Rizzoli - Pagina 52

Un amore di carta (Scala stranieri)
Agli occhi di Guylain, l’unica cosa importante era leggere. Snocciolava i testi con zelo meticoloso. E ogni volta, la magia funzionava. Staccandosi dalle sue labbra, le parole si portavano via un po’ di quella nausea che lo opprimeva all’avvicinarsi della fabbrica. Guylain Vignolles è un invisibile, uno di quegli esseri solitari che nessuno nota. Lavora in una fabbrica di riciclaggio, al ...
Jean-Paul Didierlaurent — Rizzoli
Straziami ma di tofu saziami
Il colpo di fulmine ti percorre e ti abbaglia: all’inizio di una storia pensi che la vita ti riserverà solo rose e fiori, ma poi è un mazzo di broccoli quel che spesso ti resta in mano. E, in epoca vegan, questo è più vero che mai. Quando Francesco investe Alice con la bicicletta, lei anziché maledirlo ne resta folgorata: rustico ma non tamarro, longilineo ma non evanescente, scolpito ma non ...
Paola Maraone — Rizzoli
Una vita per l'arte: Confessioni di una donna che ha amato l'arte e gli artisti (Saggi stranieri)
Nel centenario della nascita viene ripubblicata l'autobiografia, ormai introvabile, di uno dei personaggi più importanti dell'universo artistico del Novecento. Di carattere inquieto, partì alla scoperta dell'Europa dove vi rimase circa vent'anni frequentando gli ambienti letterari e artistici del cui lato bohemienne si sentì partecipe. Oltre ad investire le sue cospicue fortune in opere d'arte...
Peggy Guggenheim — Rizzoli
Vicarìa: Un'educazione napoletana (Rizzoli narrativa)
Edizione digitale esclusiva. Contiene il racconto "Ombre sull'acqua". Napoli, 1841. Il giovane commissario Fiorilli ha appena preso servizio a Vicarìa, uno dei quartieri centrali più malfamati della città. Non ha ancora fatto l’abitudine al male che ne percorre le strade, quando si trova a dover indagare sulla scomparsa di un bambino, un orfano rinchiuso nel cosiddetto Albergo dei poveri. Il ...
Vladimiro Bottone — Rizzoli
I figli di Zeus (Rizzoli best)
Dintorni della città-stato di Platea, 431 a.C. Il giovane guerriero Nikias si allena al combattimento del pancrazio, combinazione greca di pugliato e lotta, in attesa del giorno in cui brucerà i lunghi capelli biondi sull’altare di Giove e sarà ufficialmente un uomo. Sogna di seguire le orme del nonno Menesarco, eroe delle guerre persiane, partecipando alle Olimpiadi e militando nella falange, ...
Noble Smith — Rizzoli
Fattore H: Slalom di un disabile nella nostra società
Una madre alcolizzata e tossicodipendente desidera un figlio, forse con la speranza di uscire dal tunnel della droga. Un uomo fa perdere le sue tracce perché non vuole assumersi le sue responsabilità. Un eroinomane malato di AIDS che entra ed esce dalla galera decide invece di fare da padre. Un bambino nasce dopo cinque mesi e mezzo di gestazione e due settimane più tardi ha un ictus che lo ...
Tyrone Nigretti — Rizzoli
Qualunque cosa accada (Saggi stranieri)
Nel 1948, dopo essere sopravvissuti alla Seconda guerra mondiale e alla Shoah abbandonando la Francia occupata dai nazisti per la Svizzera, Anna e Armand Jacoubovitch, acquistarono una vecchia casa di pietra in un remoto e pittoresco borgo nella Francia del Sud. Pochi anni dopo, Anna fece le valige, prese con sé i due figli e la macchina da scrivere e se ne andò. A parte un breve incontro, Anna...
Miranda Richmond Mouillot — Rizzoli
Il royal baby: Matteo Renzi e l'Italia che vorrà
“Abbiamo smentito gufi e rosiconi, sono felice, andiamo avanti come treni.” Come un abile delfino del Cavaliere, Renzi sta trasformando la lingua e la politica di un’Italia che fatica a tenergli il passo. E, com’era prevedibile, il catalogo dei suoi avversari inizia ad assomigliare in modo impressionante a quello di Berlusconi: i poteri forti e i salotti buoni, Confindustria e i sindacati, l’...
Giuliano Ferrara — Rizzoli
Il mio Ali (Di tutto di più)
Questo libro raccoglie gli articoli scritti da Gianni Minà su Cassius Clay-Muhammad Ali dal 5 marzo 1971 ad oggi. Minà, per il Tg2 della Rai, seguiva, dall’inizio degli anni ’70, l’avventura umana e sportiva del “mito americano con la faccia nera”, il più prestigioso pugile del secolo appena trascorso. Una sorta di diario accompagnato dagli articoli, dettati “a braccio” nella notte, da Los ...
Gianni Minà — Rizzoli
La famiglia è la famiglia
La famiglia è la famiglia Ricordi, sogni, incomprensioni, litigi e riavvicinamenti. Storie quotidiane, intime, familiari, raccontate da Catena Fiorello e raccolte in un unico e-box. CASCA IL MONDO, CASCA LA TERRA Due sconosciute davanti a una vetrina di via Condotti. Basta uno sguardo perché un anno intero scorra nella mente di Vittoria. E come a un animale in pericolo, l’istinto le suggerisce...
Catena Fiorello — Rizzoli