Rizzoli - Pagina 55

Tutto ciò che conta

Tutto ciò che conta

Quando il critico cinematografico Gene Siskel le chiese: “Di cosa sei assolutamente sicura?”, Oprah Winfrey decise di cogliere l’occasione per “fare il punto sulla sua vita”, inaugurando la rubrica da cui nasce questo libro sulla sua rivista “O, The Oprah Magazine”. Da allora l’ha scritta una volta al mese per quattordici anni. Nel frattempo ha lasciato il talk show che l’ha resa celebre (il ...

Oprah Winfrey Rizzoli
Tutto sommato (VINTAGE): Qualcosa mi ricordo

Tutto sommato (VINTAGE): Qualcosa mi ricordo

Come tanti ragazzi cresciuti nella periferia romana all’ombra del boom economico, Proietti pensava soprattutto alla musica e viveva nel mito del sogno americano. Per lui l’unico palco era quello dei night club, dove suonava e cantava insieme agli amici. Si era iscritto per gioco al Centro universitario teatrale, ma non poteva immaginare che quel “gioco” gli avrebbe cambiato la vita. Cinquant’...

Gigi Proietti Rizzoli
La vita che sei: 24 meditazioni sulla gioia (Varia)

La vita che sei: 24 meditazioni sulla gioia (Varia)

Questo è un piccolo libro che nasce da una grande consapevolezza: viviamo in un Universo misterioso ma buono, che è dalla nostra parte qualunque cosa accada. Attraversiamo l’esistenza lottando per l’equilibrio, tra gioia e dolore. La sofferenza prima o poi tocca la vita di tutti e quando questo avviene ci sentiamo fragili, dimentichiamo che ogni evento ha un senso e uno scopo ben precisi nel ...

Barbara Pozzo Rizzoli
L'enigma Michelangelo: Il genio, il falsario

L'enigma Michelangelo: Il genio, il falsario

Bologna, 1494. Gli ospiti di palazzetto Aldrovandi hanno occhi solo per lui, un giovane artista schivo e irrequieto. Ha il naso schiacciato, da lottatore, e le labbra carnose di chi non sa trattenere un pensiero in bocca: di nome fa Michelangelo Buonarroti e la parlata tradisce la sua provenienza da Firenze. A meno di vent’anni è già uno dei favoriti alla corte medicea, dove l’ha voluto il ...

Daniela Piazza Rizzoli
Volevo tutto: La vita nuova

Volevo tutto: La vita nuova

L’aria è frizzante, in una mattina anni ’60. Andrea cammina verso via Solferino, teso e pronto per la sua nuova vita. Da Isernia si è trasferito a Milano per lavorare nel più importante quotidiano del Paese, il “Corriere della Sera”, e gli sono bastati pochi giorni per immergersi in un’epoca favolosa e folle. Ci si incontra al Bar Jamaica, le ragazze ballano il twist e Mina è già una stella. ...

Andrea Gentile Rizzoli
La mia porta è sempre aperta (VINTAGE): Una conversazione con Antonio Spadaro

La mia porta è sempre aperta (VINTAGE): Una conversazione con Antonio Spadaro

Padre Antonio Spadaro ha intervistato per oltre sei ore Papa Francesco. Questo libro offre il dialogo originale, arricchito da un contrappunto di aneddoti, gesti, espressioni che formano una sorta di dietro le quinte. Ne emerge il pensiero di uno dei personaggi più carismatici del nostro tempo. Uno strumento indispensabile per conoscere “il Papa della gente”.

Jorge Mario Bergoglio Rizzoli
Qui e ora: Non puoi scegliere di chi innamorarti

Qui e ora: Non puoi scegliere di chi innamorarti

Nella comunità a cui appartiene Prenna, diciassette anni, è vietato frequentare estranei e d’obbligo indossare strani occhiali da vista. Le regole sono rigide: non bisogna rivelare la propria vera identità all’esterno né destare sospetti tra la gente “normale”. Nessuno deve sapere che vengono dal futuro e sono fuggiti da un mondo devastato in cerca di un tempo migliore in cui vivere. In un ...

Ann Brashares Rizzoli
Noi due (Scala italiani)

Noi due (Scala italiani)

Da anni ci raccontano un Paese devastato e senza speranza oppure un altro, finto, da commedia. L’Italia nuda, nelle sue ferite e nei desideri, è rimasta quasi invisibile. Giorgio Diritti l’ha mostrata nei suoi film, attraversando le pieghe della Storia e vicende quotidiane fatte di coraggio o di paura, tese tra le nostre radici e il futuro. Un viaggio di verità, una ricerca vitale. Ora Diritti ...

Giorgio Diritti Rizzoli
Moscerine (VINTAGE)

Moscerine (VINTAGE)

Nove racconti che esaltano aspetti microscopici dell’esistenza, trame insospettabili, elementi irrilevanti. Ma mentre ci disponiamo a osservare il disegno che incessantemente la vita traccia sulla tela dei personaggi, scopriamo che un qualche diavolo di inaccessibile vizio, uno scivolone, una carezza involontaria, una luce accesa nella casa di fronte, hanno mutato del tutto la scena. Anna ...

Anna Marchesini Rizzoli
Corruzione a norma di legge: La lobby delle grandi opere che affonda l'Italia (Saggi italiani)

Corruzione a norma di legge: La lobby delle grandi opere che affonda l'Italia (Saggi italiani)

A Venezia, già nel XIV secolo, la figura dell’Avogador aveva una funzione precisa: controllare che non venissero effettuate ruberie ai danni del bene pubblico. Poteva svolgere questo ruolo solamente chi non avesse alcun conflitto di interesse con ci? che doveva controllare. Le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il MoSE, la “grande opera” ideata per risolvere il problema dell’acqua alta a ...

Giorgio Barbieri Rizzoli

53 54 55 56 57 58