KKIEN Publ. Int. - Pagina 5

Poesie 1850-1900 (Poesia)

Poesie 1850-1900 (Poesia)

La poesia di Giosuè Carducci appartiene ormai alla Grande Poesia, la poesia che è diventata immortale e che avrà sempre un posto d'onore nella letteratura di ogni tempo. Carducci costruisce una poesia di ampio respiro, con toni spesso impetuosi e drammatici, utilizzando spesso una lingua aulica, ma senza eccedere nella sua marcatura. Imbevuto e immerso nella cultura risorgimentale che chiedeva ...

Giosuè Carducci KKIEN Publ. Int.
Myricae (Poesia)

Myricae (Poesia)

Myricae è una raccolta in progress, esito di un’elaborazione lunga e complessa come poche altre. Tra i grandi libri della poesia italiana otto-novecentesca, oltre ai pascoliani Canti di Castelvecchio, forse solo l’ungarettiana Allegria e, sia pure in modo diverso, il Canzoniere di Saba hanno storie editoriali e compositive altrettanto articolate. La vicenda di Myricae corre parallela al primo ...

Giovanni Pascoli KKIEN Publ. Int.
Bartleby lo scrivano (Maree)

Bartleby lo scrivano (Maree)

Bartleby è il nome di un grigio, "invisibile" impiegato di Wall Street che, senza fornire spiegazione alcuna, man mano rinuncia al suo lavoro di copista e rimane immobile in silenzio a fissare un muro, imperturbabile a ogni tentativo di persuasione, mite e rispettoso ma graniticamente risoluto. In questo straordinario racconto (fra i più belli dell'intera letteratura americana) Melville ...

Herman Melville KKIEN Publ. Int.
Pensieri nella solitudine (L'educazione interiore)

Pensieri nella solitudine (L'educazione interiore)

Monaco trappista, poeta, spiritualista, esperto del dialogo interreligioso, cultore della tradizione buddista, grande conoscitore delle religioni, scrittore. Tante definizioni per descrivere Thomas Merton, una delle figure più decisive del secolo scorso e il più importante autore di spiritualità americano. La sua vita è stata una continua ricerca dell'Assoluto, compiuta nel monastero trappista ...

Thomas Merton KKIEN Publ. Int.
Autobiografia (Auto-Bio-Grafie)

Autobiografia (Auto-Bio-Grafie)

Mark Twain fu un personaggio estroso ed eclettico che per primo, come ebbero a riconoscere molti critici, fu riconosciuto come “vero scrittore americano”. La sua vita fu molto densa di avvenimenti e di impegno sociale: cominciò la sua carriera di scrittore di racconti umoristici, e finì per divenire, dopo alcune travagliate vicende personali, un severo e irriverente cronista delle vanità, ...

Mark Twain KKIEN Publ. Int.
La vita (Auto-Bio-Grafie)

La vita (Auto-Bio-Grafie)

Orafo, scultore e scrittore d'arte, di natura irrequieta e violenta, ebbe una vita avventurosa, segnata da contrasti, passioni, delitti, per i quali fu spesso costretto all'esilio o alla fuga. Ma come tutti i grandi talenti ci ha lasciato opere sublimi: il Perseo a Firenze; Apollo e Giacinta e il Narciso al Museo del Bargello; il Crocefisso all'Escorial; la Ninfa di Fontainebleu conservata al ...

Benvenuto Cellini KKIEN Publ. Int.
Confessioni (Auto-Bio-Grafie)

Confessioni (Auto-Bio-Grafie)

"Ho detto la verità. Se qualcuno conosce cose contrarie a quelle da me fin qui esposte ... conosce menzogne o imposture, e se rifiuta di approfondirle e di chiarirle con me, finché sono in vita, non ama né la giustizia né la verità". Con queste parole terminano le Confessioni di Rousseau, un testo nel quale il grande ginevrino ci parla di sé, della sua formazione, delle sue esperienze umane e ...

Jean-Jacques Rousseau KKIEN Publ. Int.
Autobiografia (Auto-Bio-Grafie)

Autobiografia (Auto-Bio-Grafie)

Spirito indipendente e rivoluzionario, incarnazione della cultura settecentesca e della morale protestante, Franklin fu un uomo pratico, ma anche un illuminato innovatore, un genio universale di vasta cultura ed equilibrata saggezza. Con la sua Autobiografia ci consegna un documento dalla narrazione senza fronzoli, ricca di fatti e di aneddoti, con acute osservazioni sui comportamenti umani. ...

Benjamin Franklin KKIEN Publ. Int.
Il club dei tacchi a spillo (Storie di oggi)

Il club dei tacchi a spillo (Storie di oggi)

Elena Puliti racconta in questo diario le sue storie con uomini di successo, calciatori, imprenditori e politici. Elena è una donna emancipata che nel diario racconta le sue avventure di single incallita, alla prese con maschi pavidi e confusi. Dopo essere uscita con il cuore intatto da tutte le sue avventure, s'imbatte in quello che glielo spezza. Ma per fortuna con lei ci sono sempre loro, ...

Elena Puliti KKIEN Publ. Int.
Racconti (Maree)

Racconti (Maree)

I Racconti di Italo Svevo costituiscono un importante momento della produzione artistica dello scrittore. Pubblicati postumi, anche se prodotti lungo tutto l'arco della sua vita, i Racconti ci aprono a nuove e importanti riflessioni sull'opera narrativa di Svevo. Alcuni racconti sono pensati come complementari ai romanzi pubblicati; un altro - Le confessioni di un vegliardo - doveva essere il ...

Italo Svevo KKIEN Publ. Int.

2 3 4 5 6