Rizzoli - Pagina 40

Quella notte sono io
La memoria è un animale strano. Passi una vita a cercare di domarla, a convincerti che ci sei riuscito, e poi basta un attimo per renderti conto che sei solo un illuso. Per Stefano quell’attimo arriva insieme a un telegramma che lo porta indietro di ventisette anni, alla notte che lo ha reso l’uomo che è: una convocazione, di questo si tratta, un appuntamento con il passato che non può più ...
Giovanni Floris — Rizzoli
Bridget Jones's Baby. I diari
Bridget è tornata. Col pancione. Bridget Jones ha una nuova vita che adora: è produttore esecutivo di un programma televisivo, ha finalmente un’ottima linea, e possiede persino un'auto con tanto di navigatore. È veramente soddisfatta, se non che... è più single che mai, attorniata da amiche che sfornano un bambino dopo l'altro e che le ricordano l'inesorabile ticchettio dell'orologio biologico...
Helen Fielding — Rizzoli
Volevo solo pedalare: ...ma sono inciampato in una seconda vita
«E adesso sotto con il resto.» Terminava così il primo libro di Alex Zanardi, del 2003. Allora sembrava una boutade perché Alex, dopo il terribile incidente automobilistico del Lausitzring in Germania, era sopravvissuto contro le previsioni di tutti (gli avevano persino dato l’estrema unzione!) e aveva perso le gambe. Già, il resto. Ma quale resto? Al suo posto, molti si sarebbero “...
Alex Zanardi — Rizzoli
Hillary, l'altra donna: Dall'amantestorica di Bill, tutte le verità che i Clinton non hanno mai raccontato
Estate 1959. Al country club Belvedere di Hot Springs, durante una lezione di golf, Dolly Kyle incontra Bill Clinton. Lui ha quasi tredici anni, lei undici. Scatta un colpo di fulmine che “nel tempo si è trasformato in un flirt adolescenziale, poi in una profonda amicizia e in ultimo in una storia d’amore appassionata.” Una relazione durata decenni che “ha valicato frontiere, oceani, matrimoni...
Dolly Kyle — Rizzoli
Ossa - The collection
Dalle acque gelate del North Carolina al sole battente della Florida, fino ai ghiacciai dell’Himalaya, sembra non esserci pausa per Temperance Brennan, la più celebre antropologa forense del thriller internazionale, impegnata, insieme al detective «Skinny» Slidell, in complicati esami autoptici e in misteriosi casi di omicidio. Si comincia con Prime ossa: seguendo il flusso dei ricordi di Tempe...
Kathy Reichs — Rizzoli
Half Lost
Nathan è ancora una volta in lotta contro il tempo. Soul, il tirannico Incanto Bianco che con un colpo di mano ha assunto il pieno controllo del Consiglio, ha preso di mira l’Alleanza degli Incanti Liberi, ormai ridotta a pochi elementi, in perenne fuga e pericolo di vita. L’unico modo per uscire dall’impasse è sorprendere il nemico, e attaccarlo dove meno se lo aspetta: nel suo cuore ...
Sally Green — Rizzoli
Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni».
È il 2000 quando Paul Arezzo, celebre pittore che sta affrontando una profonda crisi creativa, lascia Parigi e arriva nell’arcipelago di Kerkennah, in Tunisia. Il contatto con la vita semplice e con la bellezza delle isole gli restituiscono la voglia di dipingere. A Kerkennah nasce anche un’amicizia importante, con il pescatore Fahrat e la sua famiglia, la moglie Nora e i figli Issam e Ahlam. ...
Marc Trévidic — Rizzoli
La solitudine dell'assassino
Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l’ostinato silenzio in cui ha seppellito la propria verità sul delitto, rinunciando persino a difendersi in tribunale. Tra le mura della sua cella sembra aver trovato un riparo dal rumore del mondo che lo aiuta ad affrontare la tenebra che sente dentro di sé. Adesso ...
Andrea Molesini — Rizzoli
Enigma Bourne
Jason Bourne è a Mosca per il matrimonio del suo vecchio amico, il generale Boris Karpov, capo dell’FSB russo. Durante il ricevimento, però, Karpov viene ucciso, la gola recisa. All’interno della ferita, una Stella di David, la stessa che indossa sempre Sara Yadin, addestratissima agente del Mossad ed ex amante di Bourne. È stata lei a uccidere il generale? O forse qualcun altro aveva ...
Robert Ludlum — Rizzoli
Il miracolo delle piccole cose
Madre Teresa dedicò quasi cinquant’anni della propria vita a prendersi cura dei poveri e degli emarginati, con la costante preoccupazione non solo di rispondere alle loro esigenze materiali, ma anche di tutelare la loro dignità, di placare la fame e la sete del corpo insieme a quella dell’anima. Questa donna minuta, dal volto rugoso, non conosceva ostacoli nella sua opera di carità e metteva...
MADRE TERESA DI CALCUTTA — Rizzoli