Rizzoli - Pagina 52

Avete contato bene le dita?: Confessioni semiserie di un nonno alle prime armi (Di tutto di più)

Avete contato bene le dita?: Confessioni semiserie di un nonno alle prime armi (Di tutto di più)

Fra le grandi svolte di una vita, diventare nonni è forse quella che porta con sé l’emozione più forte: una miscela dolcissima ma esplosiva di felicità e paura, trepidazione e gioia. È un sentimento incontenibile che può far apparire ansiose le persone più razionali, può spingere ad agire d’impulso anche le meno istintive, eppure altro non è che sconfinato amore. A raccontarci, con lucidità e ...

Gino Nebiolo Rizzoli
Una telefonata dal paradiso (Rizzoli narrativa)

Una telefonata dal paradiso (Rizzoli narrativa)

È una mattina come tante a Coldwater, sul lago Michigan. La stagione turistica è finita e la città si prepara alla tranquillità sonnolenta dell’autunno: pochi negozi aperti, parcheggi vuoti e la tavola calda di Frida di nuovo semideserta. Accade così, all’improvviso: i telefoni cominciano a squillare. Il primo è quello di Tess, che riceve una chiamata dalla madre. Poi quello di Jack Sellers, ...

Mitch Albom Rizzoli
Il sangue di Lepanto (Rizzoli narrativa)

Il sangue di Lepanto (Rizzoli narrativa)

1569, Cipro. Quando prende terra a Famagusta, città di mercanti nota per i suoi bordelli, Marcantonio Bragadin trova un’estate torrida ma un’accoglienza glaciale da parte della popolazione. Perché il nuovo governatore militare – preceduto da una fama durissima – è stato inviato da Venezia per gestire con pugno di ferro l’imminente guerra con i Turchi, ma la città si ostina a vivere nell’...

Maria Grazia Siliato Rizzoli
Gli orologi del diavolo: Infiltrato tra i narcos, tradito dallo Stato (Di tutto di più)

Gli orologi del diavolo: Infiltrato tra i narcos, tradito dallo Stato (Di tutto di più)

Gennaio 2005. Gianfranco Franciosi, per tutti Gianni, ha venticinque anni e un talento innato come meccanico navale. A Bocca di Magra lo conoscono tutti, le sue giornate trascorrono tra casa, cantiere e il ristorante di famiglia dove passa per litigare con il padre. Un giorno riceve una strana visita: due clienti offrono un anticipo da cinquantamila euro in contanti per un gommone velocissimo, ...

Gianfranco Franciosi Rizzoli
Un amore di carta (Scala stranieri)

Un amore di carta (Scala stranieri)

Agli occhi di Guylain, l’unica cosa importante era leggere. Snocciolava i testi con zelo meticoloso. E ogni volta, la magia funzionava. Staccandosi dalle sue labbra, le parole si portavano via un po’ di quella nausea che lo opprimeva all’avvicinarsi della fabbrica. Guylain Vignolles è un invisibile, uno di quegli esseri solitari che nessuno nota. Lavora in una fabbrica di riciclaggio, al ...

Jean-Paul Didierlaurent Rizzoli
Straziami ma di tofu saziami

Straziami ma di tofu saziami

Il colpo di fulmine ti percorre e ti abbaglia: all’inizio di una storia pensi che la vita ti riserverà solo rose e fiori, ma poi è un mazzo di broccoli quel che spesso ti resta in mano. E, in epoca vegan, questo è più vero che mai. Quando Francesco investe Alice con la bicicletta, lei anziché maledirlo ne resta folgorata: rustico ma non tamarro, longilineo ma non evanescente, scolpito ma non ...

Paola Maraone Rizzoli
Una vita per l'arte: Confessioni di una donna che ha amato l'arte e gli artisti (Saggi stranieri)

Una vita per l'arte: Confessioni di una donna che ha amato l'arte e gli artisti (Saggi stranieri)

Nel centenario della nascita viene ripubblicata l'autobiografia, ormai introvabile, di uno dei personaggi più importanti dell'universo artistico del Novecento. Di carattere inquieto, partì alla scoperta dell'Europa dove vi rimase circa vent'anni frequentando gli ambienti letterari e artistici del cui lato bohemienne si sentì partecipe. Oltre ad investire le sue cospicue fortune in opere d'arte...

Peggy Guggenheim Rizzoli
Vicarìa: Un'educazione napoletana (Rizzoli narrativa)

Vicarìa: Un'educazione napoletana (Rizzoli narrativa)

Edizione digitale esclusiva. Contiene il racconto "Ombre sull'acqua". Napoli, 1841. Il giovane commissario Fiorilli ha appena preso servizio a Vicarìa, uno dei quartieri centrali più malfamati della città. Non ha ancora fatto l’abitudine al male che ne percorre le strade, quando si trova a dover indagare sulla scomparsa di un bambino, un orfano rinchiuso nel cosiddetto Albergo dei poveri. Il ...

Vladimiro Bottone Rizzoli
I figli di Zeus (Rizzoli best)

I figli di Zeus (Rizzoli best)

Dintorni della città-stato di Platea, 431 a.C. Il giovane guerriero Nikias si allena al combattimento del pancrazio, combinazione greca di pugliato e lotta, in attesa del giorno in cui brucerà i lunghi capelli biondi sull’altare di Giove e sarà ufficialmente un uomo. Sogna di seguire le orme del nonno Menesarco, eroe delle guerre persiane, partecipando alle Olimpiadi e militando nella falange, ...

Noble Smith Rizzoli
Fattore H: Slalom di un disabile nella nostra società

Fattore H: Slalom di un disabile nella nostra società

Una madre alcolizzata e tossicodipendente desidera un figlio, forse con la speranza di uscire dal tunnel della droga. Un uomo fa perdere le sue tracce perché non vuole assumersi le sue responsabilità. Un eroinomane malato di AIDS che entra ed esce dalla galera decide invece di fare da padre. Un bambino nasce dopo cinque mesi e mezzo di gestazione e due settimane più tardi ha un ictus che lo ...

Tyrone Nigretti Rizzoli

50 51 52 53 54 55