Rizzoli - Pagina 58

Lui (Rizzoli best)

Lui (Rizzoli best)

Sfuggenti e inafferrabili, i serial killer sono l’obiettivo principale di Jack Scott, capo di uno speciale reparto investigativo sempre sulle tracce degli assassini più difficili: quelli che non lasciano indizi e di solito uccidono senza movente, per il puro piacere di farlo. Zak Dorani è uno di loro. Il più spietato di tutti. Efferato, geniale, abilissimo nell’attuare i suoi piani diabolici ...

Derek Van Arman Rizzoli
L'angelo di Mauthausen (Rizzoli Max)

L'angelo di Mauthausen (Rizzoli Max)

Austria, 1943. Circolano voci inquietanti sul Kommando 50: si dice che nel campo satellite del grande lager di Mauthausen il Reich sperimenti armi segrete con cui annientare i bolscevichi. Nascosto tra le montagne, isolato durante le tormente di neve, quel posto è un mistero anche per il maggiore Lauser. Ma un ordine dei superiori – quindi indiscutibile – l’ha incaricato di assumerne il comando...

Roberto Genovesi Rizzoli
L'estate di Giacomo: La guerra e un partigiano di undici anni

L'estate di Giacomo: La guerra e un partigiano di undici anni

Siamo sui monti di Aune, il paese sopra Feltre bruciato dai tedeschi l’11 agosto del 1944, base di appoggio della brigata partigiana Gramsci. Giacomo, undici anni, è stato mandato in alpeggio a lavorare in una malga durante l’estate. Il suo padrone si chiama Bepi, un uomo rude che gli incute timore. E poi ci sono Sergio, sempre ingrugnito anche lui, e Alpina, la nipote di Bepi. È taciturna, ...

Luciano Randazzo Rizzoli
Giovanni XXIII, in una carezza la rivoluzione

Giovanni XXIII, in una carezza la rivoluzione

“Papa Giovanni ha vissuto una purificazione che gli ha permesso di distaccarsi completamente da se stesso e di aderire a Cristo, lasciando così emergere quella santità che la Chiesa ha poi ufficialmente riconosciuto.” Così Papa Francesco ha commemorato il cinquantesimo anniversario della morte di Angelo Giuseppe Roncalli, l’uomo che il mondo ha imparato a conoscere e amare con il nome di Papa ...

Stefania Falasca Rizzoli
Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno: Storia di una giornalista

Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno: Storia di una giornalista

Ilaria Alpi era una reporter della Rai. È stata uccisa in Somalia nel 1994 insieme al cameraman Miran Hrovatin. Aveva trentadue anni. Quando è morta stava indagando su un traffico di armi e rifiuti tossici tra la Somalia e l’Europa. Lo faceva per conto suo, quando non doveva seguire gli sviluppi della guerra. Questo libro racconta di lei, di Miran Hrovatin, e di una ragazzina somala di nome ...

Gigliola Alvisi Rizzoli
L'ultimo sacrificio: L'Accademia dei Vampiri #6

L'ultimo sacrificio: L'Accademia dei Vampiri #6

L'atteso sesto episodio della serie L'Accademia dei VampiriLa nostra Rose è dietro le sbarre, è stata rinchiusa dai Moroi dopo essere stata sorpresa sul luogo dell'omicidio della regina Tatiana. Verdetto: pena capitale. Rose e i suoi amici non si danno per vinti ed escogitano un piano di fuga per prendere tempo e provare la sua innocenza. Ad accompagnare Rose in questa folle corsa contro il ...

Richelle Mead Rizzoli
Anime legate: L'Accademia dei Vampiri #5 (Rizzoli narrativa)

Anime legate: L'Accademia dei Vampiri #5 (Rizzoli narrativa)

Il quinto episodio della serie L'Accademia dei Vampiri. Dopo un lungo e straziante viaggio nel luogo di nascita di Dimitri in Siberia, Rose Hathaway è finalmente tornata dalla sua migliore amica, Lissa. Il diploma è vicino, e le ragazze non vedono l'ora che inizi la loro vita reale al di là dei cancelli dell'Accademia. Rose soffre ancora per Dimitri: sa che lui è la fuori, da qualche parte. Non...

Richelle Mead Rizzoli
Un delitto molto milanese

Un delitto molto milanese

Quando tutti mentono o indossano una maschera, la verità sembra una meta irraggiungibile. Ma a volte è sufficiente il passo falso di uno solo per svelarla. È questa l’unica certezza del commissario Ernesto Campos, un ex avvocato di origini spagnole, anima inquieta in una città abbagliante di false speranze. Nelle vie centrali di Milano si lavora fino a tardi. E in un grigio venerdì sera, mentre...

Antonio Steffenoni Rizzoli
Il meglio deve ancora venire

Il meglio deve ancora venire

La sua carriera, fin dagli inizi, è stata una sfida al destino, un cammino sul ciglio di un burrone. Come quello che, in ritiro, delimitava il campo di allenamento della Pistoiese, stagione 2002/2003. Partito dalla Primavera del Bologna – dove ha vissuto sulla pelle il dolore umano per la scomparsa del giovane Niccolò Galli –, è riuscito nell’impresa impossibile di essere profeta in patria ...

Walter Mazzarri Rizzoli
Notti piene di stelle: Gli anni d'oro della canzone italiana tra segreti e nostalgia (Di tutto di più)

Notti piene di stelle: Gli anni d'oro della canzone italiana tra segreti e nostalgia (Di tutto di più)

Nel 1965 i Beatles vengono in Italia. E lui – che ha già inciso le cover di Please please me e She loves you nella nostra lingua – è con loro sul palco. «Bye Fausto!» lo saluta Paul McCartney prima di andarsene. Tre anni dopo, a Sanremo, è ancora lui a duettare con Wilson Pickett. E allo stesso Festival ci sono, fra gli altri, Louis Armstrong e una giovanissima esordiente, Giusy Romeo, che più ...

Fausto Leali Rizzoli

55 56 57 58 59