come prima. La Cripta dei ...
La marcia di Radetzky (Emozioni senza tempo) di Joseph Roth — Fermento
âLa marcia di Radetzkyâ è il preludio del successivo romanzo di Roth âLa cripta dei cappucciniâ. Il tema è la decadenza e il disfacimento dell'Impero austro-ungarico nel corso degli anni che vanno dal 1860 al 1916, parallelamente alle vicende della famiglia dei von Trotta. Sullo sfondo campeggia l'intramontabile figura del vecchio imperatore Francesco Giuseppe, emblema di idealizzati ...
La leggenda del santo bevitore (Emozioni senza tempo) di Joseph Roth — Fermento
âLa legenda del santo bevitoreâ è lâultimo racconto di Roth pubblicato prima della sua morte. Andreas è un ubriacone, ha ucciso il marito della propria amante, è stato in prigione e adesso vive da barbone sotto i ponti di Parigi. In una sera della primavera del 1934 accade un miracolo: un signore anziano e ben vestito gli regala duecento franchi e poiché Andreas, da uomo d'onore, non ...
E questo è un uomo? (Percorsi della memoria) di Gianluca Luttazzi — Fermento
Nellâottobre del â43 un ragazzo ebreo allâindomani della scomparsa della sua famiglia, disperato e impaurito, scappa dal suo paese e incontra un gruppo di partigiani. Al principio lo vedremo titubante e spaventato, poi, fiero e leale, prendere parte alla lotta e combattere i nazisti a fianco dei patrioti. Insieme al suo inseparabile amico lo seguiremo nel viaggio verso il nord Italia. Ci ...
Fuga senza fine (Emozioni senza tempo) di Joseph Roth — Fermento
âFuga senza fineâ fu pubblicato nel 1927 e rispecchia il clima tra le due guerre mondiali facendo presagire lâavvento del nazismo. Le vicende di Tunda sono il pretesto narrativo di cui Roth si serve per dipingere con ironia gli squarci della società europea dellâepoca. Tunda, ben lungi dallâessere un eroe positivo, è un uomo in balia degli eventi, rassegnato alla propria sorte. ...
Giobbe (Emozioni senza tempo) di Joseph Roth — Fermento
âGiobbeâ fu pubblicato nel 1930 e fu accolto subito da un successo internazionale. Mendel Singer, l'ebreo del romanzo, è un maestro talmudico la cui vita è scandita da una ripetitiva quotidianità che assicura stabilità alla vita di Mendel e all'universo ebraico. Nella sua casa della Volinia russa, la vita ritmata dalle preghiere viene spezzata quando un medico scopre che Menuchim, l'...
La fuggitiva (Emozioni senza tempo) di Marcel Proust — Fermento
âLa fuggitivaâ è il sesto volume della âRechercheâ. Albertine fugge e muore per una caduta da cavallo. Marcel sprofonda in una dolorosa sofferenza fatta di ricordi da cui a fatica riesce a liberarsi, anche perché l'immaginazione alimenta una gelosia postuma. Proust inizia così un percorso di autoanalisi che ha pochi pari nella storia della letteratura. Ma il tempo cancella tutto e ...
La prigioniera (Emozioni senza tempo) di Marcel Proust — Fermento
âLa Prigionieraâ è il quinto volume della âRechercheâ ed è quasi unâindagine sullâerotismo che spazza via gli stereotipi romantici e avvia una nuova concezione. Albertine e Marcel vivono insieme a Parigi, ma lui è vittima di una morbosa gelosia, e tiene Albertine quasi segregata in casa. La ragazza ha comunque una sua vita su cui Marcel cerca dâindagare. Il sospetto che lei ami...